leonardokayak ha scritto:
Per coloro che vogliono evitare di ritrovarsi con pannelli che non si congiungono alla perfezione e anche le insidie del "lofting" c'è sempre la possibilità di acquistare i piani costruttivi che includono i "full-size patterns" cioè le sagome intere dei pannelli riportate su supporto cartaceo. Con una piccola spesa si velocizza ulteriormente la costruzione e si è poi sicuri di non sprecare compensato a seguito di errori di tracciato (con conseguenti maggiori spese). In ultimo c'è anche la possibilità di acquistare il "Kit" coi pannelli di compensato già tagliati al laser col pantografo computerizzato.
Sul libro di Paolo Lodigiani "Costruzione moderna di barche in legno" c'è un paragrafetto sul lofting che ho apprezzato molto.
Nel momento in cui inizierò a costruire, credo fortemente che nn utilizzerò materiale pretagliato da una macchina a controllo numerico. Questo perchè penso che si toglierebbe gran parte della soddisfazione nella costruzione. Ciò nn vuol dire che io sia un esperto di lofting...tutt'altro!!
Questa, come un'altra, potrebbe essere una splendida occasione per imparare qualcosa di nuovo e di non limitarsi ad un mero assemblaggio.
.......e un'incredibile aumento della mole di lavoro per voi!!
A presto....mi reco alla ricerca del libro di cunningham
Giovanni
P.S. dato che il mio lessico e la mia conoscenza sono uguali a zero, vi sarò grato se vorrete consigliarmi siti, links e quant'altro dove potrò imparare un po' di glossario, di tecnica o di qualunque cosa riteniate che debba leggere per approfondire la materia.
Grazie, come sempre, dei vs consigli...e della pazienza