Domande preliminari

discussioni off topic

Moderators: unzibug, trinakria, flytrout, Giovanni G

User avatar
Giovanni G
sostenitore KLI
Posts: 1663
Joined: 9 Dec 2010, 9:15
Nome: Giovanni
Cognome: G..
Città di residenza: Firenze
Esperienze costruttive: Se hai già un kayak scrivi qui il modello che possiedi.
come ci hai trovato?: casualmente

Domande preliminari

Post by Giovanni G »

Ragazzi, che roba, sono già ubriaco; giro per tutto il forum, guardando foto, una dietro l'altra, ammirando le tecniche, e i vari accostamenti di essenze....lavori di ebanisteria, pura e semplice!!
Devo dire che tutto ciò genera un senso di gradevole euforia, accompagnata da una conseguente aumentata dose di confusione, ne guardo uno e mi piace, ne guardo un altro e mi piace di più....sembro un bambino entrato in un disneystore!
Adesso dovrò iniziare a trovare un posto per soddisfare la voglia perché, come dice Artur Ransome "...Inizia tutto come una piccola nuvola su un orizzonte sereno. Finisce coprendo tutto il cielo, tanto che non riuscite più a pensare ad altro. Dovete costruire per riconquistare la vostra libertà".
Questa frase, che si trova sul libro di Lodigiani "Costruzione moderna di barche in legno", ben mi si veste addosso, perchè costantemente, per ora, frustrata dagli impegni di lavoro e di famiglia....spero di soddisfarla presto.
In attesa di scegliere i piani più adatti al mio progetto, kajak+ tri, vorrei sapere da voi quale progetto ritenete il più adatto allo scopo ( easykajak, proh2o, protox; la forma dell'easy mi piacie molto!!), ed, in linea di massima i costi per realizzare questi progetti; i tempi chiaramente varieranno in base al dedizione alla causa.
Devo farvi ancora i complimenti per la passione e dedizione....spero di aggiungermi alla schiera di "malati" quanto prima.
Ciao
Giovanni

P.S. scrivo qui, per ora, perchè ancora nn ho trovato una collocazione adeguata e in attesa di fare domande più specifiche mi tengo sul generico.
Fortitudine Vincimus (E. Shackleton)
Gli uomini passano, le idee restano e continuano a camminare sulle gambe di altri uomini. (G. Falcone)
Spesso ci si imbatte nel nostro destino lungo la strada intrapresa per evitarlo (K.F.P.)
User avatar
frank 63
sostenitore KLI
Posts: 1013
Joined: 25 Mar 2010, 13:59
Nome: francesco
Cognome: pav
Città di residenza: padova
Esperienze costruttive: easykayak e canoa Malecite in legno di abete e cedro rosso, pagaie varie; sea flea kayak in pvc.
come ci hai trovato?: ricerca google
Location: Padova

Re: Domande preliminari

Post by frank 63 »

Benvenuto Giovanni,
come hai già visto qui troverai l'aiuto per iniziare q.ta splendida avventura di costruzione.
ciao
Frank
pace in casa, pace nel mondo.
User avatar
Giovanni G
sostenitore KLI
Posts: 1663
Joined: 9 Dec 2010, 9:15
Nome: Giovanni
Cognome: G..
Città di residenza: Firenze
Esperienze costruttive: Se hai già un kayak scrivi qui il modello che possiedi.
come ci hai trovato?: casualmente

Re: Domande preliminari

Post by Giovanni G »

Nell'attendere le vostre risposte, non ho resistito e ho richiesto i piani dell'"easy" (arrivati dopo 10'). intanto contnuo a leggere e a fantasticare. Vorrei sapere su che tipo di supporto si stampano i piani in pdf (dato che domani andrò da un'amica che una copisteria per saldare un conto...potrei approfittarne, se ha i formati adatti, per stamparlo...così si taglia la testa al toro!!).
Mi pare di capire, dai vari post in giro, che la spesa per un kajak si aggira intorno ai 3/400 - 600 euro, anche a seconda dei materiali usati, sbaglio?
Ho anche in mente delle progettualità "di riciclo" che mi piacerebbe discutere con voi; vi interessa?
Mi sa che mi sono ammalato!!
Alla prox
Giovanni
Fortitudine Vincimus (E. Shackleton)
Gli uomini passano, le idee restano e continuano a camminare sulle gambe di altri uomini. (G. Falcone)
Spesso ci si imbatte nel nostro destino lungo la strada intrapresa per evitarlo (K.F.P.)
User avatar
trinakria
Direttivo KLI
Posts: 4567
Joined: 29 Sep 2009, 11:26
Nome: Gianni
Cognome: Iandolo
Città di residenza: Palermo
Esperienze costruttive: Easykayak in listelli di Fabio Lucidi, Protox Cucincolla di Fabio Lucidi .Skin on frame East Greenland, Skin on frame per bambini,Baidarka North Star in listelli
come ci hai trovato?: casualmente
Contact:

