edosailing ha scritto:
2 pezzi che sono simmetrici poi secondo lui viene fuori una canoa...
Si e' una tecnica usata da un bel po', e' anche la maniera piu' svelta per mettere assieme scafi per trimarani o catamarani e funziona bene perche' quelli possono avere una V pronunciata. E' anche la tecnica che sceglierei se facessi un sit on top. Possibile anche mischiarla con lo stitch&glue se si praticano tagli longitudinali parziali per fare spigoli dove servono.
Il boro esagonale (il cubico invece e' un abrasivo) e' quello che mettono sui cuscinetti in resina per lubrificarli o in alcune ceramiche (usato da alcuni anche per i proiettili e la canna, da altri nell'olio della macchina...). Io lo prendo da una fabbrica che fa cuscinetti se no costa un po' di piu' della grafite nera se me lo faccio trovare dai soliti posti dove prendo la resina, costa abbastanza se ti viene da gente che modifica le auto. Controlla come sono i prezzi li' da voi perche' a seconda di quello che si occupa il fornitore varia parecchio.
Col mix grafite-silice la copertura e' resistente perche' dura per la silice ma anche scivolosa quindi se becchi qualcosa che farebbe un graffio profondo questo tende a scivolare via e i graffi penetrano molto di meno, la manutenzione e' un giochetto perche' basta ripassare sui graffi con lo stesso mix e si copre tutto. Carteggiare non si carteggia perche', ovviamente, il mix e' fatto proprio per evitare graffi.
Non coprira' subito come la tinta, anche la grafite nera fa cosi', ci vogliono piu' mani, ma d'altronde fa anche da riempimento della trama quindi fa poca differenza.