ho provato a comprare una ceriera da 10cm*5cm e ci ho fatto dei "test" da sforzo abbastanza pesanti.
La ho sforzata più o meno in ogni direzione e sono arrivato a scardinare le viti dai fori nel legno senza che si danneggiasse la cerniera.
Quindi posso tranquillamente affermare che la cerniera reggerà, più che altro potrebbe cedere il legno dove la cerniera è attaccata, quindi nel compensato dovrò prevedere dei rinforzi.
La cerniera in acciaio zincato costa 1 euro, in acciaio inox 3,5 euro; ne serviranno 9 più altre 2 di misura più piccolina, tipo 5x5cm.
Allegato:
24022013508.jpg
Allegato:
24022013507.jpg
ho analizzato le varie ipotesi per la realizzazione della struttura del folding, vi esprimo le idee che mi sono fatto:
1) super collaudata
struttura in alluminio:
Ha l'enorme pregio di essere robusta e indistruttibile, ma le verghe di alluminio del diametro di 1,5cm costano circa 7 euro ogni 2 metri, per fare il kayak servono circa 40 metri quindi circa 140 euro, più i tubi di diametro inferiore per i collegamenti(le centine le farei in alluminio). Altro vantaggio però è che non necessita nè di manutenzione nè di vernici.
2) struttura in
listelli di legno:
L'idea di base è la stessa dei paletti in vetroresina delle tende da campeggio: dei cilindri/rettangoli di legno della lunghezza di poco più di un metro uniti tra loro con dei semplici profilati in alluminio(rettangolari/tondi) da una quindicina di cm.
A mio parere è la soluzione col miglior rapporto robustezza/prezzo, ma ha uno svantaggio: a meno che non si ricavino le centine dai listelli bisognerà comunque comprare un lastrone di compensato, e quindi ci saranno molti avanzi. Altro svantaggio è che per produrre i listelli bisogna avere più di un seghetto alternativo, a meno che non si trovino in giro morali pretagliati di dimensioni piccole che qui in giro non ci sono.
Ho "scartato" questa ipotesi solo perchè penso sia quella col tempo di lavoro più lungo, ma mi viene da pensare che il risultato finale seguendo questa via sia il migliore.
3) struttura completamente in
compensato:
Come accennato nei post precedenti è fatta tutta da "lastre" di compensato in 4 pezzi che si piegano a soffietto( o a fisarmonica), i cui cardini sono le comuni cerniere da ante di mobile (quelle in foto).
Questo tipo di costruzione potrebbe avere l'enorme vantaggio che per fare la struttura occorre solo una lastra di compensato, un seghetto alternativo e un trapano, ma come svantaggio ha che i punti di giunzione, come dicevo sopra, tra cerniera e legno è tramite bullone bloccato con Tnuts e sottoposto a notevole sforzo potrebbe "strappare" il compensato.
Ma questa è probabilmente la via più breve ed economica, quindi continuerò a studiare questo metodo.