Canoa Kayak Turismo Friuli Venezia Giulia

KLI - Kayak in Legno Italia

La Prima Community Italiana dei Costruttori di Canoa e Kayak in Legno
Oggi è 1 apr 2023, 22:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: point bennett kayak 18"
MessaggioInviato: 1 lug 2014, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 giu 2014, 21:22
Messaggi: 39
Ciao a tutti dopo aver chiesto informazioni sulla progettazione dei Kayak e su VS. Consiglio ho deciso di iniziare il progetto.
Oggi ho finito di tracciare tutti i punti descritti sul sito:
http://ruben.biezeman.com/Point%20Benne ... index.html
allego per chi fosse interessato i disegni in DXF e DWG.
e visto che non sono sicuro di aver fatto le cose giuste l'ho messo anche in scala 1:10 così da fare prima il modellino :D :D :D ...
Se volete dare un occhiata anche voi e darmi dei consigli.... grazie....e buon proseguimento...
AND ti ho scritto sull'altro PM. perchè ho avuto problemi ad importare il file é fuori scala... strano... uffff....
grrrrrrrrrr.. non riesco ad aggiungere i file...perché? :evil: :evil: :evil:


Top
 Profilo  
 

Sponsor

tatiyak epoxyshop ozone kayak
Creazioni Siti Web Udine Friuli
Se vuoi il tuo banner qui puoi contattarci: richiederci informazioni senza impegno :)

 Oggetto del messaggio: Re: point bennett kayak 18"
MessaggioInviato: 1 lug 2014, 17:57 
Non connesso
Fondatore
Avatar utente

Iscritto il: 15 lug 2008, 0:42
Messaggi: 2450
Località: mi muovo
Per allegare file ai tuoi post, li devi prima zippare.
Il forum accetta solo immagini e file zippati come allegato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: point bennett kayak 18"
MessaggioInviato: 1 lug 2014, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 giu 2014, 21:22
Messaggi: 39
si scusate ci ho pensato ora....... comunque allego il fie dxf dwg e qualche pdf
[color=#FF0000]RAGAZZI NON SCARICATE LO ZIP SOTTO SCARICATE QUELLO DOPO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
GRAZIE AND ORA DOVREBBE ESSERE CORRETTO!!!!!!!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Ultima modifica di naapo70 il 2 lug 2014, 12:38, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: point bennett kayak 18"
MessaggioInviato: 2 lug 2014, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 giu 2010, 14:32
Messaggi: 484
ciao, non ho ricevuto nessun mp, strano.

ho fatto una prova random per controllare due quote sui piani del 17.5 che avevo già postato.
le quote mi risultano corrette.

ad esempio:
side panels
At 3 feet to the right the sheer is up 1 19/32 inches and the chine is up 9 5/16 inches.

ho convertito (con il programma convert all) le misure in imperiale in cm:
1+19/32=4.048125
9+5/16=23.65375

ora allego una stampa del file che ti avevo mandato dove si vedono le due quote che sono prese al terzo piede e che partono entrambe dalla linea verde.

Allegato:
pb det.jpeg


comunque ricordo che sul sito del PB c'era una versione in francese con le quote già espresse in sistema metrico decimale leggeremnete arrotondatoe (io avevo usato quelle), ma non riesco più a raggiungere molte pagine di quel sito.
molto materiale e foto sono state rimosse. forse aco ne sa qualcosa e riesce a recuperare gli offset in cm.

ottimo anche il tuo lavoro con lo scafo da 18 piedi (noto solo delle strane linee sul side panels verso prua).
hai usato il cad con unità di misura imperale?


