La linea è tutto merito di Chiossul, i complimenti vanno a lui, anzi, colgo l'occasione e gli rigiro pure tutti gli apprezzamenti che ho ricevuto da varia gente in spiaggia, pure un turista straniero si è complimentato per le linee del ladyak.
Una parte del merito va anche a Trinakria da cui ho spudoratamente copiato l'idea della giunzione a puzzle, ho constatato che è il dettaglio che la gente nota di più e da cui rimane più affascinata, la percepiscono come una lavorazione sopraffina, quando in realtà è molto semplice.
Oltre alla proprietaria e al costruttore, ha scorrazzato un po' col ladyak anche il fratellone ed è rimasto entusiasta di come fila via leggero e spedito, e ci credo, prima gli ho fatto fare 5 km con la paperella ...
Poi una nota curiosa, ho fatto provare il vecchio s&g ad un amico, un tipo molto sportivo e atletico, ha fatto un metro e si è capottato, primo bagno di stagione non richiesto, risalito, altri 10 metri e in acqua di nuovo. Ormai è il terzo episodio del genere che va a confermare la mia teoria, ovvero la gente atletica e prestante coi miei kayak si rovescia subito mentre gli uomini schiappa e le donnicciuole vanno via tranquilli senza alcun problema. Chissà perché? Forse perché gli atletici approcciano il gesto con la forza invece che con la scioltezza ... boh?!