Page 5 of 9

Re: Inizio la costruzione dell'easykayak

Posted: 28 Dec 2010, 23:27
by ziggio
sei sicuro di avere stampato la seste a grandezza naturale? Io stesso le ho stampate senza cliccare l'opzione "nessuno" sul parametro "ridimensionamento pagina" e così le seste stampate risultavano più piccole e più corti sia lo slancio di poppa che di prua.
Skiuma mi ha dato la dritta ed io la rilancio a te.

Re: Inizio la costruzione dell'easykayak

Posted: 28 Dec 2010, 23:31
by Gaetano63
ho paura che sia successo questo ma i quadrati tratteggiati hanno il lato 2,4 cm questo dato è esatto?
domani ristampo le seste, se questo è il problema vuol dire che ho buttato via un pò di legno, il tempo no perchè tutto è esperienza. buona notte.

Re: Inizio la costruzione dell'easykayak

Posted: 28 Dec 2010, 23:35
by flytrout
Gaetano per verificare se la stampa dei piani è giusta devi misurare la dimensione di un quadratino che deve essere 2,54 cm cioè1 pollice, se la tua misura è inferiore mi sembra di aver capito 2,4 cm ,c'è stato un errore. Negli slanci di prua e poppa perdi già 7 cm, e tutto il resto è ridotto circa del 5,5%

Re: Inizio la costruzione dell'easykayak

Posted: 28 Dec 2010, 23:40
by ziggio
la misura giusta dei quadrati deve essere di 2,54, cioè un pollice. Se hai stampato le seste con la modalità errata i quadrati ahimé misurano 2,4. Verifica su una sesta misurando due quadrati insieme e se la somma ti da 4,9 anziché 5,08 allora hai stampato le seste più piccole e quindi alla fine ti trovi quei cm in meno sullo scalo. :(

Re: Inizio la costruzione dell'easykayak

Posted: 28 Dec 2010, 23:41
by trinakria
:wink: Facciamo così.................... intanto ti vengo a trovare a casa, porto le seste che ho usato io per il mio Easykayak......... male che vada, usi le mie !! Non scoraggiarti , tutto si risolve in ogni caso! :wink:

Re: Inizio la costruzione dell'easykayak

Posted: 28 Dec 2010, 23:41
by chiossul
ok ..niente paura ...non demoralizzarti ..almeno ci siamo accorti in tempo .
nel frattempo che gli altri controllano i quadratini ( io da qui nn riesco ho tutto in ufficio ) ora ti chiedo .....
misurami la sesta piu larga quanto misura in larghezza ????? ( scrivimi il numero della sesta )


Comunque questo è il motivo per cui insisto a scrivere tutto sul forum in fase di scalo ....mille okki son meglio di 2 ;-)
io non sono tanto presente in scrittura MA LEGGO TUTTO DA CIMA A FONDO !!! ;-)

Re: Inizio la costruzione dell'easykayak

Posted: 28 Dec 2010, 23:56
by Gaetano63
grazie ragazzi, il problema è stato nella stampa, domani ristampo tutto è ricomincio da capo, non fà niente l'importante è stato trovare lo sbaglio adesso, vi volevo chiedere se si può avere il file del progetto da poter stampare interamente senza incollature.
un grazie a tutti.

Re: Inizio la costruzione dell'easykayak

Posted: 29 Dec 2010, 0:08
by ziggio
Chiedili a Skiuma, è stato lui che gentilmente me li ha spediti. Li ho anch'io ma sono molto pesanti (25 MB) ci metteresti una vita a scaricarli, lui me li ha spediti con la jumbo mail, prova a contattarlo tramite mp e senti che ti dice. :wink:

Re: Inizio la costruzione dell'easykayak

Posted: 29 Dec 2010, 0:34
by chiossul
ok ora giro allo staff la tua richiesta e faccio caricare il file da skiuma in un filesharing ..cosi ti diamo il link e te lo scarichi .

Re: Inizio la costruzione dell'easykayak

Posted: 29 Dec 2010, 0:41
by chiossul
questo è quello a cui ti devi attenere :

http://www.kayakinlegno.com/forum/downl ... hp?id=5063

Re: Inizio la costruzione dell'easykayak

Posted: 29 Dec 2010, 2:07
by Gaetano63
grazie

Re: Inizio la costruzione dell'easykayak

Posted: 29 Dec 2010, 8:27
by Renato74
chiossul wrote:....mille okki son meglio di 2 ;-)
Vero, anche perchè la nosra "classe" di lavoro non è alla americana tutti in un capannone ... qui siamo tutti studenti sparsi per l'Italia :lol: :lol: :lol:

Re: Inizio la costruzione dell'easykayak

Posted: 29 Dec 2010, 10:38
by flytrout
Gaetano puoi riciclare le seste incollando su quelle piu grandi vecchie le nuove stampe grosso modo dovresti riciclare quasi tutto dovresti rifare solo le seste centrali con legno nuovo e gli slanci di poppa e prua. Es. sulla vecchia sesta 2 incolli il modello della sesta 1, sulla vecchia sesta 3 incolli il modello della sesta 2 e via dicendo fino a meta scalo, oltre viceversa.

Re: Gaetano e l'Easykayak :Lo scalo

Posted: 29 Dec 2010, 22:05
by chiossul
Gaetano ancora una decina di minuti e ti arriva il link per le stampe in A0
Lo staffKLI è in mobilitazione generale per venirti in soccoso ;-)

Re: Gaetano e l'Easykayak :Lo scalo

Posted: 29 Dec 2010, 22:10
by Gaetano63
grazie troppo buoni, domani ricomincio a tagliare le seste.