Canoa Kayak Turismo Friuli Venezia Giulia

KLI - Kayak in Legno Italia

La Prima Community Italiana dei Costruttori di Canoa e Kayak in Legno
Oggi è 22 mar 2023, 13:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: OC1 da fiume
MessaggioInviato: 23 dic 2015, 9:42 
Non connesso
Fondatore
Avatar utente

Iscritto il: 2 nov 2006, 11:58
Messaggi: 7123
Località: campoformido
mitico, io sarei già stato rullato una 20ina di volte :-)

_________________
LUCIDI FABIO

i miei figli: easykayak-neweasykayak-aceroko-sklese-nuarji-protox-mrkrab-nesqyk-ladyak-puzzle-idro-idro2-marioyak-soffietto
http://WWW.EPOXYSHOP.IT


Top
 Profilo  
 

Sponsor

tatiyak epoxyshop ozone kayak
Creazioni Siti Web Udine Friuli
Se vuoi il tuo banner qui puoi contattarci: richiederci informazioni senza impegno :)

 Oggetto del messaggio: Re: OC1 da fiume
MessaggioInviato: 13 mag 2016, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 feb 2012, 10:31
Messaggi: 122
Sulla scia dell'OC, visto il comportamento in acqua corrente, ho pensato di trasportare in qualche modo le forme dello scafo, in un C1 da slalom ... idea un po' malsana e controtendenza, in quanto mi vado a confrontare con le tecnogie e i materiali impiegati nel campo delle competizioni, ma unico sistema per mettersi a giocare con forme diverse e fare un prototipo controtendenza con pochi soldi ...

quindi intanto sono partito dal disegno ... come lo scafo precedente ho portato la massima larghezza (e quindi volume) dell'imbarcazione davanti al pozzetto, per poi via via ridurlo fino alla coda, cercando di assottigliarla molto (in volume) per poter piroettare sulla coda, manovra in certi casi efficace per accellerare la rotazione della canoa.

entrando nel vivo del sistama costruttivo ... mi sono ispirato al modo con cui vengono assemblati i sup in legno, quindi un'intellaiatura in compensato da 6 mm (il longherone centrale doppio) e il rivestimento in con compensato marino da 2.5 mm visto che la centinatura la mantengo, in quantole gambe non ci devono entrare sotto la "coperta" (essendo una canadese la posizione è in ginocchio) ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OC1 da fiume
MessaggioInviato: 13 mag 2016, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 feb 2012, 10:31
Messaggi: 122
ecco il disegno


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OC1 da fiume
MessaggioInviato: 13 mag 2016, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 feb 2012, 10:31
Messaggi: 122
la struttura


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OC1 da fiume
MessaggioInviato: 13 mag 2016, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 feb 2012, 10:31
Messaggi: 122
struttura finita e alleggerita ...


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OC1 da fiume
MessaggioInviato: 16 mag 2016, 8:03 
Non connesso
sostenitore KLI
Avatar utente

Iscritto il: 25 mar 2010, 13:59
Messaggi: 1218
Località: Padova
Ciao Carlo, è interessante la tua costruzione. Tra qualche giorno probabilmente inizierò la costruzione sun SUP pensavo alla tecnica mista compensato cucito e strips. Aprirò un argomento appena avrò le idee chiare.

_________________
[color=#0000FF][size=85][i]pace in casa, pace nel mondo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OC1 da fiume
MessaggioInviato: 17 mag 2016, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 feb 2012, 10:31
Messaggi: 122
Il sistema proposto per la costruzione del sup da onda su un progetto che avevo acquistato, era un foglio sopra e uno sotto unico e i fianchi creati con dei triangoli in legno massiccio incollati tra di loro e poi levigati a dovere ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OC1 da fiume
MessaggioInviato: 19 mag 2016, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 feb 2012, 10:31
Messaggi: 122
i lavori proseguono ...


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OC1 da fiume
MessaggioInviato: 20 mag 2016, 7:52 
Non connesso
sostenitore KLI
Avatar utente

Iscritto il: 25 mar 2010, 13:59
Messaggi: 1218
Località: Padova
:wink:
ti seguo con interesse. Il risultato sarà lodevole come il precedente.

_________________
[color=#0000FF][size=85][i]pace in casa, pace nel mondo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OC1 da fiume
MessaggioInviato: 24 mag 2016, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 feb 2012, 10:31
Messaggi: 122
aggiornamenti ...


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OC1 da fiume
MessaggioInviato: 24 mag 2016, 12:25 
Non connesso
Fondatore
Avatar utente

Iscritto il: 15 lug 2008, 0:42
Messaggi: 2450
Località: mi muovo
Ficus!
Di profilo sembra una lama! :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OC1 da fiume
MessaggioInviato: 23 giu 2016, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 feb 2012, 10:31
Messaggi: 122
ecco terminato lo scafo ...
effettivamente la coda è bella fina !!!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OC1 da fiume
MessaggioInviato: 23 giu 2016, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 feb 2012, 10:31
Messaggi: 122
or ora devo provvedere a resinare e creare il bordo del pozzetto ...


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OC1 da fiume
MessaggioInviato: 30 giu 2016, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 feb 2012, 10:31
Messaggi: 122
Una volta resinata ho fatto il bordo del pozzetto con un tubetto in gomma ...


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OC1 da fiume
MessaggioInviato: 30 giu 2016, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 feb 2012, 10:31
Messaggi: 122
provata in acqua piatta, per verificare e trovare il centro dell'assetto


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
cron

Servizi Web LV3 - Web Design Davide Tommasin

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it