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
http://aquadulza.blogspot.it/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: point bennett kayak 18"
MessaggioInviato: 2 lug 2014, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 giu 2014, 21:22
Messaggi: 39
Ciao anche io il sito in francese non riesco a raggiungerlo e non so come mai...
il disegno è stato fatto con il sistema iso metrico dopo aver finito il disegno
ho solo modificato le proprietà delle quote da millimetri a piedi ma non sono forzate.
dal sito ho usato il convertitore e le quote sono a tre decimali.
potrei fare le seste in 3d e poi costruire intorno lo scafo con le superfici.
una volta fatto basta estrappolare la superficie e stenderla in piano per l'esatta misura.
per le linee ho usato una spline standard a punti

PS: scusa AND ho sbagliato io con mp intendevo dire nell'altra discussione che avevo aperto
viewtopic.php?f=12&t=3958&start=15
chiedo scusa....
comunque riprovo a reimportare il disegno...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: point bennett kayak 18"
MessaggioInviato: 2 lug 2014, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 giu 2014, 21:22
Messaggi: 39
Comunque quella gobba l'ho notata subito...
mi ha fatto strano....
anche i pannelli di coperta verso prua il lato SX le ultime tre quote si stringe e si allarga...
cavoli mi sono accorto di un errore.... ecco perché fa la gobba..... non ci vuole il punto dello sheer...
l'istruzione dice:
-At 1 foot and 3 15/32 inches to the right the chine starts up 21/32 inches and skip sheer.
reagazzi rimedio......
stasera o rimetto i file o li sostituisco......
e già che ci sono i piani in scala per il modellino li metto non 1:10 ma a 1:5
ecco fatto sistemato :D scusate ragazzi......

Scusate ragazzi sono andato qui:
http://barcamania.it/index.php?id_produ ... er=product
per scaricare paddle design
dopo essermi registrato mi arriva la mail di conferma ma non so dove scaricarlo..... non vedo allegati alla mail... come mai?


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: point bennett kayak 18"
MessaggioInviato: 2 lug 2014, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 giu 2014, 21:22
Messaggi: 39
Ciao And a me da questo il cad importando il file:
lo quoto e ok.....
ma se vado a chiedere l'informazione della linea mi da 4,05 in (vedi riquadro nella foto )
ma se lo converti in mm la linea mi da 102.87


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: point bennett kayak 18"
MessaggioInviato: 2 lug 2014, 17:23 
Non connesso
amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 10 apr 2008, 14:18
Messaggi: 2893
Località: Canada
Per evitare errori usare altezza 0 come base invece di disegnare una linea di base da cui misurare altezze dei bordi.
Per il riporto di quote di pannelli (non per la riproduzione di uno scafo) si immettano le coordinate per la creazione dei punti poi si selezionino i punti per far creare la curva che li attraversa, e' meglio che usare le coordinate direttamente nella creazione della curva e poi andare a cercare la posizione delle quote col cursore per verificare, il che da' approssimazione a seconda dei settaggi del Cad
Le quote in pollici sono sempre un poco approssimate, tradizionalmente in numeri si puo' trovare anche un - od un + di fianco alla quota degli offsets. Il resto e' ripreso dal listello flessibile che comanda la curva, il bordo dei pannelli puo' avere uno sviluppo che sembra strano sul piatto, e' una curva composta tridimensionale quindi e' una situazione normale. Per verifiche col Cad uno avvolge il pannello in modo da riprodurre lo scafo completo, non ci si puo' fidare solo delle dime che sono in numero pensato per costruzione non disegno. Invece per verifica in costruzione uno si tiene qualche mm fuori dalla linea e poi mette le cose assieme in modo temporaneo (alcuni decidono di colorare il legno e quindi se ne fregano di verificare ed anche per legno a vista ci sono scorciatoie)... ma il Point Bennett e' stato fatto talmente tante volte che le quote sono definitive e corrette, riportarle direttamente sul compensato e' ok senza darsi troppi problemi, per modellini basta muovere la virgola. Come regola generale per le conversioni non fatele a mano prima di portare i punti nel cad o ci sono incrementi negli errori di arrotondamento, si setta l'unita' di misura in imperiale e si riporta quelle quote poi si ri-setta l'unita' di misura in metrico ed il cad fa la conversione... basta controllare la scala e finito... Per conversioni al volo in garage il vecchio convertitore lira-euro del Berlusca e' ottimo...
Indice dei link in francese qui: https://web.archive.org/web/20110719221 ... index.html
Quote in metrico del PB18 qui: https://web.archive.org/web/20081202133 ... tpb18.html
PS: quando si tagliano i pannelli dei fianchi e' buona norma lasciare una lunghezza extra di 2 dita alle estremita' fuori dalla linea, uno sgarro del taglio del fondo a volte puo' lasciare i fianchi un poco corti, uno taglia le estremita' in modo definitivo una volta in opera. Il PB tiene conto che ci possano essere errori di taglio ed il fondo e' gia' tenuto piu' lungo di proposito nelle quote. Volendo uno puo' mettere tutto assieme e poi tirare una bella linea per il profilo di prua/poppa desiderato e tagliare tutto da cucito. Ricordatevi di segnare quale e' la prua e quale e' la poppa per ogni pannello, c'e parecchia gente che ha fatto s&g al contrario. I pannelli sono coppie quindi il compensato e' raddoppiato, tagliato e forato assieme, poi fondo e coperta sono cuciti ed aperti a libro. Le cuciture dei fianchi sono messe lasche e poi strette via via dal centro alle estremita' per entrambi i lati allo stesso momento, si verifica simmetria ed assenza di torsioni correggendole stringendo o allascando i punti dove necessario.
PS PS: per chi non parli inglese o francese traduca in italiano e confronti entrambe le versioni per sicurezza, alcuni passaggi possono essere confusi se non si ha pratica di costruzioni e traduzioni approssimate di google peggiorano la situazione... Cercate nei post vecchi, avevo tradotto in italiano alcuni pezzi che non erano chiari al tempo

