Page 4 of 4

Re: Protox Lucidi Fabio

Posted: 21 Mar 2011, 14:35
by trinakria
:shock: AOOOOOOOOOOOOO........... Bianco bieddu èèèè!!!!!! Sono contentissimo di vederlo in acqua !!! pensa fabio anche a me la coperta sembra diversa! :mrgreen: I decori che io ho fatto lo rendono più panciuto...e corto.........sulla larghezza effettivamente poteva anche stringere un pò ..ma inevitabilmente avrebbe perso stabilità...... Io penso che sia un gran bel kayak.......... e che se ne disegni un'altro................io lo costruisco sicuro!!!! :mrgreen:

Re: Protox Lucidi Fabio

Posted: 21 Mar 2011, 22:03
by chiossul
Avendo ancora la sensazione di starci seduto dentro.....
Son gia ke spippolo con il pc.......;-)

Re: Protox Lucidi Fabio

Posted: 21 Mar 2011, 22:08
by trinakria
[smilie=pdt_piratz_06.gif] SIIIIIIIIIIII ........tu disegna ,,,io faccio ........ :lol: :lol: :lol:

Re: Protox Lucidi Fabio

Posted: 23 Mar 2011, 2:01
by chiossul
prima bozza ....l' EXP 5.3
stesso volume al galleggiamento del protox, lunghezza 5.35 larghezza 47, coperta retro piatta
, davanti fazzoletto , ridotto di qualke grado l'angolo della V dello scafo e ridotto l'angolo dei pannelli sulle mura :wink:..............ma ci devo ancora perdere un pò di notti :cry:
EXP 5_3.jpg

Re: Protox Lucidi Fabio

Posted: 23 Mar 2011, 7:30
by leonardokayak
Visto che sei in piena fase progettuale, mi permetto di fare qualche osservazione : trattandosi di un "Greenland" puro a mio parere dovresti prevedere la "fish-form" invece dalla bozza che vedo è più uno "swedish-form", pertanto occorre spostare la larghezza massima anteriormente al pozzetto. Perfetta la coperta posteriore [smilie=pdt_piratz_05.gif]

Re: Protox Lucidi Fabio

Posted: 23 Mar 2011, 10:03
by chiossul
si per adesso il programma è impostato in automatico e divide la percentuale dei volumi di galleggiamento rispetto al baricentro peso kyk\equipaggio al 50% ( è solo una spunta per praticità e per non incasinare le forme ), poi deciderò di quanto spostare a prua o poppa .
Considera che il calcolo viene fatto in maniera statica ( fermo su acqua piatta) e non dinamica , la parte viva dello scafo su cui si basano i calcoli è evidenziato dalla parte bianca dello scafo , non bisogna farsi ingannare dalla forma completa , infatti non vengono considerati e non entrano nel meccanismo di calcolo gli slanci di poppa prua che escono abbondanti dal LWG..... ad avere 500€ da buttare , ci sono programmi che studiano il tutto in maniera dinamica considerando beccheggio , rollio, e... figata anche l'impatto con l'onda e la scia e la forma dell'onda che genera in crociera per eliminare eventuali turbolenze prodotte dalle linee dello scafo .......se non sapete cosa regalarmi a natale ... :wink: :roll:

Le prime modifiche sono per adesso solo piazzare dei paletti su alcuni punti fondamentali che mi sono prefissato\acquisito dal protox cioè :

*volume minimo e superficie bagnata
*misure minime e ergonomiche " cabina pilotaggio" pozzetto
*apertura massima pannelli chiglia (V) ( ridotte di qualke grado rispetto al protox)
*apertura\inclinazione minima pannelli intermedi ( mura)" il maledetto ginocchio" ( ankesse ridotte e piu verticali)
*mantenere stessi gradi e slancio in ingresso e uscita dello scafo rispetto al protox
*mantenere stessi rocker del protox
*spizzicato la poppa in verticale ( per compensare la bandiera che la lunghezza aumentera con il vento )

quando sarò vicino farò un bel rendering per vedere i particolari

Re: Protox Lucidi Fabio

Posted: 23 Mar 2011, 14:21
by trinakria
:wink: A me il Protox mi è piaciuto tantissimo.......... e mi offro sin da adesso per il tuo nuovo progetto..... il cucieincolla è divertente , e se qualcosa non và puoi rimediare in corso d'opera!!! :wink:

Re: Protox Lucidi Fabio

Posted: 15 Jun 2011, 17:10
by heimiti
L'ho provato a Bibione e, benchè fosse decisamente molto largo e con un enorme pozzetto per me, l'ho trovato facile, veloce, filante, gira su se stesso, leggero e, ruotandoci dentro non ho potuto provare nè appoggi alti continui nè standard rolling, nè balance...bellissimo bianco.
Se non diventa eccessivamente lungo, sarebbe bello creare una squadra di roller con esso: magnifico spettacolo molto scenografico.

Re: Protox Lucidi Fabio

Posted: 15 Jun 2011, 18:27
by chiossul
L'ho provato a Bibione e, benchè fosse decisamente molto largo e con un enorme pozzetto
capisco !! ma è destinato a coloro che non sono dei rollingmen ma a coloro che sono alle prime armi .. :wink:

Re: Protox Lucidi Fabio

Posted: 27 Jun 2011, 14:44
by chiossul
IMG_0498-w600-h600.jpg
ieri sono uscito in mare a celebrare il varo di un easykayak (quello di alvaro ..ne parleremo nel suo post) e ho portato il protox ...bhe finalmente c'era nel pomeriggio un bell'onda si 80\90cm BELLA LUNGA !!!! ...mi son diveertito cme un bambino e ho scoperto ke nel surf và che è una figata !!!
una volta presa velocità e agganciata l'onda fila che è una meraviglia , affonda la prua e parte come un missile senza mollare l'onda !!! è facilissmo da tenere in direzione dell'onda governandolo solo con il bacino e un leggero appoggio posteriore a pala piatta ! [smilie=pdt_piratz_06.gif] [smilie=pdt_piratz_06.gif]
peccato che nn si poteva riprendere la cosa perchè ero troppo lontano dalla spiaggia .

un aspetto fighissimo del protox che non avevo intuito è che nel surf , planando e mettendosi a 45 ° circa in direzinoe dell'onda, surfa solo con 1\2 scafo andando via di traverso sfruttando l'inclinazione della chiglia a v.... una vera goduria !!

Re: Protox Lucidi Fabio

Posted: 27 Jun 2011, 15:31
by federico69
Che bello.Peccato non esserci stato con voi.

Re: Protox Lucidi Fabio

Posted: 27 Jun 2011, 21:22
by trinakria
:twisted: Appena fa mare ..............................esco subito.....anche perchè ho stretto per bene la seduta ....avvicinando ulteriolmente i premianche ..come consigliatomi da Vincenzo Stuppia!!!! Adesso sono incastrato ... e vira solo muovendo gli occhi!!!! :mrgreen: :twisted: