Page 1 of 17

Una "Hawaiiana" a Torino

Posted: 15 Jul 2011, 1:04
by Faber Sum
Ciao a tutti

sono Andrea, 41 anni, di Torino. Anzi, già che ci siamo: c'è qualcuno di Torino o zone limitrofe che mi legge?

Ho una piccola bottega artigiana, faccio lavorazioni in legno a controllo numerico.. Insegne, pezzi d'arredamento.. ma la bottega nei miei sogni era nata per costruire BARCHE! piccolo ingenuo sprovveduto che ero..

Comunque, dopo aver covato per un paio d'anni il progetto di "Ulua" mi appresto finalmente a metter mano alla costruzione - se tutto va bene.

Ulua è una canoa hawaiiana di 5,4 metri da costruire in strip planking, progetto del neozelandese Gary Djerking http://homepages.paradise.net.nz/garyd/plans.html

Il progetto è splendido.. oltre ai disegni ci sono un altro centinaio di pagine, ben scritte e ben illustrate, sulla tecnica di costruzione, sulle possibili alternative, sulle differenze fra le soluzioni tecniche adottate dalle diverse popolazioni polinesiane.. Mi sono informato online, ho letto qua e là, dovrei poter contare su tutti gli aiuti pratici di cui potrei aver bisogno.. mi sento pronto e motivato :-)

E di sicuro questo forum sarà per me una risorsa importante sia per i consigli che sicuramente dovrò chiedere che per la possibilità di condividere il piacere di costruire e di ricevere supporto morale nei momenti bui..

La prima cosa sarà decidere quale legno usare. Ho comprato del cedro rosso ma non sono molto convinto di usarlo - per un motivo puramente estetico, che qualcuno potrà giudicare stupido: non me ne piace il colore, non me lo vedo su una canoa hawaiiana. Forse perché negli occhi ho sempre avuto il disegno qui allegato, la canoa me la immagino di un colore simile, chiaro, sul giallo aranciato.. Sto pensando al douglas, ma ogni suggerimento è benvenuto e potrà magari risparmiarmi qualche notte passata a spulciare vecchi post..

Per cui fin d'ora grazie a tutti, sarà un piacere conoscervi!

Re: Una "Hawaiiana" a Torino

Posted: 15 Jul 2011, 5:04
by Giovanni G
Ciao e benvenuto; qui, come si dice in toscana, "tu' troverai il tu' sfogo!". A presto.giovanni

Re: Una "Hawaiiana" a Torino

Posted: 15 Jul 2011, 7:24
by chiossul
Ciao bemvenuto.
Bel progetto e avederlo cosi manco tanto difficile da realizzare....come si dice qui in friuli
Tu viodaras che anchje tu tu trovaras cemut sfogati ;-)

Re: Una "Hawaiiana" a Torino

Posted: 15 Jul 2011, 7:45
by leonardokayak
Benvenuto ! La polinesiana è una tipologia di canoa che potrà arricchire ulteriormente il Forum : sicuramente verrà seguita con molto interesse.

Re: Una "Hawaiiana" a Torino

Posted: 15 Jul 2011, 7:50
by frank 63
benvenuto Andrea;
hai un bel progetto tra le mani

forsa che ò femo!

Re: Una "Hawaiiana" a Torino

Posted: 15 Jul 2011, 12:20
by Faber Sum
Grazie a tutti!

tanto per cominciare.. vedo che nel forum gli argomenti sono divisi fra costruzione di canoe canadesi da una parte e di kayak dall'altra: direi che la costruzione di Ulua trovi posto più fra le canadesi che fra i kayak, giusto? O bisognerà chiedere l'apertura di una nuova sezione del forum dove sarei solo soletto? :-)

buona giornata e buon weekend a tutti!

Andrea

Re: Una "Hawaiiana" a Torino

Posted: 15 Jul 2011, 13:06
by trinakria
:mrgreen: Benvenuto ................se porti una polinesiana ....ti assicuro che non sarai il solo per tanto tempo... :mrgreen: :mrgreen: Il progetto è meraviglioso ! La motivazione .è al 100%...................quando inizi allora?????? :mrgreen: :mrgreen: vedrai che fatta la prima ...........il tarlo della costruzione si nutrirà di tutta la tua anima !!!!!!! :twisted: :mrgreen:

Re: Una "Hawaiiana" a Torino

Posted: 15 Jul 2011, 13:30
by ziggio
Ciao e benvenuto anche da parte mia :D
Io sto usando per il mio secondo kayak l'abete ed il colore, una volta resinato, è chiaro e dorato ed in alcuni punti ambrato, guarda qui http://www.kayakinlegno.com/forum/viewt ... &start=135 ed inoltre è anche economico e gradevole da lavorare.
Buon lavoro :wink:

