Complimenti per l'outer island e' un bel disegno.
ok, se intendi una cosa da competizione allora la progettazione deve essere un poco piu' seria, e la costruzione un pelo piu' tecnica.
Da come la vedo io dovresti abbandonare i "sicuramente":
strip funziona ma spesso non e' il piu' leggero, tutto dipende dal legno e molto dalla mano che lo fa, spesso lo S&G da la possibilita' di essere piu' leggero perche' permette una costruzione piu' pulita per i neofiti
Scafo tondo, ok che te sei abituato con roba meno stabile del normale ma devi ricordarti che equilibrio o no c'e' sempre un buon dispendio di energia per stare diritti, per quello la sezione tradizionale si e' evoluta dallo scafo completamente tondo ad una sezione con segmenti un po' piu' piatti, alcuni nuovi introducono anche chines, vuoi mantenere una minima superficie bagnata ma anche minimizzare il lavoro (anche se instintivo e automatico da non accorgersene) non direttamente utile alla spinta.
4oz e' leggero, carbonio sarebbe meglio (costo? altro compromesso) sicuramente una laminazione con normale fibra di vetro ma in vacuum bagging (un po piu' tecnico ma fattibile in garage

) e' piu' leggera di una laminazione in carbonio fatta a mano (e tieni conto che ta resina e' una delle maggiori contribuenti per inutile eccesso di peso di alcune costruzioni).
farei una lista in ordine di priorita', se leggerezza e' importante ne deriva il sistema costruttivo con tutte le considerazioni strutturali (ad esempio sostituendo pezze di rinforzo con piantoni in schiuma, usando spessori variabili per il legno ecc)
Se pensi che lo strip sia esteticamente meglio e questo e' un fattore che ha priorita' su tutto..... quando ti abitui a vedere s&G ti accorgi che non e' affatto male, ti garantisco che appena si vede il legno le teste si girano a quardare cmq

, se lo strip era solo per fare lo scafo rotondo... di nuovo stabilita' vs energia spesa...compromesso.
Potresti avere piu' possibilita' di disegni se tieni conto di questi fattori.
Dopo che tutto questo e' risolto ti dedichi al disegno delle sezioni.
Un altra cosa: che legni hai a disposizione? quali considereresti incluso compensato? quale e' il peso finale che hai per obiettivo (Nick Shade da' cedro rosso 5mm 4oz dentro e fuori solo wetout dentro trama riempita fuori ad un peso di 2,07 kg/m2)? Hai provato a fare test di laminazione sui legni che hai in mente per vedere robustezza/peso? Come legno la balsa e' un candidato o prevedi un trattamento un po' duro per lo scafo? ed il sughero? porzioni in Skin on Frame sono una possibilita'? Quali surfski hai visto, analizzato e provato? quali surfski commerciali ti intrigano e perche'?
che software hai per vedere files di costruzione (nel caso trovassi qualcosa)?
e dimenticavo: quanti soldi ci vuoi spendere su?