diegovr ha scritto:
Aco: mi sa che non hai capito molto quello che chiedevo, intanto non cerco di fare un miscuglio con due pagaie ma in caso farei una aleutina o una groenlandese, inoltre non ho mai parlato di fare esercizio con pagaie pesanti, non so da dove viene fuori questa cosa, chiedevo solo se una pagaia con quelle misure andasse bene per me, e se le pale larghe 10 cm vanno bene, poi tutto il resto viene con la pratica e con l'esperienza, non credo che bisogna ne si possa già sapere tutto a priori immaediatamente, e nemmeno che le misure siano da prendere come legge universale e per questo chiedevo se andassero bene, e secondo me, bisognoa andare in acqua e pagaiare il resto viene da se', a me interessa avere solo delle linee guida per cominciare e sapere come fare giusto, poi tutte le piccolezze le finezze ecc...se ce ne saranno le vedremo col tempo, solo per sentito dire non si può fare niente, bisogna comunque sperimentare.
Per pesante intendo una pagaia che spinge troppa acqua, siccome capita che la gente le usi cosi perche' e abituata con i badili e cerca la stessa resistenza, spesso finiscono con una tendinite, e' una cauzione, se a te non te ne frega niente amen, altri magari ci vogliono stare attenti
Te dai delle misure e quello che ti ho scritto era per farti capire che non si puo' dire che vadano bene o che vadano male giusto cosi', credevo si capisse gia' da prima.
Siccome ti troverai a scaricare piani dalla rete ti ho avvertito che alcuni sono un miscuglio, ed i metodi di misurazione possono essere mischiati pure quelli, spesso e volentieri non ti dicono cosa e' preso da qui e cosa da li... alla fine funzionano lo stesso ma qui ed in rete trovi tutta una serie di info diverse ed mi sembrava giusto farti sapere il perche' e fare un po di ricerca mirata.
E' solo roba per darti un minimo di autonomia per orientarti per conto tuo, visto che hai detto in altri posts che in rete non trovi roba completa. E sono le linee guida, alle finezze il post manco ci arriva vicino, cmq fanne quello che vuoi...
Puoi fare 20 stecchi in tentativi ed esperimenti per arrivare al risultato ottimale riscoprendo l'acqua calda o puoi sprecare un paio d'ore ad imparare le 4 monate che ti permettono di azzeccare i risultati in 2 pagaie, scelta tua, a me non cambia niente la strada che prendi. Questo e' un forum, ogni domanda che metti e' letta da altre dieci persone con lo stesso problema, e sono altre dieci teste che pensano in modo diverso una dall'altra, prendi le info che ti servono e tralascia quello che non ti serve, magari il surplus ti torna utile un domani al prossimo dubbio.
Io quello che so te lo passo nello stesso modo in cui e' stato insegnato a me ma se vuoi la risposta corta, senza i motivi, alla domanda "sono misure giuste per me?" allora eccola: forse si forse no.