Re: Una "Hawaiiana" a Torino

Posted: 15 Jul 2011, 15:46
by Ade72
:lol: :lol: Benvenuto anche da parte mia! le polinesiane mi sono sempre piaciute, quando sono giovani, poi non sò perchè cominciano ad inchiattirsi :shock: (parlavo delle donne) Spero invece che comincerai al più presto con questo bel esemplarino che hai selezionato, qualcuno aveva già avuto una mezza idea di farla, ma forse aspettava un socio...buon lavoro!!! [smilie=pdt_piratz_06.gif]

Re: Una "Hawaiiana" a Torino

Posted: 15 Jul 2011, 23:14
by Faber Sum
Ancora grazie per i "benvenuto"!

inizierò quanto prima, sto chiarendo un paio di cose con il progettista.. consiglia di allungarla rispetto alla lunghezza originale di progetto. "Lenght is your friend"..
Per cui penso che la porterò a 5,8 m circa, lunghezza massima legale sulla mia Peugeot.. Lui consiglierebbe addirittura 6,5 m, ma poi ci andrebbe un carrello..

Inoltre.. ho in progetto alcune decorazioni particolari che potrebbero rallentarmi nella posa dei primi listelli.. roba segreta, che renderò pubblica solo se il risultato sarà presentabile! :-)

Grazie per l'indicazione sull'abete, infatti pensavo proprio di orientarmi sul douglas che è sempre un abete..

Ciao a tutti, buon fine settimana!

Andrea

Re: Una "Hawaiiana" a Torino

Posted: 19 Jul 2011, 14:54
by heimiti
Ciao Faber Sum! ben venuto! e stra-benvenuta la polinesiana! Sai che ho iniziato proprio da lei a pagaiare? ma qui in Italia sono tutti per la competizione più assoluta mentre io avrei preferito avere la versione velica, elegante, di grande equilibrio e veloce...proprio quella che tu stai per costruire! Bello il douglas! I polinesiani usavano ed usano in certe isole per la chiglia l'"albero del ferro" che era considerato sacro, proprio per i reef che dovevano continuamente passare.
La vela della tua canoa è di foggia marchesana (Isole Marchesi, Polinesia francese), adatta ai grandi venti. Chissà se è così anche qui da noi.
Immagino che i tuoi disegni per lei saranno bellissimi.
Il mio nome, Heimiti, mi è stato assegnato un giorno su un'isola polinesiana...ma questa è un'altra storia di mare!
Ti seguirò con interesse estremo, anche se un po' a singhiozzi nel tempo.
Buon lavoro! :D :D :D

Re: Una "Hawaiiana" a Torino

Posted: 19 Jul 2011, 18:59
by ClaudioS
Benvenuto!
una piccola correzione fraterna..
Faber Sum wrote: Grazie per l'indicazione sull'abete, infatti pensavo proprio di orientarmi sul douglas che è sempre un abete..
ehm, mi spiace contraddirti, ma il douglas è un abete solo di nome (commerciale perdipiù) scientificamente è un'altra cosa (pseudotsuga) e il colore è diverso dall'abete (molto più chiaro), infatti è praticamente indistinguibile (tranne al microscopio) con il larice, molto più aranciato.

Il piccolo forestale in me non può trattenersi, scusa se sono sembrato brusco..

Re: Una "Hawaiiana" a Torino

Posted: 20 Jul 2011, 11:44
by Faber Sum
Ciao anche a Claudio e Heimiti!

e grazie per i chiarimenti in merito ad abete e douglas.. chiarimenti benvenuti, detesto essere impreciso quando mi esprimo e amo sapere di cosa sto parlando..

in realtà sono ancora ondivago nella decisione di che legno usare, sia perché il cedro ce l'ho già sia perché questo legno ha un colore "medio".. cosa che per i decori mi permetterebbe di giocare sia con un legno più scuro come il mogano che con un legno più chiaro come il douglas o l'abete.. ma appunto, devo ancora prendere una decisione definitiva.

Heimiti, che cosa significa il tuo nome polinesiano? e che ci facevi in polinesia?
In realtà l'armo velico proposto per Ulua è tipicamente Hawaiiano, a quanto dice il progettista, ed in effetti corrisponde a quello che montano le barche della Hawaiian Sailing Canoe Association..

ciao!

Andrea

Re: Una "Hawaiiana" a Torino

Posted: 20 Jul 2011, 14:35
by leonardokayak
Riguardo al Douglas qui da noi è conosciuto come Abete Douglas o anche Pino dell'Oregon e quindi la confusione sui termini è palese (Il nome scientifico è un pò difficile da pronunciare e ricordare... Pseudostsuga Menziesii...). A quanto pare non sarebbe nè Abete nè Pino, invece somiglia molto al Larice. Comunque io lo apprezzo molto perchè è uno dei pochi legni senza nodi che riesco a trovare dalle mie parti.

Re: Una "Hawaiiana" a Torino

Posted: 19 Aug 2023, 21:08
by wylin