Page 1 of 20

kayak fondry?????

Posted: 9 Feb 2012, 14:27
by edosailing
ho scaricato k.f. ... ma non ci capisco niente... digito new su file e mi esce un kayak già disegnato... come si inizia? chi puo aiutarmi?

Re: kayak fondry?????

Posted: 9 Feb 2012, 15:27
by chiossul
E il primo passo , kf non ti da un foglio vuoto ma un kyk gia fatto. Ora devi modificarlo a seconda del tuo obiettivo usando i punti attivi tenendo un okkio sui dati alla tua sinistra.

Re: kayak fondry?????

Posted: 9 Feb 2012, 16:08
by Aco
E' piu' facile partire da uno scafo gia' disegnato e modificare il tutto, per questo molti programmi gratis usano quel sistema, se sei abituato ad usare un CAD troverai KF un po' limitativo nella forma che puoi dare alle curve, dopo un po di pratica ti accorgi che se non hai curvature veramente strane non e' affatto male.
Guardati anche il forum di KF ci sono tutorials sparsi qui e li'

Un manuale lo trovi qui se ti sei perso quello che dovrebbe essere con l'installazione http://kethoca.free.fr/Recup%20servia/KAYAK/Manual.pdf
Poi guardati questo argomento, non preoccuparti del titolo, come spesso succede l'argomento deraglia, qui dai un occhio allle risposte di "Buddy" che e' praticamente un mini tutorial per chi comincia (verso la fine della prima pagina) http://www.blueheronkayaks.com/phpBB2/v ... .php?t=862
Piu' avanti quando ti troverai a controllare la stabilita' qui ci sono delle informazioni che ti saranno utili http://www.blueheronkayaks.com/phpBB2/v ... f=2&t=1630

(riguardo alla stabilita', il programma ti mostra un numero chiamato "stability factor" o "SF", questo e' elaborato da un sistema di Steve Killing per confrontare gli scafi della BearmountainBoatShop e poi si e' diffuso tra chi era legato a loro, e' un sistema piuttosto arbitrario basato sull'altezza di uno dei metacentri al di sopra dello scafo, praticamente si e' preso uno scafo giudicato "stabile" da un po chiunque, esperto e non, e basato un fattore 100 su quello. Non tenerlo come indicatore assoluto, ti da' solo un idea se sei sulla buona strada o no... se hai un fattore di 50... beh... sei in acqua...)

Buon lavoro e divertiti

Re: kayak fondry?????

Posted: 10 Feb 2012, 18:31
by edosailing
nooooo... per carità c'è da diventare scemi...!!! he,he, non fà per mè; se propio dovessi fare qualcosa prenderei i strumenti e i fogli da 70 per 50 e disegnerei in scala 1:10 ... come ai miei tempi.. mi è venuto mal di testa in soli 20 minuti!!!

Re: kayak fondry?????

Posted: 10 Feb 2012, 19:38
by Aco
Che esperianza hai con programmi di disegno tipo CAD? e' piu' semplice di quello che credi... diciamo che se sai usare il forum hai tutta la destrezza necessaria per usare kayakfoundry, comincia con il tutorial di Buddy dal link sopra, e quello ti da' gia' le basi, disegna qualcosa ecc solo per prenderci la mano, cerca di trasormare il kayak di partenza in un salsicciotto, poi in un cubo (con spigoli smussati) ecc, forme semplici, cosi' capisci come gestire le curve, il resto viene dopo, con calma. Mi dispiace che non c'e' un vero video come tutorial, sarebbe piu' semplice in quel modo, non mollare dai.
se no lascia kayakfoundry e cerca di usare altri programmi piu' vicini al metodo carta e matita. Poi provare Bearboat oppure se ti va anche Delftship. Se proprio vuoi farti la mano cmq puoi provare la versione gratis di Sketchup, il formato con cui salva non credo che sia supportato dai CAD che usiamo un po tutti ma ti da' un avvio

Re: kayak fondry?????

