Concordo in pieno con Trinakria!
Gli Inuit avevano problemi nel reperire i legni giusti da pagaia sulle spiagge, buttate dal mare dopo circa due anni e più di navigazione....
Il costruttore può trovare con facilità il legno

ed è ancora più appassionante piallare la pagaietta al proprio bimbo... e quando non andrà più bene, ci saranno altri bimbi cui darla affinchè si innamorino del qayaq e della navigazione... un piacere aggiunto!
Federico più grandicello vorrà seguire il padre tra pialle, trucioli e profumi buoni di legname,

eppoi sarà orgogliosissimo

di usare la sua pagaia che gli ha fatto trovare, nel costruirla, una forte identità e sicurezza in se stesso.
vai Schiuma! divertiti ed illustraci ogni passaggio

... un giorno Federico ripercorrerà i tuoi passi anche da qui, leggendo

le tue parole e quelle degli amici e guardando attentamente le foto!

eppoi, ci sarai tu accanto...