_________________
Canoes don’t tip, people just fall out of them – Omer Stringer
Una volta conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché la siete stati e la vorrete tornare - L. Da Vinci
Per mare e cielo non c'e' rifugio - Mio Nonno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: point bennett kayak 18"
MessaggioInviato: 2 lug 2014, 18:14 
Non connesso
amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 10 apr 2008, 14:18
Messaggi: 2893
Località: Canada
naapo70 ha scritto:
ma se vado a chiedere l'informazione della linea mi da 4,05 in (vedi riquadro nella foto )
ma se lo converti in mm la linea mi da 102.87

la conversione pollici-> mm e' giusta, quale e' il problema?

_________________
Canoes don’t tip, people just fall out of them – Omer Stringer
Una volta conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché la siete stati e la vorrete tornare - L. Da Vinci
Per mare e cielo non c'e' rifugio - Mio Nonno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: point bennett kayak 18"
MessaggioInviato: 2 lug 2014, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 giu 2010, 14:32
Messaggi: 484
naapo70 ha scritto:
Ciao And a me da questo il cad importando il file:
lo quoto e ok.....
ma se vado a chiedere l'informazione della linea mi da 4,05 in (vedi riquadro nella foto )
ma se lo converti in mm la linea mi da 102.87


ok, ho capito il tuo problema, il tuo cad legge le mie quote come se fossero espresse già in pollici, è molto strano perchè io ho settato tutto in metrico decimale (modifica - preferenze disegno corrente - unità).
se stampo in scala 1:1 non mi causa nessun prolema. strano, che cad stai usando?

comunque aco ha scovato l'indirizzo con le quote in cm che è quello che ho usato io, tempo fa, per ricavare il disegno cad.

