ciao e benvenuto sul forum.
Io sono un principiante, ho costruito una sola canoa quindi non posso darti grandi consigli, posso raccontarti un po' la mia esperienza così magari eviti alcuni errori da novizio che ho commesso io.
Anch'io sono partito dal progetto cheap canoe che citavi tu, poi però l'ho ibridato con un'altra canoa simile ma un po' più corta. Non avendo la minima idea di cosa potesse saltar fuori, ho prima costruito un modellino in scala 1:1 con cartone e nastro da pacchi ed è stato molto utile per avere una sensazione di come mi sarei trovato dentro la futura canoa.
Ho usato del compensato da 0.6 cm, della resina vinilestere, e della fibra di vetro da 400, ho fatto una cosa al risparmio.
Il taglio del legno mi è venuto piuttosto preciso, ma non perfetto, per rendere le due financate identiche ed evitare che la canoa non fosse simmetrica le ho sovrapposte dopo il taglio ed ho ritagliato via le parti che non combaciavano.
I problemi maggiori li ho avuti con la resina: all'inizio ne ho fatta troppa tutta insieme e una parte si è solidificata prima di riuscire a strenderla. Alla fine ho visto che riuscivo a gestire non più di 150 gr di resina alla volta.
Per fare lo stucco per le giunzioni fra i pannelli di compensato ho usato resina mischiata a della banale segatura fine, ma anche qui c'e' da fare attenzione, il primo stucco mi è venuto troppo denso e mi sono poi rimaste delle bolle d'aria sotto la fibra di vetro.
Per incollare dei pezzi di compensato fra loro dovevo appoggiarvi sopra dei pesi per tenerli uniti. Per impedire che i pesi rimanessero attaccati alla resina ho usato delle buste di plastica del supermercato, ma anche qui mi è sfuggito qualcosa: infatti le buste di plastica erano colorate e non ho pensato a girarle dal lato non stampato, cosicché la mia incollatura è venuta bene, ma c'e' rimasta sopra la pubblicità del supermercato
All'inizio gettavo un pennello ogni volta che usavo la resina, non c'era verso di pulirli, poi ho letto non ricordo dove che si potevano usare alcuni di quei prodotti per pulire la casa, io avevo del chillit bang ed ha funzionato. Immagino che altri prodotti con una formulazione simile funzionino ugualmente.
La fibra di vetro l'ho usata solo per fare le giunzioni fra i pannelli ed alla fine non ero tanto convinto della robustezza del fondo, così ho aggiunto un piccolo listello di legno che corre al centro sotto il fondo della canoa, una specie di piccola chiglia, per fortuna che l'ho messo, altrimenti quando l'ho fatta provare ai miei amici l'avrebbero sfondata con la loro grazia da cinghiali.
Gli esperti del forum sapranno senz'altro darti delle indicazioni ben più preziose...
Buon divertimento per la tua autocostruzione