Ciromare e il suo "Pelle e ossa".

Tutte le discussioni riguardanti questo metodo di costruzione scafi e kayak.

Moderators: unzibug, trinakria, flytrout, Giovanni G

Forum rules
Questa sezione è rivolto per trattare solamente discussioni riguardanti il tema dello skin of frame.
Post Reply
User avatar
leonardokayak
sostenitore KLI
Posts: 1863
Joined: 7 Nov 2009, 8:12
Nome: Leonardo
Cognome: De Chiara
Città di residenza: Palermo
Esperienze costruttive: Kayak Skin on Frame Tradizionali e ibridi - "Folding kayak".
come ci hai trovato?: ricerca mirata

Re: Ciromare e il suo "Pelle e ossa".

Post by leonardokayak »

Questa foto chiarisce meglio quanto dicevo prima : come posizionare alla giusta quota l'ordinata n° 4 che non dispone di supporti che fissano allo scalo come hanno la 1 e la 8 ma che occorre che si trovi alla giusta quota rispetto alla linea di base.
You do not have the required permissions to view the files attached to this post.
A vida è arte do incontro (La vita è l'arte dell'incontro - Vinicius De Moraes)
User avatar
Ade72
sostenitore KLI
Posts: 776
Joined: 17 Mar 2011, 15:00
Nome: Adelmo
Cognome: Cantagallo
Città di residenza: Città Sant'Angelo
Esperienze costruttive: Sea Bee Pronto per Novembre
come ci hai trovato?: ricerca google
Contact:

Re: Ciromare e il suo "Pelle e ossa".

Post by Ade72 »

8) 8) Molto interessante questa cosa dei 5 cm in più che dà l'idea della forma del kayak e rende più semplici le manovre di assemblaggio, altrimenti anche fissare un elastico da porta pacchi sarebbe stato difficile. Sono queste le piccole cose che fanno la differenza tra una cosa ben riuscita ed una piccola catastrofe ( almeno in termini di tempo libero buttato al vento per dover rifare tutto di nuovo) :lol: :lol: Mamma mia quanto imparo a breve mi sentirò pronto per entrare seppur timidamente nell'autocostruzione di un kayak!!! :lol: :lol:
Il massimo dalla vita? Una donna calda e una birra fredda! Il massimo della sfiga? L'esatto contrario!
Prossima costruzione:
SeaBee - T.Yost - "Vespino"
User avatar
ciromare
sostenitore KLI
Posts: 501
Joined: 2 Oct 2010, 13:21
Nome: ciro
Cognome: mare
Città di residenza: prato
Esperienze costruttive: Kayak cuci & incolla di 13 piedi e sof ibrido da 17,5 piedi.
come ci hai trovato?: casualmente

Re: Ciromare e il suo "Pelle e ossa".

Post by ciromare »

Si anch'io ho pensato di mettere il pezzo che si vede nell'altra foto come distanziatore per la sezione 4. Ma le staffe di metallo che si vedono alla sezione 4 servono per la seduta immagino? Oggi ho fatto la prova dei longheroni e della chiglia, è tutto provvisorio e a tal proposito volevo una dritta su come fare a controllare le varie posizioni delle sezioni e come metterle in asse. La n°1 e la N°8 sono in asse e avvitate sui distanziatori anche con la misura esatta della linea di chiglia che è 2,7 cm. Ho segnato le distanze sulla chiglia per le varie sezioni.
You do not have the required permissions to view the files attached to this post.
Ciromare
Chi lavora con le mani è un operaio,
chi lavora con le mani e con la testa è un artigiano,
chi lavora con le mani, con la testa e con il cuore è un artista.
(San Francesco d'Assisi)
User avatar
flytrout
Direttivo KLI
Posts: 1019
Joined: 7 Sep 2009, 21:39
Nome: Fabio
Cognome: Belotti
Città di residenza: Villa di Serio (BG)
Esperienze costruttive: Guillemot e idglorssuit autocostruito in strip-planking
come ci hai trovato?: casualmente

Re: Ciromare e il suo "Pelle e ossa".

Post by flytrout »

Ciro io come distanziatore metterei quella della foto accanto ha curve migliori e ti garantirà il giusto rocker
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
STAFF KLI - Fabio Belotti

..•´¯`•.¸¸><((((º>`•.¸¸.•´¯`• Fabio ..•´¯`•.¸¸><((((º>`•.¸¸.•´¯`•
User avatar
ciromare
sostenitore KLI
Posts: 501
Joined: 2 Oct 2010, 13:21
Nome: ciro
Cognome: mare
Città di residenza: prato
Esperienze costruttive: Kayak cuci & incolla di 13 piedi e sof ibrido da 17,5 piedi.
come ci hai trovato?: casualmente

Re: Ciromare e il suo "Pelle e ossa".

