KLI - Kayak in Legno Italia http://www.kayakinlegno.com/forum/ |
|
Sea flea kayak di Tom Yost - no Folding http://www.kayakinlegno.com/forum/viewtopic.php?f=99&t=3571 |
Pagina 1 di 4 |
Autore: | frank 63 [ 23 ott 2012, 14:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Sea flea kayak di Tom Yost - no Folding |
ciao Ho qualche domanda da fare in merito alla costruzione di un kayak smontabile per mio figlio di 10 anni. Ho pensato al Sea flea di Tom Yost, e di farlo tutto in legno, quindi senza l'uso dei tubi di alluminio, ma con le ordinate in multistrato marino da 15 mm, e gunwales, chiglia e chines in frassino; rivestimento finale in pvc, per il fissaggio/smontaggio degli elementi vedrò di farmi venire qualche idea. La prima domanda, dopo aver scaricato i disegni è questa: - che larghezza devono avere le ordinate? io le ho ipotizzate da 3 cm come si vede dal disegno per dare una certa resistenza. - è sufficiente lo spazio di 16 cm in altezza per passare con le gambe che rimane sull'ordinata anteriore dove si appoggia il labbro del pozzetto (se le faccio da 3 cm)? - considerando che l'altezza di questa ordinata esternamente è di 22 cm, posso fare diversamente? Allegato: sea flea.pdf grazie |
Autore: | unzibug [ 23 ott 2012, 14:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: sea flea kayak di Tom Yost |
Il bordo dell'ordinata dove si infilarno i piedi io l'assottiglierei per avere più spazio possibile, perlomeno sopra e sotto. Nel mio kayak da progetto di Yost l'ho ridotta al minimo per agevolare i movimenti. Se poi pensi che sia troppo debole, puoi sempre raddoppiare lo spessore nei punti che hai assottigliato o laminarci un pezzettino di tessuto. |
Autore: | Aco [ 23 ott 2012, 15:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sea flea kayak di Tom Yost - Folding |
frank 63 ha scritto: - è sufficiente lo spazio di 16 cm in altezza per passare con le gambe che rimane sull'ordinata anteriore dove si appoggia il labbro del pozzetto (se le faccio da 3 cm)? con dei pezzi di legno e morsi simula il pozzetto e le ordinate davanti e dietro al pozzetto e piazzale su blocchetti alla stessa altezza dal pavimento della profondita' del kayak, poi faccelo entrare da seduto sull'ordinata dietro al pozzetto, se fa fatica alza l'ordinata anteriore o allunga il pozzetto... puoi usare anche uno scatolone delle misure giuste per simulare il pozzetto e bucando una delle pareti per simulare l'ordinata, una pila di libri o sgabello basso (o quello che hai) fara' da poggiaschiena per sedercisi sopra e provare l'entrata |
Autore: | frank 63 [ 14 nov 2012, 10:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sea flea kayak di Tom Yost - Folding |
aggiornamento: mi sono arrivati i moraletti di frassino (BELLISSIMO); se penso alla fatica che ho fatto per trovarli! ![]() vedrò di andare avanti anche con questo progetto ![]() |
Autore: | trinakria [ 14 nov 2012, 10:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sea flea kayak di Tom Yost - Folding |
![]() ![]() |
Autore: | frank 63 [ 27 feb 2013, 9:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sea flea kayak di Tom Yost - Folding |
aggiornamento: non ho abbandonato il progetto ma sono al momento fermo ![]() ![]() |
Autore: | frank 63 [ 15 mar 2013, 10:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sea flea kayak di Tom Yost - Folding |
Sono andato un po' avanti con i lavori: ho tagliato le seste da un foglio di compensato marino da 15mm, ed ho assemblato a secco i vari elementi fermandoli solo con fascette di plastica per farmi l'idea degli ingombri e le prove di entrata. I ragazzi ci entrano bene, io no ( ma d'altronde sarà per loro) Nella mia mente ci sarebbe l'idea di farlo smontabile, e quindi tagliare i vari elementi e trovare poi la ferramenta d'incastro e giunzione Moh ci devo pensare. Allegato: 13-03-2013 (1).JPG Allegato: 13-03-2013 (2).JPG Allegato: 13-03-2013.JPG
|
Autore: | Aco [ 15 mar 2013, 16:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sea flea kayak di Tom Yost - Folding |
![]() ![]() C'e' chi ha messosolo dei blocchetti per non far scorrere le ordinate e poi ha bloccato tutto con una cinghia attorno all'esterno, le ordinate hanno degli occhielli in fettuccia in modo che la cinghia non possa scorrere lungo il kayak, ferramenta zero, peso delle cinghie... quasi niente. In quel modo io aggiungerei anche delle cinghie ad X fisse alle ordinate in alcune delle sezioni in modo da limitare torsioni nello scheletro... |
Autore: | frank 63 [ 15 mar 2013, 22:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sea flea kayak di Tom Yost - Folding |
certo che sei un pozzo di idee ![]() |
Autore: | trinakria [ 16 mar 2013, 9:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sea flea kayak di Tom Yost - Folding |
![]() ![]() ![]() |
Autore: | Aco [ 17 mar 2013, 7:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sea flea kayak di Tom Yost - Folding |
L'oracolo? magari... mi concentrerei sulla lotteria allora... ![]() |
Autore: | trinakria [ 17 mar 2013, 8:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sea flea kayak di Tom Yost - Folding |
![]() ![]() ![]() |
Autore: | frank 63 [ 18 mar 2013, 10:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sea flea kayak di Tom Yost - Folding |
legato per bene, tagliato le parti lunghe, tagliato anche il pozzetto il bello di questa costruzione è poterla portare da una parte all'altra senza problemi Allegato: tutto legato.jpg ho tagliato da un foglio di multistrato la sagoma del pozzetto e fatto le prove di ingresso Allegato: prova posa pozzetto.jpg
|
Autore: | frank 63 [ 9 apr 2013, 7:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sea flea kayak di Tom Yost - no -Folding |
Molto a rilento si continua; sarà la primavera?; ho finito il frame, non mi resta che mettergli il vestito e l'appoggio per la seduta; decisamente questo rimarrà un no-folding ![]() Allegato: 2013-04-08 1.jpg Dimenticavo di dirvi che ho allungato il pozzetto di circa 3 cm e alzato di 2 cm davanti per poterci entrare anch'io; anche se sarà per i figli, vorrei provarlo ![]() |
Autore: | leonardokayak [ 9 apr 2013, 13:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sea flea kayak di Tom Yost - Folding |
"...Decisamente questo resterà un no-folding"... : Ti posso capire... il folding comporta tanto, ma tanto lavoro in più ! |
Pagina 1 di 4 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |