Canoa Kayak Turismo Friuli Venezia Giulia

KLI - Kayak in Legno Italia

La Prima Community Italiana dei Costruttori di Canoa e Kayak in Legno
Oggi è 22 mar 2023, 12:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 134 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Micky Creek il Kay-Noe biposto in compensato cucito
MessaggioInviato: 28 lug 2016, 21:09 
Non connesso

Iscritto il: 8 feb 2016, 13:36
Messaggi: 96
Visto che qualcuno mi ha chiesto di vedere qualche foto del mio squero, vi accontento.
Intanto, dopo mille peripezie che non sto qui a raccontarvi per reperire un altro chiletto di gelcoat verde ( che alla fine ho trovato e modificato aggiungendo delle paste coloranti concentrate per uso universale) sono riuscito a dare una terza mano di gelcoat allo scafo.
La prima mano è stata quella preparatoria.
È seguita una carreggiata generale e una stuccatura per eliminare tutte le imperfezioni.
Poi una seconda carteggiatura per lisciare tutto a perfezione.
Poi una seconda mano che ha coperto solo in parte stuccature e carteggiature varie.
E qui il dramma.
Ho terminato il gelcoat verde scuro e non riuscivo a trovarlo da nessuna parte.
Poi quando tutto sembrava perduto, il caso è la serendipità hanno giocato a mio favore.
In uno sperduto magazzino dell'entroterra, presso un cantiere, ho trovato il gelcoat verde! Non era proprio quello che volevo io ma ho scoperto i colori concentrati universali in un iper-ferramenta al costo di pochi € (1,20/1,50).
E così, ho dato il nome alla mia barchetta:
SERENDIPITY!!!
Da oggi è scritto a mano con una stella d'argento sulla coperta.
In realtà il motivo del nome è molto più profondo e personale, ma il caso in questa avventura ha avuto il suo ruolo anche nei dettagli.
Nel frattempo, senza stare con le mani in mano ho terminato il bottazzo, eliminato le viti e stuccato, mordentato e sagomato il tutto (vedi foto dettagliate).
Gelcottati gli sportelli, finito il pagliolato con verniciatura trasparente opaco acrilica sopra un leggero strato di resina trasparente.
Adesso mi manca l'ultima passata di gelcoat trasparente sulla coperta e il bottazzo e devo realizzare i sedili e gli schienali.
Poi devo comprare le pagaie e le dotazioni di sicurezza per me e quelle da tenere a bordo.
Da domani penso di poter programmare il varo!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 

Sponsor

tatiyak epoxyshop ozone kayak
Creazioni Siti Web Udine Friuli
Se vuoi il tuo banner qui puoi contattarci: richiederci informazioni senza impegno :)

 Oggetto del messaggio: Re: Micky Creek il Kay-Noe biposto in compensato cucito
MessaggioInviato: 29 lug 2016, 8:20 
Non connesso
sostenitore KLI
Avatar utente

Iscritto il: 25 mar 2010, 13:59
Messaggi: 1218
Località: Padova
Bello, bello, e ancora bello. Complimenti
Mi piacerebbe essere lì per il varo .
Mi raccomando le foto!

_________________
[color=#0000FF][size=85][i]pace in casa, pace nel mondo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Micky Creek il Kay-Noe biposto in compensato cucito
MessaggioInviato: 29 lug 2016, 15:30 
Non connesso

Iscritto il: 8 feb 2016, 13:36
Messaggi: 96
Sembra già finita e pronta al varo.
In realtà in coperta ci sono tante bucce d'arancia che vanno spianate e voglio dare una seconda mano di gelcoat trasparente.
Sportelli, bitte, paiolato sono dettagli da 3 minuti ciascuno.
Mi devo ingegnare con il tempo e con l'uso per schienali e sedili.
Ma ho già qualcosa in mente.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Micky Creek il Kay-Noe biposto in compensato cucito
MessaggioInviato: 30 lug 2016, 14:55 
Non connesso

Iscritto il: 8 feb 2016, 13:36
Messaggi: 96
Purtroppo il gelcoat trasparente non ha sortito gli effetti voluti e lo abbiamo grattato via.
Un sottile strato superficiale è cmq rimasto ma lo abbiamo ricoperto di resina trasparente.
Per eliminare il leggero appiccicume che rimane e per dare una finitura generale, daremo due-tre spruzzatine di smalto acrilico trasparente, come suggerito da un vecchio costruttore di barche in resina della mia zona.
Questo per ciò che riguarda la coperta.
Lo scafo ha invece una finitura più grezza, leggermente a buccia d'arancia.
Tutti storceranno il naso ma è quello che mi sembra più giusto per affrontare spostamenti da e per il mare, salire e scendere dai tetti delle auto, strisciare sulla sabbia e i sassolini e quant'altro.
In foto vedete la "sella" per il tettuccio della macchina...
Stiamo cercando una soluzione alternativa è più leggera, forse in tubi di alluminio, da fare su misura, ma al momento ci dobbiamo accontentare...
P.s. ho anche provato bitte, sportelli dei gavoni e paiolato. Forse per quello ho una soluzione definitiva e tradizionale.
Invece per il sedile ho fatto una prova visibile in foto che però non mi ha soddisfatto.
Forse mi siederò direttamente sul paiolato con una leggera imbottitura di foam.
Invece per gli schienali ho trovato una soluzione alternativa al progetto.
Vi aggiorno a breve!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Micky Creek il Kay-Noe biposto in compensato cucito
MessaggioInviato: 1 ago 2016, 17:55 
Non connesso
sostenitore KLI
Avatar utente

Iscritto il: 25 mar 2010, 13:59
Messaggi: 1218
Località: Padova
La sella per il tettuccio auto puó andare. Io abbasserei comunque il tutto per facilitare carico e scarico.