Re: Domande preliminari

Post by trinakria »

:mrgreen: Si .....ti sei ammalato di un comunissimo virus ...!!!! Tarlus kayak autocostrictor!!!!! caro Giovanni anche se sembro la persona meno adatta a consigliartelo per via delle essense usate per il mio kayak ......la tua idea di usare legno riciclato , e meravigliosa , e da ammirazione pura , per cui buttati......io sarò il primo a darti supporto !!!
STAFF KLI-Gianni Iandolo

Se costruisci più di 4 kayak come me , avrai una cassata in regalo

La scuola è d'obbligo il cervello è facoltativo!! I miei kayak https://www.youtube.com/user/gianniiand ... rid&view=0
User avatar
Giovanni G
sostenitore KLI
Posts: 1663
Joined: 9 Dec 2010, 9:15
Nome: Giovanni
Cognome: G..
Città di residenza: Firenze
Esperienze costruttive: Se hai già un kayak scrivi qui il modello che possiedi.
come ci hai trovato?: casualmente

Re: Domande preliminari

Post by Giovanni G »

Domani, di ritorno da una serie infinita di impegni, mi fermo da ciromare, così ci conosciamo e intanto vedo un po' di roba dal vero.
Il problema, per ora, è trovare il maledetto posto dove sfogare le mie turpi voglie (Guccini docet...); non possiedo garage, non ho cantine nè pezzi di terreno da sfruttare.
Voglio fare le cose per bene perchè per me, lavorare il legno è sempre stata una passione non realizzata(....magari dopo mi accorgerò di essere un cane ma...se nn provo nn lo posso sapere!!).
Anche con i miei amici velisti c'è sempre questa discussione e nn capiscono che un conto è andare a vela e un conto è costruire una barca, o un manufatto.
L'autocostruzione la vivo come un viaggio interiore, dove il tempo lo decido io, dove mi ascolto e lascio i pensieri fluire; non c'è fretta, è questo il bello.
Il kajak, fino ad ora non era entrato nei miei pensieri ma credo che sia un bellissimo compromesso per iniziare a testare le miei capacità.
I lavori fatti su barche di amici mi hanno dato molte soddisfazioni e passare la mano mille volte, accucciandoti per guardare in prospettiva, sentendo che tutto è liscio e ( come si dice in gergo) "perfettamente avviato"...beh, nn ci sono paragoni....per tutto il resto c'è Masterc.....!!
Battute a parte la voglia di iniziare è tantissima ma non voglio rimanere bruciato dalla troppa foga...quindi farò tutto per gradi e al momento giusto.
Se riesco a farne uno e a prenderci mano, te la dico tutta come la penso, l'idea sarebbe quella di veicolare l'esperienza anche ad un gruppo di ragazzi, come attività ludico didattica......ma questo è un altro viaggio.
Stai tranquillo, comunque...il mio motto parla per me
Alla prox
Giovanni
Fortitudine Vincimus (E. Shackleton)
Gli uomini passano, le idee restano e continuano a camminare sulle gambe di altri uomini. (G. Falcone)
Spesso ci si imbatte nel nostro destino lungo la strada intrapresa per evitarlo (K.F.P.)
User avatar
chiossul
Fondatore
Posts: 3552
Joined: 2 Nov 2006, 11:58
Nome: fabio
Cognome: lucidi
Città di residenza: campoformido
Esperienze costruttive: aceroko,sklese,protox , skin on frame per bambino, tutti in legno..ma mi piace pure progettarli , in giro per l'italia ce ne sono una 30ina costruiti su mio progetto ..ora stò costruendo una deriva in sandwich mod :Paura13
come ci hai trovato?: casualmente
Location: campoformido
Contact:

Re: Domande preliminari

Post by chiossul »

Benvenuto tra i condannati , legno&acqua siano con te . :lol:
LUCIDI FABIO

i miei figli: easykayak-neweasykayak-aceroko-sklese-nuarji-protox-mrkrab-nesqyk-ladyak-puzzle-idro-idro2-marioyak-soffietto
http://WWW.EPOXYSHOP.IT
User avatar
Renato74
moderatore
Posts: 1198
Joined: 8 Sep 2010, 10:01
Nome: Renato
Cognome: Oliva
Città di residenza: Cislago
Esperienze costruttive: Si uno in resina, vecchio, scomodo e bruttino .... ma ora ne stò costruendo uno in legno tutto mio :D :D :D :D :D
http://www.kayakinlegno.com/forum/viewt ... 90&start=0
http://www.kayakinlegno.com/forum/viewt ... =53&t=2508
http://www.kayakinlegno.com/forum/viewt ... =53&t=2943
Ed ora in famiglia c'è anche un Thae Marine Greenland LC
come ci hai trovato?: ricerca google
Contact:

Re: Domande preliminari

Post by Renato74 »

:lol: :lol: aggiungerei che se guardi bene, noterai che si possono trovare mille spunti per trovare posti dove costruire, chi nel sottotetto, chi in salotto con kayak passante per la porta della cucina, chi ha realizzato verandine posticce con teli di politene etc.. etc.. :wink:
User avatar
ciromare
sostenitore KLI
Posts: 501
Joined: 2 Oct 2010, 13:21
Nome: ciro
Cognome: mare
Città di residenza: prato
Esperienze costruttive: Kayak cuci & incolla di 13 piedi e sof ibrido da 17,5 piedi.
come ci hai trovato?: casualmente

Re: Domande preliminari

Post by ciromare »

Vabbhè, se c'è Mastercard puoi affittare un capannone... :lol: :lol: [smilie=pdt_piratz_06.gif]
Ciromare
Chi lavora con le mani è un operaio,
chi lavora con le mani e con la testa è un artigiano,
chi lavora con le mani, con la testa e con il cuore è un artista.
(San Francesco d'Assisi)
User avatar
Giovanni G
sostenitore KLI
Posts: 1663
Joined: 9 Dec 2010, 9:15
Nome: Giovanni
Cognome: G..
Città di residenza: Firenze
Esperienze costruttive: Se hai già un kayak scrivi qui il modello che possiedi.
come ci hai trovato?: casualmente

Re: Domande preliminari

Post by Giovanni G »

Avevo puntato il garage di un'amica ma.....oggi mi ha detto che ha iniziato a metterci la macchina :evil:
Adesso dovremo escogitare altre soluzioni......
Vi tengo aggiornati
Giovanni
Fortitudine Vincimus (E. Shackleton)
Gli uomini passano, le idee restano e continuano a camminare sulle gambe di altri uomini. (G. Falcone)
Spesso ci si imbatte nel nostro destino lungo la strada intrapresa per evitarlo (K.F.P.)
User avatar
leonardokayak
sostenitore KLI
Posts: 1863
Joined: 7 Nov 2009, 8:12
Nome: Leonardo
Cognome: De Chiara
Città di residenza: Palermo
Esperienze costruttive: Kayak Skin on Frame Tradizionali e ibridi - "Folding kayak".
come ci hai trovato?: ricerca mirata

Re: Domande preliminari

Post by leonardokayak »

Quello della "verandina posticcia in polietilene" sono io... Se ti prende il "Raptus Costruendi" la soluzione la trovi. Tra l'altro io nella verandina (che io chiamavo "serra") mi ci sono trovato benissimo : il polietilene isola e crea un microclima mite e luminoso dove si lavora benissimo. Vedrai che anche tu troverai una soluzione adeguata.
You do not have the required permissions to view the files attached to this post.
A vida è arte do incontro (La vita è l'arte dell'incontro - Vinicius De Moraes)
User avatar
Giovanni G
sostenitore KLI
Posts: 1663
Joined: 9 Dec 2010, 9:15
Nome: Giovanni
Cognome: G..
Città di residenza: Firenze
Esperienze costruttive: Se hai già un kayak scrivi qui il modello che possiedi.
come ci hai trovato?: casualmente

Re: Domande preliminari

Post by Giovanni G »

grazie Leo dell'incoraggiamento e dell'esempio.
Mi ha infatti suggerito una possibile soluzione che voglio proporre domani al diretto interessato....ma nn dico niente per scaramanzia!!
Alla prox
Giovanni
Fortitudine Vincimus (E. Shackleton)
Gli uomini passano, le idee restano e continuano a camminare sulle gambe di altri uomini. (G. Falcone)
Spesso ci si imbatte nel nostro destino lungo la strada intrapresa per evitarlo (K.F.P.)
User avatar
Giovanni G
sostenitore KLI
Posts: 1663
Joined: 9 Dec 2010, 9:15
Nome: Giovanni
Cognome: G..
Città di residenza: Firenze
Esperienze costruttive: Se hai già un kayak scrivi qui il modello che possiedi.
come ci hai trovato?: casualmente

Re: Domande preliminari

Post by Giovanni G »

Ieri, andando a salutare una zia insieme ai miei figli ho adocchiato una serrettina dove lei tiene i limoni durante l'inverno, con una tettoina che, coperta dai famosi teli di polietilene, sarebbe andata benissimo!....."zia.....potrei usare questo spazio?...cosa ci dovresti fare?......vorrei costruire un kayak in legno"......sguardo di terrore sul suo volto e repentino cambio di argomento.

Torno a casa e, con amabilità tasto il terreno, proponendo a mia moglie di smontare la cameretta della bambina, che per ora nn usa, per usarla come laboratorio.......poco dopo la sento parlare con un'amica avvocato di giusta causa.......secondo voi mi devo preoccupare?!

Stanotte, durante un sogno, mi appare il buon fabio, a bordo dell'"easy", che pagaia lungo un corridoio all'interno della casa e che mi saluta sorridente.....mah!! :shock: :shock:

....la ricerca dell'antro continua....
Giovanni
Fortitudine Vincimus (E. Shackleton)
Gli uomini passano, le idee restano e continuano a camminare sulle gambe di altri uomini. (G. Falcone)
Spesso ci si imbatte nel nostro destino lungo la strada intrapresa per evitarlo (K.F.P.)
User avatar
chiossul
Fondatore
Posts: 3552
Joined: 2 Nov 2006, 11:58
Nome: fabio
Cognome: lucidi
Città di residenza: campoformido
Esperienze costruttive: aceroko,sklese,protox , skin on frame per bambino, tutti in legno..ma mi piace pure progettarli , in giro per l'italia ce ne sono una 30ina costruiti su mio progetto ..ora stò costruendo una deriva in sandwich mod :Paura13
come ci hai trovato?: casualmente
Location: campoformido
Contact:

Re: Domande preliminari

Post by chiossul »

Classico dell ultimo stadio.....poi quando ti vedranno girare x con un ascia..ti asseconderanno. :lol: :lol: :lol:
LUCIDI FABIO

i miei figli: easykayak-neweasykayak-aceroko-sklese-nuarji-protox-mrkrab-nesqyk-ladyak-puzzle-idro-idro2-marioyak-soffietto
http://WWW.EPOXYSHOP.IT
User avatar
skiuma
Direttivo KLI
Posts: 1596
Joined: 1 Aug 2009, 11:28
Nome: Giuseppe
Cognome: Schiuma
Città di residenza: Latiano (Brindisi)
Esperienze costruttive: Alie: uno splendido Easykayak in cedro rosso e palissandro progettato da Fabio "chiossul" Lucidi.
Alax: Baidarka (Iqyax) skin on frame basato su quello conservato al Lowie Museum.
Thoosa: kayak stitch&glue in salsa greenland (progetto "Puzzle" di F. Lucidi).
come ci hai trovato?: ricerca mirata

Re: Domande preliminari

Post by skiuma »

:lol: :lol: :lol:
PER ASPERA AD ASTRA

STAFF KLI - Giuseppe Schiuma
User avatar
trinakria
Direttivo KLI
Posts: 4567
Joined: 29 Sep 2009, 11:26
Nome: Gianni
Cognome: Iandolo
Città di residenza: Palermo
Esperienze costruttive: Easykayak in listelli di Fabio Lucidi, Protox Cucincolla di Fabio Lucidi .Skin on frame East Greenland, Skin on frame per bambini,Baidarka North Star in listelli
come ci hai trovato?: casualmente
Contact:

Re: Domande preliminari

Post by trinakria »

:shock: LO sapevo che dopo avrti parlato al telefono.........sarebbe successo !!!!!!!! bedda matri ho creato un mostro!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
STAFF KLI-Gianni Iandolo

Se costruisci più di 4 kayak come me , avrai una cassata in regalo

La scuola è d'obbligo il cervello è facoltativo!! I miei kayak https://www.youtube.com/user/gianniiand ... rid&view=0
Post Reply

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 8 guests