Post by ciromare »

Seeeeeeeeee ahahahah, altro che distanziatore quella è da riavvicinare :lol: :lol: :lol:
Ciromare
Chi lavora con le mani è un operaio,
chi lavora con le mani e con la testa è un artigiano,
chi lavora con le mani, con la testa e con il cuore è un artista.
(San Francesco d'Assisi)
User avatar
leonardokayak
sostenitore KLI
Posts: 1863
Joined: 7 Nov 2009, 8:12
Nome: Leonardo
Cognome: De Chiara
Città di residenza: Palermo
Esperienze costruttive: Kayak Skin on Frame Tradizionali e ibridi - "Folding kayak".
come ci hai trovato?: ricerca mirata

Re: Ciromare e il suo "Pelle e ossa".

Post by leonardokayak »

Ma riesci a mantenere la concentrazione con quei poster... :lol: Per la corretta posizione delle ordinate sullo scalo devi segnare la loro posizione sulla base dello strongback e poi con una squadra posizioni l'ordinata aiutandoti anche con la bolla e segni a matita sui longheroni i punti di inserimento. Sulla base dello scalo tendi anche un filo che segna l'asse di simmetria longitudinale.
You do not have the required permissions to view the files attached to this post.
A vida è arte do incontro (La vita è l'arte dell'incontro - Vinicius De Moraes)
User avatar
Ade72
sostenitore KLI
Posts: 776
Joined: 17 Mar 2011, 15:00
Nome: Adelmo
Cognome: Cantagallo
Città di residenza: Città Sant'Angelo
Esperienze costruttive: Sea Bee Pronto per Novembre
come ci hai trovato?: ricerca google
Contact:

Re: Ciromare e il suo "Pelle e ossa".

Post by Ade72 »

:mrgreen: :mrgreen: Yost marca le posizioni direttamente sul piano dello strongback, le linee fatte con il nastro blu. Se ti può essere utile! :mrgreen:
You do not have the required permissions to view the files attached to this post.
Il massimo dalla vita? Una donna calda e una birra fredda! Il massimo della sfiga? L'esatto contrario!
Prossima costruzione:
SeaBee - T.Yost - "Vespino"
User avatar
skiuma
Direttivo KLI
Posts: 1596
Joined: 1 Aug 2009, 11:28
Nome: Giuseppe
Cognome: Schiuma
Città di residenza: Latiano (Brindisi)
Esperienze costruttive: Alie: uno splendido Easykayak in cedro rosso e palissandro progettato da Fabio "chiossul" Lucidi.
Alax: Baidarka (Iqyax) skin on frame basato su quello conservato al Lowie Museum.
Thoosa: kayak stitch&glue in salsa greenland (progetto "Puzzle" di F. Lucidi).
come ci hai trovato?: ricerca mirata

Re: Ciromare e il suo "Pelle e ossa".

Post by skiuma »

il masik così stretto non rischia di segarti le ginocchia? non sarebbe meglio in corrispondenza dell'arco superiore applicare a sandwitch un masik un po' più comodo?
PER ASPERA AD ASTRA

STAFF KLI - Giuseppe Schiuma
User avatar
ciromare
sostenitore KLI
Posts: 501
Joined: 2 Oct 2010, 13:21
Nome: ciro
Cognome: mare
Città di residenza: prato
Esperienze costruttive: Kayak cuci & incolla di 13 piedi e sof ibrido da 17,5 piedi.
come ci hai trovato?: casualmente

Re: Ciromare e il suo "Pelle e ossa".

Post by ciromare »

Lo strongback già lo avevo segnato, ho messo lo scotch di carta e tirato la linea a matita, quella che nella foto di Yost è fatta con lo scotch celeste.
@ skiuma: non posso mica cambiare il progetto, cmq la sez 4 l'ho allargata di 1 cm, sia in verticale che in orizzontale.
@ Leonardo:bhe dai un occhio di qua e uno di là :lol: :lol: :lol: sperando che il kayak non mi venga troppo storto :lol:
Ciromare
Chi lavora con le mani è un operaio,
chi lavora con le mani e con la testa è un artigiano,
chi lavora con le mani, con la testa e con il cuore è un artista.
(San Francesco d'Assisi)
User avatar
skiuma
Direttivo KLI
Posts: 1596
Joined: 1 Aug 2009, 11:28
Nome: Giuseppe
Cognome: Schiuma
Città di residenza: Latiano (Brindisi)
Esperienze costruttive: Alie: uno splendido Easykayak in cedro rosso e palissandro progettato da Fabio "chiossul" Lucidi.
Alax: Baidarka (Iqyax) skin on frame basato su quello conservato al Lowie Museum.
Thoosa: kayak stitch&glue in salsa greenland (progetto "Puzzle" di F. Lucidi).
come ci hai trovato?: ricerca mirata

Re: Ciromare e il suo "Pelle e ossa".