_________________
http://aquadulza.blogspot.it/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: point bennett kayak 18"
MessaggioInviato: 2 lug 2014, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 giu 2014, 21:22
Messaggi: 39
Ciao and ho usato un cad professionale al lavoro con prototipazione anche 3D solida e superfici ti posso garantire che non sgarra l'ho importato nel mio point bennet di 18 piedi ed ė lungo 44 piedi non sto mettendo in dubbio che il tuo disegno sia sbagliato.... Solo che ė strano che me lo porta in scala esagerata. Ti garantisco che lavoro tutto il giorno con disegni di clienti dalla Cina agli Stati Uniti in pollici ė la prima volta che mi succede di importare un file e me lo da fuori scala....
Infatti un pollice 19/32 sono 40,48 mm o 4,048 cm. A me da invece 4,05 pollici ecco perché è fuori scala....
Dimenticavo grazie ACO per le pagine che hai trovato......
A proposito come mai dopo essermi registrato sul sito per acquistare paddle designer mi é arrivata la mail di conferma ma non c'è nessun file allegato?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: point bennett kayak 18"
MessaggioInviato: 2 lug 2014, 23:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 giu 2014, 21:22
Messaggi: 39
ACO io ho tracciato tutti i punti nelle loro coordinate e poi ho costruito la spline proprio come hai detto tu... Attenzione che le spline hanno diversi gradi grado 3 , 4 e 5 a secondo del grado la spline può essere più o meno diciamo bombata più punti di interpolazioni ci sono più la spline e precisa.....se apri il mio file anche se ho usato i mm ho comunque usato tre decimali quindi sfido chiunque a trovare su un compensato tagliato a seghetto alternativo 3 micron di errore...almeno che uno si faccia tagliare i pannelli da un cnc laser ...e comunque su 5 metri la vedo dura tenere anche mezzo centimetro di precisione... La mia non vuole essere assolutamente una polemica....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: point bennett kayak 18"
MessaggioInviato: 3 lug 2014, 14:52 
Non connesso
amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 10 apr 2008, 14:18
Messaggi: 2893
Località: Canada
ok allora "edit":
Gia' trovato magagnette tra vari cad soprattutto se uno e' alla gratis, roba minima e risolvibile, in questo caso salvare il file con "no unita' di misura" (none) e poi ridefinirlo in metrico nel cad di destinazione. Utili i crocini come riferimento ad un metro di distanza soprattutto se si stampa il progetto per verificare che la stampa sia corretta.
Per inserire in CAD tenete conto che i progetti distribuiti ad autocostruttori hanno gli offsets gia' arrotondati perche' sono dati per il plottaggio a mano, se si convertono in metrico si ha due arrotondamenti successivi (trascurabile per le nostre costruzioni), ma una volta riportati in cad possono apparire come quote sbagliate e non lo sono. In generale riportando offsets in CAD meglio usare meno punti per la creazione della curva invece che piu', soprattutto per progetti non nati nel pc che hanno offsets rilevati a mano.

Nello specifico il PointBennett e' una costruzione ben pensata e testata con quote precise e che va assieme senza intoppi (se non si fraintendono le istruzioni).

Per il forum sarebbe ok salvare le pagine in inglese ed in francese e metterle come allegato nella sezione biblioteca perche' in rete non saranno eterne... io non posso col telefonino.

PS: Leggiti anche questo argomento (occhio che le misure citate li non sono per il 18piedi) viewtopic.php?f=63&t=3706

_________________
Canoes don’t tip, people just fall out of them – Omer Stringer
Una volta conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché la siete stati e la vorrete tornare - L. Da Vinci
Per mare e cielo non c'e' rifugio - Mio Nonno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: point bennett kayak 18"
MessaggioInviato: 3 lug 2014, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 giu 2014, 21:22
Messaggi: 39
Ok grazie per tutti i vostri preziosi consigli....
A proposito sono andato qui:

http://barcamania.it/index.php?id_produ ... er=product
per scaricare paddle design
dopo essermi registrato mi arriva la mail di conferma ma non so dove scaricarlo..... non vedo allegati alla mail... come mai?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: point bennett kayak 18"
MessaggioInviato: 4 lug 2014, 17:19 
Non connesso
amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 10 apr 2008, 14:18
Messaggi: 2893
Località: Canada
perche' il dowload e' gia' nella pagina essendo gratis


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Canoes don’t tip, people just fall out of them – Omer Stringer
Una volta conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché la siete stati e la vorrete tornare - L. Da Vinci
Per mare e cielo non c'e' rifugio - Mio Nonno


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
cron

Servizi Web LV3 - Web Design Davide Tommasin

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it