se puoi non forare l'aka e' meglio, usa bulloni cadmiati se in contatto con alluminio, non boccole di gomma che permetterebbero all'aka di lavorare ed il bordo del foro taglierebbe nella boccola a lungo andare, in piu' avresti sempre connessione da qualche parte, basta che sia bagnato. con un cavallotto o bulloni ai fianchi invece devi solo mettere un anello di gomma (camera d'aria per intenderci?) attorno all'aka. Inoltre quando fori un tubo, specialmente di alluminio che e' relativamente "tenero", e ci metti un bullone passante per fermarlo finisci per schiacciare il profilo stringendo i dadi, anche con la U che hai disegnato lo schiacceresti, ti ci vuole una U di spessore enorme per sostenere la pressione di 2 bulloni in 10 cm, il centro ti cede sempre. Quello che si fa di norma e' forare ed i fori da un lato (quello inferiore nel tuo caso) sono un poco piu' larghi in modo da poter infilare un tubo che permette di applicare pressione senza deformazioni del profilo, essendo sull'acqua questo tubo dovra' essere saldato alla traversa, e saldare l'alluminio non e' semplice a meno che non hai l'attrezzatura adatta o tanta tanta mano. Per i bulloni esterni il "fermo" e' infilato nei bulloni e via senza troppi grattacapi. Poi i fori devono essere fatti precisi, coi bulloni ai lati te ne freghi altamente, i fori ti danno una sola posizione degli aka mentre con cavallotti o bulloni ai lati puoi far scorrere gli aka tutto da un lato dandoti un mucchio di spazio per una tenda o bimini o prendere il sole ecc senza avere l'albero tra i piedi (visto che l'albero lo fai incastrato ed insartiato quindi una rottura da togliere e mettere al volo). Se non vuoi rifare la paratia come dicevo nell'altro post almeno dividi il baglio in due, una meta' da un lato e l'altra dall'altro lato della paratia, ogni meta' ha una serie di bulloni. In quel modo raddoppi la superficie di incollaggio e meno possibilita' che tutto ceda di colpo. E no l'epoxi non tiene, o meglio tiene finche decide che si e' rotta le scatole e molla, non ti puoi fidare e quando il bullone si strappa si strappa di colpo, non hai modo di accorgertene prima guardandola, per quel tipo di lavoro un bullone passante ti da' molta piu' sicurezza, il prezzo non e' diverso (non e' che il bullone sia enormemente lungo), la costruzione e' piu' semplice e veloce perche' non richiede un mucchio di precisione, e se dovessi cambiare un bullone e' molto piu' semplice in quel modo che avere le teste annegate in epoxy.
Se vuoi fare gli ama con quella forma perche' hai poco pescaggio di sicuro ripenserei la deriva come la hai disegnata e ne metteri un paio incernierate agli scafetti, non la useresti per niente la deriva in fiume dove i fondali variano parecchio.
_________________ Canoes don’t tip, people just fall out of them – Omer Stringer Una volta conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché la siete stati e la vorrete tornare - L. Da Vinci Per mare e cielo non c'e' rifugio - Mio Nonno
|