Canoa Kayak Turismo Friuli Venezia Giulia

KLI - Kayak in Legno Italia

La Prima Community Italiana dei Costruttori di Canoa e Kayak in Legno
Oggi è 26 mar 2023, 19:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: attrezzi a manovella "vintage"
MessaggioInviato: 17 apr 2012, 13:10 
Non connesso
Direttivo KLI
Avatar utente

Iscritto il: 29 set 2009, 11:26
Messaggi: 7378
8) Lavorare così il legno...........è il sogno di tutti i falegnami..o obbisti :wink:

_________________
STAFF KLI-Gianni Iandolo

Se costruisci più di 4 kayak come me , avrai una cassata in regalo

La scuola è d'obbligo il cervello è facoltativo!! I miei kayak https://www.youtube.com/user/gianniiand ... rid&view=0


Top
 Profilo  
 

Sponsor

tatiyak epoxyshop ozone kayak
Creazioni Siti Web Udine Friuli
Se vuoi il tuo banner qui puoi contattarci: richiederci informazioni senza impegno :)

 Oggetto del messaggio: Re: attrezzi a manovella "vintage"
MessaggioInviato: 17 apr 2012, 14:08 
Non connesso
sostenitore KLI
Avatar utente

Iscritto il: 25 mar 2010, 13:59
Messaggi: 1218
Località: Padova
mi basterebbe per ora riuscire a fare bene a mano un tenone e una mortasa, e non in maniera superficiale come queste di seguito che mi sono serviti per fare i seggiolini della canoa
prima
Allegato:
48.jpg


dopo
Allegato:
47.jpg


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
[color=#0000FF][size=85][i]pace in casa, pace nel mondo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: attrezzi a manovella "vintage"
MessaggioInviato: 18 apr 2012, 13:33 
Non connesso
Direttivo KLI
Avatar utente

Iscritto il: 1 ago 2009, 11:28
Messaggi: 3339
si dai frank, tutto sommato sono giunzioni tipo queste :mrgreen:


_________________
PER ASPERA AD ASTRA

STAFF KLI - Giuseppe Schiuma


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: attrezzi a manovella "vintage"
MessaggioInviato: 19 apr 2012, 7:34 
Non connesso
sostenitore KLI
Avatar utente

Iscritto il: 25 mar 2010, 13:59
Messaggi: 1218
Località: Padova
:lol: :lol:
devo confessare che è stato proprio il sig. Kiodo a farmeli :lol:

_________________
[color=#0000FF][size=85][i]pace in casa, pace nel mondo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: attrezzi a manovella "vintage"
MessaggioInviato: 19 apr 2012, 8:38 
Non connesso
Direttivo KLI
Avatar utente

Iscritto il: 29 set 2009, 11:26
Messaggi: 7378
:lol: :lol: :lol: :lol: Frank da quale parte inizi per farle il tenone ?

_________________
STAFF KLI-Gianni Iandolo

Se costruisci più di 4 kayak come me , avrai una cassata in regalo

La scuola è d'obbligo il cervello è facoltativo!! I miei kayak https://www.youtube.com/user/gianniiand ... rid&view=0


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: attrezzi a manovella "vintage"
MessaggioInviato: 19 apr 2012, 8:55 
Non connesso
sostenitore KLI
Avatar utente

Iscritto il: 25 mar 2010, 13:59
Messaggi: 1218
Località: Padova
inizio dalle parti segnate in rosso e poi taglio lungo la linea verde
Allegato:
47.jpg


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
[color=#0000FF][size=85][i]pace in casa, pace nel mondo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: attrezzi a manovella "vintage"
MessaggioInviato: 19 apr 2012, 9:17 
Non connesso
Direttivo KLI
Avatar utente

Iscritto il: 29 set 2009, 11:26
Messaggi: 7378
:wink: Intanto sappi...che anche il falegname più esperto ....non taglia mai con precisione al millimetro del legno....dai sampre un paio di millimetri ...da rimuovere in seguito con una raspa o carta vetro pesante.....Per segnarlo non usare mai una squadra ma un graffietto.....per dividere perfettamente in 3 parti uguali il pezzo per il tenone stesso.... E' consigliabile....iniziare sempre dal lato lungo lasciando appunto un paio di mm... per lato ...diceva mio nonno...a levare ci sei a mettere no.... :mrgreen: per poi passare alla parte stretta quella si da segnare a squadra ...ma se hai un buon graffietto....lo segni ad occhi chiusi....lascia sempre i mm.al taglio e se non hai una buona sega Giapponese, procurati un buon segaccio...e procedi....sappi anche che la tenerezza del legno influisce molto....l'abete .che hai usato tu tende a strappare le fibre perchè troppo tenero.Con questa metodologia ....funziona sempre.fammi sapere. :wink:

_________________
STAFF KLI-Gianni Iandolo

Se costruisci più di 4 kayak come me , avrai una cassata in regalo

La scuola è d'obbligo il cervello è facoltativo!! I miei kayak https://www.youtube.com/user/gianniiand ... rid&view=0


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: attrezzi a manovella "vintage"
MessaggioInviato: 26 apr 2012, 8:06 
Non connesso
sostenitore KLI
Avatar utente

Iscritto il: 25 mar 2010, 13:59
Messaggi: 1218
Località: Padova
beh, intanto grazie per i consigli
mi procurerò un graffietto o, meglio ancora me lo farò.
Comunque questi tenoni ormai son fatti e con l'incollaggio alle mortase han fatto il loro lavoro;
per le prossime seguirò i consigli;

_________________
[color=#0000FF][size=85][i]pace in casa, pace nel mondo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: attrezzi a manovella "vintage"
MessaggioInviato: 2 ott 2021, 17:51 
Non connesso

Iscritto il: 1 ott 2021, 8:13
Messaggi: 5
il post e' molto vecchio pero' forse puo interessare a qualcuno.
per esperienza personale uso il trapano manuale in tutti i fori critici, sia perche' consente una buona precisione, sia soprattutto perche' di solito se vedi che stai sbagliando fai ancora in tempo a correggere prima che ia troppo tardi!
tuttavia, consiglierei di usare i tipi con 2 pignoni (in vendita si trovano piu che altro con uno solo), perche' danno un maggiore controllo.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
cron

Servizi Web LV3 - Web Design Davide Tommasin

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it