Page 3 of 7

Re: canoa malecite abete-cedro

Posted: 20 Mar 2012, 10:50
by trinakria
:lol: Vedi ..infondo è così.......!!! :lol: :lol: :lol: :lol: beati NOI che sappiamo regalare gioia....!!! :lol: :lol: :lol:

Re: canoa malecite abete-cedro

Posted: 22 Mar 2012, 11:32
by frank 63
Chiuso ! [smilie=pdt_piratz_06.gif]
ieri sera tra i compiti di geografia, l'analisi grammaticale, lo studio dei Fenici e le tabelline, sono riuscito a chiudere tutta la chiglia; ho già tolto parte dei chiodini che avevo utilizzato e, non ho resistito a dare una passatina con la surform alla prua :P
38.JPG
41.JPG
42.JPG

Re: canoa malecite abete-cedro

Posted: 22 Mar 2012, 17:26
by maui73
:shock:
non è possibile!

Re: canoa malecite abete-cedro

Posted: 22 Mar 2012, 18:30
by trinakria
:mrgreen: Fantastica.....................!!!!!!!!!!!

Re: canoa malecite abete-cedro

Posted: 22 Mar 2012, 20:58
by ziggio
bella bella bella! :D ...per Pasqua la varerai! :lol:

Re: canoa malecite abete-cedro

Posted: 23 Mar 2012, 0:58
by federico69
molto molto bella.prevedo molto presto un nuovo varo [smilie=pdt_piratz_06.gif]

Re: canoa malecite abete-cedro

Posted: 23 Mar 2012, 3:30
by Giovanni G
La Vogalonga sarebbe un bellissimo battesimo!! :mrgreen: :mrgreen:

Re: canoa malecite abete-cedro

Posted: 23 Mar 2012, 11:14
by frank 63
grazie a tutti:
mi piacerebbe partecipare alla vogalonga con la canoa (chissà se sarà finita per quella data) o con il kayak;
per quel giorno però mia figlia fa la Cresima e saremo tutti in festa.

Re: canoa malecite abete-cedro

Posted: 23 Mar 2012, 11:18
by frank 63
ai costruttori di canoe chiedo:
nel libro di Morres non sono scritte le dimensioni delle "fessure" di svuotamento che seguono le inwales e le distanze tra le fessure. Ho visto che posso farle fresando un listello unico oppure incollando degli elementi separati abbinando così eventualmente un altro colore: es. abete e cedro rosso.
ci sono delle dimensioni precise o posso fare ad occhio?

Re: canoa malecite abete-cedro

Posted: 23 Mar 2012, 14:55
by Aco
Ad occhio credo ti dia delle indicazioni generali. Visto che le dimensioni variano e le sedute possono essere piazzatea seconda del peso degli occupanti non ha senso dare misure precise. Fai in modo che ci sia un pieno dove appendi le sedute il resto e' a tuo piacimento

Re: canoa malecite abete-cedro

Posted: 23 Mar 2012, 19:06
by gabrieledapaoli
Ciao Frank
Mi scuso che mi sono perso la fase iniziale della costruzione
..ma meglio tardi che mai.
Vedo che dopo l'incontro a padova ai mantenuto la promessa e sei partito nell'avventura.
Molto belli gli inserti in acero.
I seggiolini ti consiglio di farli inpagliati o intrecciati quelli che ho rifatto in legno "pieno" non sono comodi.
Per la vogalonga... sono 30 km c/a con canadese e famigia è dura...se poi cè vento..senza deriva si muore
ciao e susami ancora per il ritardo nella visita del tua costruzione ... HO FATTO UN PO L'ORSO... durante il letargo invernale..
ps. per le fessure...
io le ho incollate - Spessore 7mm Spazio 10cm/ca ( nel bordo interno)+2 di chiusura e 1 esterna
il "corrimano è molto importante (tiene tutto) e dopo ad esso ci fissi i seggiolini
incollandole puoi inserire gli inserti in acero che sono molto belli da vedere.
Ciaooooo

Re: canoa malecite abete-cedro

Posted: 27 Mar 2012, 0:32
by edosailing
bellissima.. complimenti...!!!

Re: canoa malecite abete-cedro

Posted: 27 Mar 2012, 7:18
by frank 63
ieri l'ho portata fuori per una prima levigatura con carta vetrata mis. 80
E' veramente grande, e mancano ancora le ruote esterne di prua e poppa; con queste ultime saranno 5 metri!
baciata dal sole
44.JPG

Re: canoa malecite abete-cedro

Posted: 27 Mar 2012, 7:45
by Giovanni G
Molto bella Frank!! Pensi che riuscirai, con lei, ad essere presente alla Vogalonga?!?

Re: canoa malecite abete-cedro

Posted: 27 Mar 2012, 8:35
by frank 63
:D Purtroppo no, quel giorno, come già ho scritto, sarò impegnato con la Cresima di mia figlia (altra festa)