_________________
[color=#0000FF][size=85][i]pace in casa, pace nel mondo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Micky Creek il Kay-Noe biposto in compensato cucito
MessaggioInviato: 1 ago 2016, 18:52 
Non connesso
Fondatore
Avatar utente

Iscritto il: 15 lug 2008, 0:42
Messaggi: 2450
Località: mi muovo
Per il trasporto, consiglio di mettere lo scafo sottosopra oppure di dotarsi di qualcosa per chiudere il pozzetto.
Se becchi un temporale improvviso ti si riempe d'acqua e col peso può diventare pericoloso.
Oppure controlla bene il meteo prima di partire ... ;-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Micky Creek il Kay-Noe biposto in compensato cucito
MessaggioInviato: 4 ago 2016, 13:09 
Non connesso

Iscritto il: 8 feb 2016, 13:36
Messaggi: 96
So che non dovrei dire nulla fino al varo ma...
È FINITA!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: E finalmente il varo!
MessaggioInviato: 6 ago 2016, 7:30 
Non connesso

Iscritto il: 8 feb 2016, 13:36
Messaggi: 96
Sono riuscito a riportare per mare mio padre a dieci anni dalla sua ultima navigazione. Ma solo dopo averlo convinto a condividere la meravigliosa avventura di costruire Serendipity, la nostra piccola barchetta. Quasi nove mesi di costruzione, dopo studi, disegni e misure. Una piccola"impresa" che mi rende orgoglioso e anche un po' felice...


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: SERENDIPITY, la mia barchetta leggera
MessaggioInviato: 6 ago 2016, 7:46 
Non connesso

Iscritto il: 8 feb 2016, 13:36
Messaggi: 96
Adesso che il varo è stato fatto, posso essere annoverato nella lista dei costruttori del Kli?
Anche se la mia è stata una realizzazione atipica per queste pagine e il risultato è migliorabile ( ma che cosa non lo è?) sarei molto orgoglioso di far parte un gruppo di persone che può vantarsi di aver costruito una barca con le proprie mani!
Inoltre, in questi giorni contatterò il progettista Renzo Beltrame per metterlo a conoscenza della mia realizzazione. E spero di godermi la mia Serendipity questa estate!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Micky Creek il Kay-Noe biposto in compensato cucito
MessaggioInviato: 6 ago 2016, 9:52 
Non connesso
sostenitore KLI
Avatar utente

Iscritto il: 25 mar 2010, 13:59
Messaggi: 1218
Località: Padova
EVVIVA. Complimenti. E' bellissima in acqua.

_________________
[color=#0000FF][size=85][i]pace in casa, pace nel mondo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Micky Creek il Kay-Noe biposto in compensato cucito
MessaggioInviato: 6 ago 2016, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 giu 2010, 14:32
Messaggi: 484
bella bella.
hai penasto a dotarla di vela e timone?
buone pagaiate.

_________________
http://aquadulza.blogspot.it/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Micky Creek il Kay-Noe biposto in compensato cucito
MessaggioInviato: 6 ago 2016, 12:42 
Non connesso
Fondatore
Avatar utente

Iscritto il: 15 lug 2008, 0:42
Messaggi: 2450
Località: mi muovo
:D
Complimenti!
Bello vedervi in acqua con la vostra barchetta.

Come va in mare? Stabile, manovrabile, comoda?


Ovviamente sei parte dei costruttori KLI, tutti coloro che costruiscono qualcosa e condividono la loro esperienza qui sul forum ne fanno parte.
Purtroppo la galleria dei costruttori è temporaneamente in ristrutturazione (da un pezzo ormai), speriamo di rimetterla online prima o poi ... sai com'è, lavoro volontario, ognuno ha i sui impegni, poi se avanza un'oretta libera ogni tanto uno magari preferisce farsi una pagaiata :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Micky Creek il Kay-Noe biposto in compensato cucito
MessaggioInviato: 6 ago 2016, 14:45 
Non connesso

Iscritto il: 8 feb 2016, 13:36
Messaggi: 96
Le fasi preparatorie del varo nell'ultima foto è le primissime pagaiate nelle altre due.
Ci siamo invertiti di posto per saggiare entrambi le due posizioni. E potete vedere dal lato di poppa e dal lato di prua come sta in mare.
Viaggia dritta come un fuso e ha tenuto quasi 200kg senza scricchiolii, rumori nè esitazioni.
Rollio normale, manovrabilità ancora da testare per bene.
Non ti fa sentire insicuro.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Micky Creek il Kay-Noe biposto in compensato cucito
MessaggioInviato: 8 ago 2016, 7:07 
Non connesso
sostenitore KLI
Avatar utente

Iscritto il: 25 mar 2010, 13:59
Messaggi: 1218
Località: Padova
Avete un posto per imbarcarvi veramente comodo. Io devo fare le acrobazie per non finire direttamente in acqua nel fiume davanti a casa.

_________________
[color=#0000FF][size=85][i]pace in casa, pace nel mondo.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 134 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
cron

Servizi Web LV3 - Web Design Davide Tommasin

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it