Page 5 of 28

Re: Renato74 - S.O.F. G.Style - Dr Jekyll

Posted: 2 Sep 2011, 11:04
by Renato74
Esatto, è una vera e propria CNC - CAD - CAM acronimi di Computerized Numerical Control - Computer Aided Design - Computer Aided Manufacturing, ossia dal progetto alla gestione alla realizzazione tramite sistemi compiuterizzati, CNC è realitvo alla macchia, CAD ad un programma di disegno bi/tri dimensionale, CAM dignifica che per i pezzi complessi uso un programma di elaborazione e scrittura del programma che viene trasmesso alla CNC, il programma è scritto in un codice che si chiama G Code.

Comunque, non sempre uso software per generare il G Code, a volte per programmi semplici o comandi diretti in tempo reale il G Code lo scrivo io, è divertente ma richiede una notevole conoscenza di molti programmi e di tutti i processi di fresatura o tornitura tradizionali, sembra semplice all'apparenza, una macchina che fà il lavoro al posto tuo, ma in realtà c'è tutta una preparazione ed una sorveglianza costante di ogni processo.

Magari un giorno scrivo un articoletto, dall'idea al pezzo, tutto il "dietro le scene" della CNC :lol: :lol:

Se vuoi vedere qualche foto guarda qui http://n74.deviantart.com/gallery/?offset=48 il basso rilievo della Madonna (circa 40x80x20 millimetri) ha richiesto più di 40.000 frasi di comando in G Code, considera che in una frase possono essere inseriti più comandi (detta molto genericamente e superficialmente)

Poi il 4° asse qui http://www.kayakinlegno.com/forum/viewt ... &hilit=cnc

e http://www.kayakinlegno.com/forum/viewt ... &start=285 fino alla pagina 25 circa trovi altre foto di alcune realizzazioni con la CNC

:wink:

Re: Renato74 - S.O.F. G.Style - Dr Jekyll

Posted: 2 Sep 2011, 15:04
by trinakria
:evil: :evil: :evil: Cambiamo discorso .....parlare di CNC........mi fa male. :lol: :lol: :lol: Renatone a tempo debito...apri un bell'argomento......... :lol: :lol: Io la sogno la notte.....da 4 anni........ :cry: :cry: :cry: Il G.Style........acchiappa sempre più .....lo vedo crescere..........BENE :wink:

Re: Renato74 - S.O.F. G.Style - Dr Jekyll

Posted: 2 Sep 2011, 15:35
by gabrieledapaoli
:shock: A Renatooooo
...altro che dott jakyl un ALLIENO sei..............
dicci da che pianeta provieni........ :mrgreen:
troppo forte.

Re: Renato74 - S.O.F. G.Style - Dr Jekyll

Posted: 2 Sep 2011, 20:29
by Renato74
:lol: :lol: :lol: :lol:

Stasera piallatina ai puntali e via di distanziali, sembra andare tutto molto bene :mrgreen: mi piace!

Re: Renato74 - S.O.F. G.Style - Dr Jekyll

Posted: 2 Sep 2011, 20:34
by Renato74
:mrgreen:

Re: Renato74 - S.O.F. G.Style - Dr Jekyll

Posted: 2 Sep 2011, 21:59
by and
suoni anche la batteria?

Re: Renato74 - S.O.F. G.Style - Dr Jekyll

Posted: 2 Sep 2011, 23:24
by Renato74
No sono di mio cugino, è un campione dovrei realizzargliene qualcuna.

Re: Renato74 - S.O.F. G.Style - Dr Jekyll

Posted: 7 Sep 2011, 22:08
by Renato74
Prossimamente dovrò aggiornarvi anche su alcune soluzioni tecniche che adotterò per i premianche, sorpresa ... :lol:

Re: Renato74 - S.O.F. G.Style - Dr Jekyll

Posted: 7 Sep 2011, 22:12
by Renato74
:wink:

Re: Renato74 - S.O.F. G.Style - Dr Jekyll

Posted: 7 Sep 2011, 22:13
by Renato74
:D

Re: Renato74 - S.O.F. G.Style - Dr Jekyll

Posted: 7 Sep 2011, 22:29
by ziggio
Un lavoretto impeccabile :shock: ...ma che ci dovevamo aspettare da te!? :D

Re: Renato74 - S.O.F. G.Style - Dr Jekyll

Posted: 8 Sep 2011, 6:43
by leonardokayak
Si nota in maniera evidente che la sagomatura dei longheroni accentua l'innalzamento delle estremità. Si può già intuire una linea di kayak molto più slanciato e accattivante rispetto al "Barracuda". La soluzione di un premianche cui accenni immagino sia dettata dalla maggiore larghezza del kayak rispetto alle misure dei tuoi fianchi. E' chiaro che stai realizzando questo sof adattandolo alle tue personali esigenze e preferenze : un pò come ho fatto io col sof per mia moglie.

Re: Renato74 - S.O.F. G.Style - Dr Jekyll

Posted: 8 Sep 2011, 7:35
by Renato74
Si Leo, esatto, ho intenzione di realizzare i premianche sempre con lo stesso stile, quindi due spezzoni di longheroni spinati sul backrest (sovradimensionato per questo motivo, ho usato il samba per tenere basso il peso) e devo decidere se fermarmi al masik o preseguire fino all'arched beam, la cosa importante è non creare punti di impigliamento o rischio di incastro.

Siccome mi trovai molto bene a cucire con un listello da 2 cm sulla coperta, mi serviva come riferimento per la distanza di cucitura, per mantenere la linearità e per fare da contrasto al tessuto (rispetto alla prima cucitura senza listello ho fatto molto ma molto meno fatica) ho intenzione di inserire in coperta un listello 20x20 centrale.

Re: Renato74 - S.O.F. G.Style - Dr Jekyll

Posted: 8 Sep 2011, 10:53
by AvanaqClassic
Che dire Renatone.. devi per forza essere un alieno :shock: almeno per noi comuni mortali :roll:
LA tua mano spesso corre piu' veloce della tua mente.. [smilie=pdt_piratz_05.gif] considerando che la mente ha già fatto i sui studi... non resta altra spiegazione che quella che il tuo DNA é INUIT... :mrgreen:

Per l'esigenza di liberarti di qualche imbarcazione per fare spazio, sai che per il Barracuda un posticino lo trovo. Anzi mi piacerebbe anche provarlo.. :wink:

Re: Renato74 - S.O.F. G.Style - Dr Jekyll

Posted: 8 Sep 2011, 19:59
by gabrieledapaoli
non pensare che non ti osservo......... 8)
silenzioso... ma in osservazione......... 8)
ti tengo d'occcciooooooooooo.. :mrgreen: