Canoa Kayak Turismo Friuli Venezia Giulia

KLI - Kayak in Legno Italia

La Prima Community Italiana dei Costruttori di Canoa e Kayak in Legno
Oggi è 2 apr 2023, 0:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 134 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Micky Creek il Kay-Noe biposto in compensato cucito
MessaggioInviato: 11 lug 2016, 15:37 
Non connesso

Iscritto il: 8 feb 2016, 13:36
Messaggi: 96
Sono andato ancora avanti completando la zona di coperta: sono state eliminate tutte le viti, sn stati abbattuti tutti i chiodi sotto il livello di coperta e stuccati anche questi.
Ho eliminato tutte le sporgenze di legno oltre la linea delle murate.
Infine ho dato 4mani di mordente all'acqua color mogano.
Domani carteggio tutto lo stucco in eccesso e continuo a tinteggiare fino al raggiungimento del colore che ricerco.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 

Sponsor

tatiyak epoxyshop ozone kayak
Creazioni Siti Web Udine Friuli
Se vuoi il tuo banner qui puoi contattarci: richiederci informazioni senza impegno :)

 Oggetto del messaggio: Re: Micky Creek il Kay-Noe biposto in compensato cucito
MessaggioInviato: 13 lug 2016, 14:18 
Non connesso
amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 10 apr 2008, 14:18
Messaggi: 2893
Località: Canada
suggerimento per la prox volta: fondo prima stuccature dopo, cosi' le accompagni al colore. Se fai attenzione con la spatola e metti lo stucco solo dove serve non occorre che le carteggi dopo. Altrimenti prima del fondo bisogna che cerchi uno stucco che prenda il colore come il legno vicino

_________________
Canoes don’t tip, people just fall out of them – Omer Stringer
Una volta conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché la siete stati e la vorrete tornare - L. Da Vinci
Per mare e cielo non c'e' rifugio - Mio Nonno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Micky Creek il Kay-Noe biposto in compensato cucito
MessaggioInviato: 15 lug 2016, 20:29 
Non connesso

Iscritto il: 8 feb 2016, 13:36
Messaggi: 96
Il magico momento della resinatura...


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Micky Creek il Kay-Noe biposto in compensato cucito
MessaggioInviato: 15 lug 2016, 20:35 
Non connesso

Iscritto il: 8 feb 2016, 13:36
Messaggi: 96
Resinatura di coperta il giorno dopo...


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Micky Creek il Kay-Noe biposto in compensato cucito
MessaggioInviato: 15 lug 2016, 20:38 
Non connesso

Iscritto il: 8 feb 2016, 13:36
Messaggi: 96
La falchetta del pozzetto è al suo posto...


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Micky Creek il Kay-Noe biposto in compensato cucito
MessaggioInviato: 15 lug 2016, 20:47 
Non connesso

Iscritto il: 8 feb 2016, 13:36
Messaggi: 96
Lato destro visto dalla murata.
La falchetta non era stata incollata.
E la resina in coperta è stata carteggiata.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Micky Creek il Kay-Noe biposto in compensato cucito
MessaggioInviato: 16 lug 2016, 12:03 
Non connesso

Iscritto il: 8 feb 2016, 13:36
Messaggi: 96
E anche la falchetta del pozzetto è completata.
Mancano le rifiniture: devo carreggiare tutto lo scafo e la coperta e farli lisci e dritti e poi mano finale di gelcoat.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Micky Creek il Kay-Noe biposto in compensato cucito
MessaggioInviato: 16 lug 2016, 21:24 
Non connesso
Fondatore
Avatar utente

Iscritto il: 15 lug 2008, 0:42
Messaggi: 2450
Località: mi muovo
mare in vista .... :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Micky Creek il Kay-Noe biposto in compensato cucito
MessaggioInviato: 21 lug 2016, 7:40 
Non connesso

Iscritto il: 8 feb 2016, 13:36
Messaggi: 96
La coperta è stata carreggiata a dovere e ho passato una seconda mano di resina ed è tutto pronto per il gelcoat trasparente.
Abbiamo poi stuccato la falchetta dopo aver eliminato viti e chiodi, mischiando un po'di polvere di mordente mogano allo stucco in resina.
Infine, dopo una serie di prove più o meno fantasiose abbiamo realizzato metà del paiolato, che sarà smontabile. Penso di aver trovato una soluzione interessante, molto tradizionale e bella da vedere. Vi aggiornerò presto.
Lo scafo invece necessita di attenzione e di un lavoro di carreggiata importante.
Ma se si vuole un buon risultato occorre fare dei sacrifici!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Micky Creek il Kay-Noe biposto in compensato cucito
MessaggioInviato: 21 lug 2016, 8:53 
Non connesso
sostenitore KLI
Avatar utente

Iscritto il: 25 mar 2010, 13:59
Messaggi: 1218
Località: Padova
sta venendo proprio bene. Bello l'accostamento bicolore per il paiolato.

_________________
[color=#0000FF][size=85][i]pace in casa, pace nel mondo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Micky Creek il Kay-Noe biposto in compensato cucito
MessaggioInviato: 21 lug 2016, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 9 set 2012, 0:32
Messaggi: 203
Piace anche a me il paiolato costruito in questa maniera.
Essendo amovibile però mi sorge un dubbio sulla sua stabilità in caso di capovolgimento del kayak.

_________________
Massimo Zennaro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Micky Creek il Kay-Noe biposto in compensato cucito
MessaggioInviato: 21 lug 2016, 13:35 
Non connesso

Iscritto il: 8 feb 2016, 13:36
Messaggi: 96
Il paiolato non sarà bicolore ma tutto color mogano.
Verrà assicurato comunque al fondo, sto studiando delle soluzioni.
Quello che si vede ora è solo un primo abbozzo.
E poi, chi ha detto che si dovrebbe capovolgere?!?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Micky Creek il Kay-Noe biposto in compensato cucito
MessaggioInviato: 21 lug 2016, 19:21 
Non connesso

Iscritto il: 8 feb 2016, 13:36
Messaggi: 96
Ecco il paiolato più o meno ultimato e...
Finalmente in technicolor!
Scafo spennellato di gelcoat verde scuro 6009 che col mogano in coperta va a nozze per un matrimonio d'amore!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Micky Creek il Kay-Noe biposto in compensato cucito
MessaggioInviato: 21 lug 2016, 21:54 
Non connesso
Fondatore
Avatar utente

Iscritto il: 15 lug 2008, 0:42
Messaggi: 2450
Località: mi muovo
Fa un bell'effetto tutto colorato.
Quanto a capovolgersi ... non si sa mai, può capitare una distrazione o per colpa di altri, meglio stare sicuri :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Micky Creek il Kay-Noe biposto in compensato cucito
MessaggioInviato: 23 lug 2016, 20:31 
Non connesso

Iscritto il: 8 feb 2016, 13:36
Messaggi: 96
Abbiamo carteggiato e stuccato tutto lo scafo per lisciarlo a dovere.
Messo il bottazzo e le bitte.
Adesso bisogna pulire bene il pozzetto, e dare una mano finale di gelcoat bianco dentro.
Poi carteggiare bene la coperta e passare la mano finale di gelcoat trasparente.
Prima occorre rifinire il bottazzo con mordente, eliminare le viti e stuccare i buchi, resinarlo.
Infine gelcoat verde scuro sullo scafo a finitura.
Prima del varo vanno resinati il paiolo e gelcottati gli sportelli dei gavoni e realizzati i sedili con gli schienali.
Tanto lavoro ancora...


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 134 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
cron

Servizi Web LV3 - Web Design Davide Tommasin

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it