Posted: 13 Feb 2012, 6:03
by Aco
oh dimenticavo "hulls" (hull designer... il nome lo cambiano col tempo) lo trovi qui:
http://carlsondesign.com/software/add-o ... l-designer
E' solo per disegni hard chines tipo S&G ma probabilmente e' un buon programma per te, il risultato finale si puo' importare anche direttamente in delftship volendo e ha un buon tutorial... e ovviamente e' gratis

Re: kayak fondry?????

Posted: 15 Feb 2012, 15:57
by edosailing
proverò a scaricarli e vedere come mi ci trovo..... ma i k.f poi come fate a stampare le seste in scala reale???

Re: kayak fondry?????

Posted: 15 Feb 2012, 17:36
by Aco
alcuni softwares hanno ga' in automatico il supporto per pagine multiple quindi puoi farlo a casa e poi incolli i fogli, altri invece li porti a far stampare su formati grandi oppure ti trovi una maniera per gestire i pezzi in a4 a casa, oppure ti stampi un set di offsets e tracci le dime sul legno e via

Re: kayak fondry?????

Posted: 29 Feb 2012, 18:45
by edosailing
b'he.. ho pasticciato e pasticciato con k.f. .. e mi è venuta fuori una cosa che si avvicina ai miei obbiettivi... se vi faccio avere il file generato? (come si chiama? yak?) potreste darmi le vostre sensazioni????.

Re: kayak fondry?????

Posted: 29 Feb 2012, 19:45
by chiossul
Vai!!!

Re: kayak fondry?????

Posted: 29 Feb 2012, 20:42
by alexdilellis
Per quanto riguarda i computer vado a tentoni, non ho mai usato questi programmi, ma a voi cervelloni di calcoli e software pongo questo quesito: secondo voi, da foto abbastanza particolareggiate del telaio di un kayak, preso da varie angolazioni, è possibile ricostruire con sufficiente precisione le misure che contano? Il kayak in questione è secondo me il più bel greenland Sof mai realizzato: il Gesa Drau, di una fabbrica austriaca che non c'è più e lo produceva negli anni Sessanta. Era un multichine SMONTABILE, con parti in legno e ben nove ordinate. Il tutto si può vedere sul bel sito www.faltbootbasteln.de nel quale c'è scritto che l'intero telaio, mediante meccanismi di snodo a scatto, veniva infilato dal foro del pozzetto, largo appena 45 centimetri, del rivestimento (non c'erano né cerniere lampo, né velcri). La struttura ricorda vagamente i modelli Sof di Yost, realizzata ovviamente coi materiali d'epoca. La lunghezza totale era di 5,30 metri. Nel sito c'è anche uno schizzo sommario del Drau, senza però le misure.
Bene, basandosi su schizzo e foto, secondo voi esiste un programma che possa ricavare le misure importanti e cioè le esatte dimensioni delle ordinate (metodo Yost) e la lunghezza di gunwales, chiglia e dei vari chines? Attendo speranzoso.

Re: kayak fondry?????

Posted: 29 Feb 2012, 22:48
by Aco
si dalle foto li' e' fattibile, qualsiasi altra informazione trovi e' utile, soprattutto per misure dei correnti ecc, se no si va di testa propria per quelle.... da una ricerca veloce ci sono altri siti che ne parlano con foto ecc
scommetto che ne trovi pure in vendita da qualche parte


PS: ho contattato un altra persona che ne stava facendo una replica.... chissa' che non abbia tutte le info sottomano
controlla i tuoi mp nei prossimi giorni

aggiornamento: e' di nuovo natale.... ci sono tutte le misure!!

Re: kayak fondry?????

Posted: 2 Mar 2012, 10:50
by edosailing
non riesco a mettere il file yak di k.f. in allegato... non lo carica.. si può mandare in mp??

Re: kayak fondry?????

Posted: 2 Mar 2012, 17:07
by chiossul
comprimilo in zip

Re: kayak fondry?????

Posted: 3 Mar 2012, 0:06
by edosailing
ci sono riuscito....??? b'hooo