pericolosino? Spiegami un poco le difficolta' che hai avuto cosi' vediamo di risolvere uhmm, come hai fatto la slitta? per farla veramente particolare dovrebbe essere in 3 pezzi: 2 traversi basculanti ed un traverso fisso in mezzo (una cosi' segue pure rotaie con curve ecc, non so se si debba andare cosi' complicati una slitta con un pezzo solido dovrebbe essere abbastanza). Un'altra e' un semplice pettine con un taglio per far scorrere la fresa in modo da avere le 4 direzioni di fresatura (avanti, indietro, dx,sx) la fresa e' mantenuta contro alla slitta con un profilo ad angolo in metallo fissato ai bordi che prende il piede della fresa
Un'altra ancora ha la fresa non movibile avanti/indietro, la si fissa in diverse posizioni (movimento solo dx,sx... fissi la fresa nella prossima posizione e dai un'altra passata) ma c'e' molto metti e togli e per conto mio piu' si sta con le mani attorno alla fresa peggio e' visto che non tutti tolgono la spina ogni volta...
Cmq non ci diventare matto, non voglio nemmeno che ti fai male con sto accricco... magari lo metto assieme pure io e vedo di risolvergli i vari probemi (il che significa che devo mettere in ordine il garage, mi viene male solo a pensarci

).... insomma... alla fine si dovrebbe arrivare ad un aggeggio di piu' versatile delle 15 dime lungo la pala... poi visto che si parla di tavoli magari lo puoi pure usare per fresare le gambe a torciglione

...
Con la pialla il sistema come funziona?
che facciamo? mettiamo un tempo, da murale a pagaia finita, di mezzora? un ora? due?