Post by skiuma »

ovviamente aspetto consigli da chi ha già costruito con questa tecnica ma a me sembra possibile inserire maggiore spessore al masik senza stravolgere il progetto e rendere più comodo l'appoggio delle ginocchia :?
PER ASPERA AD ASTRA

STAFF KLI - Giuseppe Schiuma
User avatar
ciromare
sostenitore KLI
Posts: 501
Joined: 2 Oct 2010, 13:21
Nome: ciro
Cognome: mare
Città di residenza: prato
Esperienze costruttive: Kayak cuci & incolla di 13 piedi e sof ibrido da 17,5 piedi.
come ci hai trovato?: casualmente

Re: Ciromare e il suo "Pelle e ossa".

Post by ciromare »

Scusami skiuma, ma non avevo capito cosa intendevi, cmq la sezione è di 20mm, rispetto ai 13 mm del progetto, certo penso si potrebbe aumentare ancora, magari di altri 20mm.
Ciromare
Chi lavora con le mani è un operaio,
chi lavora con le mani e con la testa è un artigiano,
chi lavora con le mani, con la testa e con il cuore è un artista.
(San Francesco d'Assisi)
User avatar
skiuma
Direttivo KLI
Posts: 1596
Joined: 1 Aug 2009, 11:28
Nome: Giuseppe
Cognome: Schiuma
Città di residenza: Latiano (Brindisi)
Esperienze costruttive: Alie: uno splendido Easykayak in cedro rosso e palissandro progettato da Fabio "chiossul" Lucidi.
Alax: Baidarka (Iqyax) skin on frame basato su quello conservato al Lowie Museum.
Thoosa: kayak stitch&glue in salsa greenland (progetto "Puzzle" di F. Lucidi).
come ci hai trovato?: ricerca mirata

Re: Ciromare e il suo "Pelle e ossa".

Post by skiuma »

colpa mia, avevo scritto "stretto" invece di "sottile" :oops: !
PER ASPERA AD ASTRA

STAFF KLI - Giuseppe Schiuma
User avatar
leonardokayak
sostenitore KLI
Posts: 1863
Joined: 7 Nov 2009, 8:12
Nome: Leonardo
Cognome: De Chiara
Città di residenza: Palermo
Esperienze costruttive: Kayak Skin on Frame Tradizionali e ibridi - "Folding kayak".
come ci hai trovato?: ricerca mirata

Re: Ciromare e il suo "Pelle e ossa".

Post by leonardokayak »

Da quel che vedo prevedo che sarà in linea e simmetrico... comunque aiutati col filo sull'asse di simmetria segnando anche sulle ordinate la mezzeria. Vedrai che è una costruzione piacevole e rapida [smilie=pdt_piratz_05.gif]
A vida è arte do incontro (La vita è l'arte dell'incontro - Vinicius De Moraes)
User avatar
ciromare
sostenitore KLI
Posts: 501
Joined: 2 Oct 2010, 13:21
Nome: ciro
Cognome: mare
Città di residenza: prato
Esperienze costruttive: Kayak cuci & incolla di 13 piedi e sof ibrido da 17,5 piedi.
come ci hai trovato?: casualmente

Re: Ciromare e il suo "Pelle e ossa".

Post by ciromare »

Ho costruito 8 stations per tenere il tutto bello fermo e in posizione perchè da solo era un problema mettere i vari stringers e longheroni sulle sezioni. Adesso vorrei sapere se c'è una sequenza da seguire per l'incollaggio della struttura. Io incollerei prima la chiglia, poi i longheroni e infine stringers e le stems..che ne dite?
You do not have the required permissions to view the files attached to this post.
Ciromare
Chi lavora con le mani è un operaio,
chi lavora con le mani e con la testa è un artigiano,
chi lavora con le mani, con la testa e con il cuore è un artista.
(San Francesco d'Assisi)
User avatar
chiossul
Fondatore
Posts: 3552
Joined: 2 Nov 2006, 11:58
Nome: fabio
Cognome: lucidi
Città di residenza: campoformido
Esperienze costruttive: aceroko,sklese,protox , skin on frame per bambino, tutti in legno..ma mi piace pure progettarli , in giro per l'italia ce ne sono una 30ina costruiti su mio progetto ..ora stò costruendo una deriva in sandwich mod :Paura13
come ci hai trovato?: casualmente
Location: campoformido
Contact:

Re: Ciromare e il suo "Pelle e ossa".

Post by chiossul »

ohhh cirruzzu , spettacolo!!! :wink:
LUCIDI FABIO

i miei figli: easykayak-neweasykayak-aceroko-sklese-nuarji-protox-mrkrab-nesqyk-ladyak-puzzle-idro-idro2-marioyak-soffietto
http://WWW.EPOXYSHOP.IT
Post Reply

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 31 guests