Ottimo lavoro... però lo vedo alto come masik, sei sicuro delle quote? in genere lo stringer di prua è praticamente orizzontale... vabbè che vuoi un pozzetto inclinato ma sull'esperienza del mio ti posso dire che è sufficiente l'abbassamento dello stringer di poppa... in questo modo conserveresti la linea filante del classico baidarka. Vedi anche quelli di Piero Nikilo, Anders Thygesen o Shamankayaks

... che io sappia poi, un baidarka così in genere poi porta un carico ben maggiore di 14 Kg

a meno che tu non abbia modificato i volumi e quindi fa come se non ti avessi detto niente!
Anche io penso che andrai attorno ai 17-18Kg. Per il cedro (western red cedar) io te lo sconsiglio nei longheroni e nella chiglia, non per la robustezza, quanto per l'estrema elasticità, io ho usato pino di svezia e abete fiemme. Per le costole io ho usato polloni d'ulivo (belli da vedere ma non assolutamente simmetrici... quindi con un look "barbaro", che a me ad es. piace molto

)... Renzo Beltrame nel suo li fece di tiglio, io ti consiglierei quercia bianca

Per i cuscinetti, nei punti di attrito puoi usare anche elementi più naturali come legni duri di alta resistenza meccanica, come il bambù ad esempio...
Per il balistico il migliore che abbiamo trovato viene dagli Usa
