Page 4 of 23

Re: East greenland: this time traditional building(VII Sof)

Posted: 29 Jan 2013, 9:29
by albtf
come ultima cosa ho fatto i supporti del ponte posteriore, utli per entrare-uscire dal kayak.
28012013415.jpg
28012013414.jpg

ore impiegate:4

totale dall'inizio: 20.5+4=24.5 ore

Re: Foto-costruzione di un east greenland (VII SOF)

Posted: 30 Jan 2013, 23:25
by albtf
dopo aver legato il keelson (chiglia) ho legato i due chines (longheroni laterali) a prua e poppa
29012013417.jpg
poi ho aggiunto un paio di costole a V dove la curvatura era troppa per piegarle
29012013418.jpg
poi ho legato i chines alle costole con lo stesso metodo usato per il keelson. finito tutto ho fatto la prova di resistenza
30012013420.jpg

Re: Foto-costruzione di un east greenland (VII SOF)

Posted: 30 Jan 2013, 23:29
by albtf
quello che distingue tutti i miei kayakè la comodità. è l'unico tratto distintivo che li rende un pò "unici" considerando che è una tecnica che non ho ancora visto adottare in giro.

siamo tutti daccordo che sedersi su un divano è più comodo di una panchina, ma il divano non ci stava.. quindi ci ho messo "un'amaca"! che fidatevi, è indubbiamente più comoda e "anatomica" di un seggiolino fatto con listelli di legno e sopra un pezzo di stuoino di gomma..

usato due fettucce da persiane, una da 7,5m e una da 5
30012013421.jpg
30012013422.jpg
30012013424.jpg

Re: Foto-costruzione di un east greenland (VII SOF)

Posted: 30 Jan 2013, 23:33
by albtf
ancora un primo piano del seggiolino
30012013425.jpg
poi mi mancavano solo i piatti di punta e coda. il legno lungo scarseggiava e effettivamente un east greenland col masik alto non sìè mai visto.. quindi ho cambiato idea gli ho fatto le estremità più simili ad un west da rolling.


ecco le sagome in cartone
30012013426.jpg
30012013427.jpg

Re: Foto-costruzione di un east greenland (VII SOF)

Posted: 30 Jan 2013, 23:37
by albtf
piatto di prua
30012013428.jpg
piatto di poppa, con particolare del ramo usato come spinotto per impedire gli spostamenti
30012013430.jpg
assembata
30012013431.jpg
poi gli ho dato una bella verniciata. a meno del pozzetto la struttura è ultimata. posso cominciare a preparare il tessuto per la ricopertura!

le fettucce sono costate complessivamente 5 euro, portando il totale a 65 euro
tempo speso: un'ora a chines per le legature, un paio d'ore per i piatti di prua e poppa, un'ora a ultimare la verniciatura.
Totale 24.5+4=28.5 ore.

Re: Foto-costruzione di un west greenland da rolling (VII SO

Posted: 31 Jan 2013, 1:00
by unzibug
Interessante il tuo seggiolino, mi chiedo se poi non ci si ritrova troppo sollevati od ondeggianti. Tu sicuramente avrai equilibrio e tecnica adatti a gestirlo anche se lo fosse, sono curioso di sapere come se lo sentirebbe chi è abituato ad un seggiolino più rigido.

Re: Foto-costruzione di un west greenland da rolling (VII SO

Posted: 31 Jan 2013, 8:58
by carlitos
Gran bello il seggiolino ... Molto interessante ... Sicuramente non facile trovare l'altezza ottimale ...

Re: Foto-costruzione di un west greenland da rolling (VII SO

Posted: 31 Jan 2013, 9:23
by albtf
Vi ringrazio! :D In ogni caso trovata la lunghezza giusta, procedura non cosi' difficile( noterete i due ramoscelli che fanno da guida) il sedere gonfia l'amaca facendola toccare sui chines e lasciando mezzo centimetro dal keelson. Toccando sui chines il dondolamento e' eliminato e quel mezzo centimetro e' lo stesso di un'eventuale seggiolino in gomma.

Nota costruttiva: Negli altri kayak che ho fatto anziche' avvolgere le fettucce ai gunwales le avvolgevo ai chines, ma essendo questi ultimi avvitati potevo permetterrmi di "stringere" la fettuccia senza deformare la struttura!

Re: Foto-costruzione di un west greenland da rolling (VII SO

Posted: 31 Jan 2013, 13:40
by and
interessante
buon lavoro

Re: Foto-costruzione di un west greenland da rolling (VII SO

Posted: 31 Jan 2013, 14:37
by albtf
Qualche foto della struttura finita
31012013433.jpg
31012013434.jpg
31012013435.jpg

Re: Foto-costruzione di un west greenland da rolling (VII SO

Posted: 31 Jan 2013, 14:38
by albtf
31012013437.jpg
31012013438.jpg
31012013439.jpg

Re: Foto-costruzione di un west greenland da rolling (VII SO

Posted: 31 Jan 2013, 14:39
by albtf
31012013441.jpg
31012013440.jpg

Re: Foto-costruzione di un west greenland da rolling (VII SO

Posted: 31 Jan 2013, 14:43
by albtf
poi ho cominciato il pozzetto tagliando 3 strisce di pino lunghe 180cm di dimensioni variabili tra 3 e 5mm.. la nervatura del legno è in direzione pessima, spero non si spezzino piegandosi. nel caso mi procurerò un legno migliore.
L'idea è legare il tutto, niente colla, niente laminazione del pozzetto. speriamo sia fattibile! =)
31012013444.jpg
31012013443.jpg

particolare del tubo pieno d'acqua dove staranno immerse per 3-5giorni
31012013442.jpg
preparare listelli pozzetto circa mezz'ora, totale 29 ore

Re: Foto-costruzione di un west greenland da rolling (VII SO

Posted: 31 Jan 2013, 15:14
by Aco
e' fattibilissimo legando ma se ti si spezzano c'e' poco da fare, Se trovi legno fresco (albero anche di diametro ridotto che e' stato tagliato da poco o ramo grosso) puoi sempre aprirlo lungo la vena con una zeppa, non e' difficile, ed il legno che recuperi adesso dovrebbe essere anche bello umido il che facilita l'operazione, le liste che ottieni hanno sempre la vena perfetta e si piegano molto facilmente.
Visto che ti piacciono le lavorazioni di questo tipo potresti farti un "shaving horse" per rifinire i pezzi (e pagaie) con il coltello a petto e la vastringa, velocissimo.... Image
(ps: esiste anche il "shaving pony", stesso meccanismo ma piu' piccolo da attaccarsi ad un tavolo, meno ingombrante ma manco si avvicina alla comodita' della panca)

Re: Foto-costruzione di un west greenland da rolling (VII SO

Posted: 1 Feb 2013, 10:18
by albtf
La mia idea alternativa era proprio quella, ma se con il legno che ho funziona diventa tutto piu' semplice.
Riguardo il sawhorse lo avevo gia'visto usare da quelli che fanno le pagaie canadesi, io faccio una cosa simile quando faccio le pagaie appoggindo il legno su due cavalletti di legno e tenendolo sotto l'ascella..