KLI - Kayak in Legno Italia http://www.kayakinlegno.com/forum/ |
|
Dubbi pratici http://www.kayakinlegno.com/forum/viewtopic.php?f=12&t=5272 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Martino Brocchieri [ 26 giu 2020, 12:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Dubbi pratici |
Ciao a tutti!! ![]() Vorrei costruire un kayak monoposto che non sia ingombrante, per questioni di spazio e portabilità. Inoltre è il mio primo progetto con listelli quindi non voglio esagerare. Ho in mente qualche design ma non ho ancora deciso. Il primo dubbio riguarda il tipo di legno per i listelli. Vivendo in trentino sostanzialmente ho due scelte: abete o pino. Fra i due direi l'abete, purché non abbia (molti) nodi. Non è un legno molto flessibile, ma si può usare? Utilizzerei dei listelli da 2cmx6mm. Cosa mi consigliate? Il secondo dubbio, derivante dalla mia completa ignoranza =), riguarda la separazione fra fasciame e ordinate. Non ho ben capito come facciano i listelli a mantenere la forma quando si tolgono le ordinate! Ho visto che si applica il tessuto in fibra di vetro. Va aggiunto prima della separazione, così da garantire resistenza, o dopo? Per incollare fra di loro i listelli cosa consigliate? Ho visto di tutto, anche la colla a caldo... Grazie in anticipo!! |
Autore: | qwert [ 29 giu 2020, 7:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dubbi pratici |
Ciao Martino, non sono il più esperto quì, ma provo a darti qualche Dritta. Puoi usare qualunque tipo di legname. Di solito si cerca di usare del legno flessibile, senza nodi e sopratutto leggero. per questi motivi il legno più usato è il cedro rosso canadese. l'abete va benissimo, ma non deve avere nodi e il risultato finale sarà una barca più pesante. Considera che il costo del legname è esiguo rispetto alla mole di lavoro che dovrai fare, spendere magari qualcosa in più ti potrà dare poi più soddisfazione il lavoro finito. per il distacco tra fasciame e scalo, ti consiglio di guardare le foto ed i vari tutorial, si mette del nastro adesivo sullo scalo per non fare attaccare i listelli alle ordinate. i listelli tutti incollati tra di loro garantiscono la forma dello scafo, ma sarà la vetroresina dentro e fuori che garantisce la solidità e l'impermeabilizzazione della barca. |
Autore: | Martino Brocchieri [ 29 giu 2020, 15:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dubbi pratici |
Grazie mille della risposta! Hai confermato tutte le mie ipotesi =)!!! Purtroppo il cedro rosso è ben al di fuori delle mie possibilità economiche =). Userò abete senza nodi!! Vedrò di caricare qualche foto durante la costruzione! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |