Page 18 of 19

Re: Andrea e il suo IDRO il kayak doppio

Posted: 22 Jul 2013, 11:02
by mizuiri62
Ok seguo il consiglio :wink: !!

Re: Andrea e il suo IDRO il kayak doppio

Posted: 30 Jul 2013, 21:11
by mizuiri62
aggiornamento sui lavori ..intanto mi sono preparato con il Foam i due sedili , provati domenica al lago di Garda devo dire niente male :D !

Re: Andrea e il suo IDRO il kayak doppio

Posted: 30 Jul 2013, 21:13
by mizuiri62
e intanto procedo con la costruzione degli scafetti..

Re: Andrea e il suo IDRO il kayak doppio

Posted: 30 Jul 2013, 21:14
by mizuiri62
qui sono già resinati internamenti con pezze di tessuti nei punti critici e pronti per tessuto esterno !

Re: Andrea e il suo IDRO il kayak doppio

Posted: 31 Jul 2013, 11:28
by chiossul
bellini , sai cosa ......io li proverei indossandoli come scarpe :-) in teoria dovrebbero avere i litri sufficienti a portare il tuo peso .....dai dai dai facce rideeee !!!!

Re: Andrea e il suo IDRO il kayak doppio

Posted: 31 Jul 2013, 18:38
by mizuiri62
Fbio sto facendo le corse per finire il tutto e provarlo al mare :) !
ecco come dovrebbe finire finito ...chiedo , possono andare gli scafetti messi avanti verso prua ?

Re: Andrea e il suo IDRO il kayak doppio

Posted: 31 Jul 2013, 21:25
by trinakria
:wink: I sedili in foam ... sono di una comodità sconcertante.... non li fare troppo alti però cambia totalmente il baricentro del kayak.. :wink: per i galleggianti ..tutto meraviglioso...Però entra dentro il kayak e fai finta di pagaiare... se trovi scomodo qualcosa correggila adesso.. :wink:

Re: Andrea e il suo IDRO il kayak doppio

Posted: 31 Jul 2013, 21:47
by chiossul
Allora....... prima di tutto gli cambierei l'angolo d'attacco , alzeei le prue degli ama di un 5' gradi cosi rischi che s'ingavonino sviluppando resistenze inutili, poi per l'armo dovresti scegliere il tipo che ti piace di più rilevare le misure a terra e cosi se me le passi ti calcolo il centro velico e di conseguenza il punto preciso del piede d'albero e il relativo centro di deriva rispetto al kayak

Re: Andrea e il suo IDRO il kayak doppio

Posted: 31 Jul 2013, 21:54
by chiossul
Poi calcola l'angolo di rollio gli ama funzionano normalmente con il kayak sbandato , dato la forma dello scafo penso che assuma tendenze orziere

Re: Andrea e il suo IDRO il kayak doppio

Posted: 31 Jul 2013, 22:14
by Aco
uhmm sembra che cosi' stiano in acqua tutto il tempo

Re: Andrea e il suo IDRO il kayak doppio

Posted: 1 Aug 2013, 7:09
by chiossul
Infatti , bisogna impostare un angolo di rollio con il carico dell'equipaggio cosi sono praticamente piantati in acqua, a kayak fermo e meglio che appena s'appoggino ,anzi ne ho visti alcuni che son addirittura quasi in linea con la coperta

Re: Andrea e il suo IDRO il kayak doppio

Posted: 1 Aug 2013, 13:59
by mizuiri62
Lmia idea è quella di avere la possibilità di variare l'assetto degli scafetti , più alti per un uso con vela e più bassi per un uso a pagaia in casi di mare più mosso o per uscite di pesca fintanto che non ho provveduto alla vela ..

Re: Andrea e il suo IDRO il kayak doppio

Posted: 1 Aug 2013, 14:21
by Aco
Probabile che i traversi dove sono adesso ti daranno fastidio per la pagaiata, prova come dice Trinakria, pensavo che li usassi solo per la vela ed in quel caso la cosa e' relativa, ma se devi solo pagaiare e' una rottura. Fa anche la prova a pagaiare con gli scafetti contro lo scafo, se non danno fastidio potrebbe essere una soluzione per la pesca usando dei traversi molto corti.
Se invece di montare i traversi uno sopra all'altro li monti uno davanti all'altro li puoi "incernierare" al centro con un bulloncino passante e poi due cavallotti saranno abbastanza per tenerli, cosi' accomodi la curvatura della coperta e gli scafetti finiscono piu' alti.

Re: Andrea e il suo IDRO il kayak doppio

Posted: 1 Aug 2013, 14:27
by mizuiri62
partirò penso lunedì per il mare e avrò l'opportunità di provare le varie soluzioni , ma credo che userò anche il kayak senza nulla in quanto lo trovato stabilissimo e divertente con acque più o meno calme . Nella posizione che vedi nella foto i traversi non dovrebbero dare troppo fastidio o almeno è quello che mi risulta da prove fatte infilandomi dentro e provando a pagaiare sul prato :) ....

Re: Andrea e il suo IDRO il kayak doppio

Posted: 23 Feb 2014, 15:08
by mizuiri62
Dopo un inverno di lavori eccomi con l'aggiornamento dei lavori ..