Page 3 of 6

Re: Dal PROTOX al EASYKAYAK II con ……

Posted: 4 May 2015, 12:57
by frank 63
:wink:
vai, gira tutto e riparti!

Re: Dal PROTOX al EASYKAYAK II con ……

Posted: 5 May 2015, 17:00
by Xelander
coperta.jpg
ù
eccola! Ma ora come faccio a tener fermo il primo listello non incollato?
se individuo dove va il pozzetto dovrei poter lasciare lo spazio relativo giusto? cosi non devo sempre incollare i listelli per renderli da 5 metri forse........
Poi devo decidere se avere qualche disegno o rinunciare, giusto? o adesso o mai più!!!

Ale

Re: Dal PROTOX al EASYKAYAK II con ……

Posted: 5 May 2015, 17:07
by Xelander
la butto la ............ma se con 2 colori diversi di impiallacciatura ritaglio una rosa dei venti e la incollo in coperta?
che accade?
Una rosa del tipo:
rosa_0.jpg
senza cerchio solo la rosa.
Poi sopra passo la resina etc......?

Ale

Re: Dal PROTOX al EASYKAYAK II con ……

Posted: 6 May 2015, 0:09
by Aco
non succede niente, mettendola sotto la laminazione lo scalino sparisce quando lamini, la resina riempie lo spessore... basta che stai attento a non spingere aria contro lo scalino, lavora dal centro verso le punte e sei a posto.
Non ci sono problemi ad interrompere i listelli nell'area pozzetto, anzi aiuta.
il primo listello non incollato lo fermi come hai fermato il primo listello dello scafo: chiodini a quanto vedo...

Re: Dal PROTOX al EASYKAYAK II con ……

Posted: 7 May 2015, 17:03
by Xelander
Pensavo di aver detto una grossa corbellerie.......ora provo a fare la stella e vediamo come viene

Grazie
Ale

Re: Dal PROTOX al EASYKAYAK II con ……

Posted: 7 May 2015, 20:47
by federico69
Se gli dai una piccola carteggiatina con carta fine e con delicatezza lo scalino sparisce. poi puoi fare una laminazione con solo resina in quella zona e vedrai che poi alla stesura del tessuto non hai nemmeno il possibile problema delle bolle d'aria in quel punto.

Re: Dal PROTOX al EASYKAYAK II con ……

Posted: 11 May 2015, 22:38
by Xelander
Grazie 1000 ma ancora qualche dubbio........ A prua e poppa devo fare un sacco di rifiniture smussato tutti i listelli? Poi devo mettere anche quello centrale altrimenti al centro sarà un campo di battaglia giusto?
Ma se a poppa e prua metto due forme di compensato come riportato in figura?
Che ne pensate?
DSC_0418.JPG

Re: Dal PROTOX al EASYKAYAK II con ……

Posted: 13 May 2015, 0:14
by unzibug
Niente ti impedisce di farlo, personalmente non credo renda molto dal punto di vista dell'estetica.
Forse non ho capito bene il problema col listello centrale ...

Re: Dal PROTOX al EASYKAYAK II con ……

Posted: 13 May 2015, 21:14
by Xelander
Se metto i listelli salendo dai lati al centro arriveranno tutti i listelli da tagliare come al centro carena appena fatto. Ho un po' timore di farlo in coperta perche'si vede di piu'. Volevo cercare di fare meno aggiustamenti possibili.
Ale

Re: Dal PROTOX al EASYKAYAK II con ……

Posted: 13 May 2015, 21:41
by Aco
Non capisco bene cosa ti riparmieresti , piu' in su li devi sempre rifilare alcuni trovano piu' semplice unire i listelli al centro a spina di pesce... altri coprono le magagne con un listello centrale...ognuno ha le sue maniere.. il problema del blocco e' che se poi non ti ci ritrovi te lo tieni perche' i listelli sono tagliati corti, non so se sia meno lavoro. Un seghetto giapponese ti rifila tutto con una facilita' incredibile, posi il listello finche' la punta sormonta il centro, tagli, premi la punta in posizione...
magari se spieghi come posi ecc si capisce se le difficolta' le trovi per una questione di metodo?
Poi a parte risolvere dei problemi di metodo se vuoi il blocco mettiglielo...

Re: Dal PROTOX al EASYKAYAK II con ……

Posted: 14 May 2015, 14:45
by frank 63
no, il compensato no, ti prego;
stai facendo un'opera d'arte con i listelli, non fare un minestrone :wink:

Re: Dal PROTOX al EASYKAYAK II con ……

Posted: 14 May 2015, 20:45
by trinakria
compensato e listelli ....nooooooooo

Re: Dal PROTOX al EASYKAYAK II con ……

Posted: 16 May 2015, 9:55
by federico69
D'accordo con Gianni.................non si può vedere. :roll:

Re: Dal PROTOX al EASYKAYAK II con ……

Posted: 17 May 2015, 19:44
by Xelander
Aco wrote:............magari se spieghi come posi ecc si capisce se le difficolta' le trovi per una questione di metodo?......
Vedi come e' venuta chiglia e i tagli fatti... Non proprio a spina di pesce.....perche' i tagli sono alternati . I tagli mi mettono ansia ma come pensavo questa volta l'ho detta
grossa.......
DSC_0389.JPG
Magari nella coperta farò più attenzione e cercherò di trovare la sega giapponese che ancora non ho trovato particolarmente efficace!
Ale

Re: Dal PROTOX al EASYKAYAK II con ……

Posted: 19 May 2015, 19:42
by Aco
ma te i listelli li tagli sul banco? tagliali in opera, la lama e' cosi' fina che non lascia gli spazi che vedo nella foto.
Se hai i listelli fresati allora a spina di pesce e' piu' difficile perche' dovrai fare incastrare tutte le teste, in quel caso linea diritta e via, sempre in opera tagliando con le teste dei listelli che si sormontano.
Se invece non hai i listelli fresati la spina di pesce e' facile perche' ogni listello precedente fa da guida per il taglio di quello dopo, sempre in opera ovviamente.

io da quando uso le seghe giapponesi quelle tradizionali le uso poco, stando attento a non comprare le fetecchie d'imitazione, compro solo le lame, i manici li faccio in pochi minuti, mi costa la meta' e mi stanno durando ben piu' delle tradizionali come affilatura (e ci ho tagliato morali pure, evidentemente metallo migliore).
Non so cosa e' ma loro con le cose che tagliano ci imbroccano... boh