Page 5 of 9

Re: La canoa di Fulvio

Posted: 20 Feb 2011, 22:36
by gabrieledapaoli
[smilie=pdt_piratz_06.gif] mi accodo bravo, bella, e bei disegni.

Re: La canoa di Fulvio

Posted: 20 Feb 2011, 23:58
by flytrout
Bravo che bel lavoro [smilie=pdt_piratz_06.gif]

Re: La canoa di Fulvio

Posted: 21 Feb 2011, 0:01
by trinakria
:mrgreen: [smilie=pdt_piratz_05.gif] Complimentoni anche da parte mia !!! :mrgreen: [smilie=pdt_piratz_05.gif]

Re: La canoa di Fulvio

Posted: 21 Feb 2011, 9:34
by ziggio
Urka che bella!...e sei stato ultra veloce a costruirla! :shock:

Re: La canoa di Fulvio

Posted: 21 Feb 2011, 11:10
by frank 63
complimenti :wink:

Re: La canoa di Fulvio

Posted: 21 Feb 2011, 13:27
by Renato74
Stupenda! [smilie=pdt_piratz_05.gif]

Re: La canoa di Fulvio

Posted: 21 Feb 2011, 17:20
by fulvio1
Grazie ragazzi.
È un vero onore ricevere apprezzamenti da Maestri come Voi.

:D :D :D :D :D

Re: La canoa di Fulvio

Posted: 21 Feb 2011, 22:24
by skiuma
Mi accodo ai complimenti per il lavoro svolto ed alla scelta delle fiammature del legno [smilie=pdt_piratz_05.gif]

Re: La canoa di Fulvio

Posted: 22 Feb 2011, 10:01
by chiossul
fantastikkkk

Re: La canoa di Fulvio

Posted: 26 Feb 2011, 18:00
by fulvio1
Ancora lavori in legno per il completamento dello scafo
dritto1.JPG
dritto2.JPG
La prima pagaia, finita con olio di lino crudo
pagaia.JPG
Lunghezza e dimensione della pala come da istruzioni :wink:
Forma…a fantasia :lol:

Credo che la prossima la farò di forma classica o a coda di lontra


:D

Re: La canoa di Fulvio

Posted: 26 Feb 2011, 19:23
by chiossul
sei di una velocità inaudita ;-)

Re: La canoa di Fulvio

Posted: 12 Mar 2011, 18:31
by fulvio1
Cari amici, finalmente ho laminato (è la mia prima volta con una superficie così grande).
Purtroppo non sono riuscito a stendere il tessuto in due pezzi. Troppe grinze :( :( :( :? :? :? :? .

Alla fine sono stati fatti 6 pezzi:
- prua dx e sx
- centro dx e sx
- poppa dx e sx

Si vede qualche bollicina, ma direi che sotto questo profilo il risultato è accettabile :) .

Si notano invece le sovrapposizioni del tessuto nel senso perpendicolare ai listelli :x :x (che spero di attenuare un po’ con la carta vetrata fina quando il tutto sarà ben asciutto :roll: :roll: ).
Ovviamente ogni consiglio sarà più che gradito :D :D


IMPREGRAZIONE DEL LEGNO
laminazione 1.JPG
FINITO
laminazione 2.JPG
laminazione 3.JPG

Re: La canoa di Fulvio

Posted: 12 Mar 2011, 18:40
by fulvio1
E ORA LE MAGAGNE :oops: :oops: :oops: :oops:
laminazione 4.JPG
laminazione 5.JPG
laminazione 6.JPG

Re: La canoa di Fulvio

Posted: 12 Mar 2011, 19:10
by trinakria
:mrgreen: Tranquillissimo............. fai passare un paio di giorni......quando sarà tutto asciuttissimo, o se preferisci ...quando la catalisi sarà completa ......carteggia le sovrapposizioni con carta , prima da 120 poi con 180 e 200 , dopodichè spennelli ancora con la resina .( Dopo aver pulito il tutto con Acetone) e non si vedrà più nulla !!! .... :wink: Hai costruito una grande canoa .....complimentissimi!!!

Re: La canoa di Fulvio

Posted: 12 Mar 2011, 22:40
by flytrout
Ha ragione Gianni hai fatto un buon lavoro, lascia asciugare il tutto, carteggia e non si noterà nulla :wink: