Ho finito di incollare la cerniera nella parte anteriore del kayak. Ora si può sflare comodamente!
Il kayak è così praticamente finito, mancano solo le ultime rifiniture.
Posto una foto della struttura. Non ci sono grandi novità rispetto al Sea Rover che ho costruito qualche tempo fa.
Due veloci informazioni:
- Ho trovato gli Snap Buttons su Amazon. Funzionano perfettamente e eliminano tantissimo lavoro. 50 pezzi a poco più di 8 Euro
https://www.amazon.de/Edelstahl-Meerwas ... MM27HK4BHY- ho deciso di non bloccare le seste con quelli che Yost chiama Cross Section Rivet Stops (
http://yostwerks.org/Frame220.html). Non mi sembra necessario (nel Sea Rover invece le ho utilizzate). Nella Sesta che va a formare il Masik invece potrebbero essere utili, ma sono scelte personali.
- Ho inoltre deciso di non creare una seduta in legno, ma ho comprato una seduta per kayak che appoggio direttamente sui tubi di alluminio e sul PVC.
Ho fatto questa scelta per stare il più leggero possibile, ma anche perchè è molto difficile creare una seduta perfettamente parallela al terreno. Inoltre spero che facendo così ed essendo più in contatto con il fondo, migliori anche la stabilità iniziale. L'unica nota relativa riguarda il fatto che, nel caso stagni un poco di acqua nel kayak, questa verrà irremediabilmente a trovarsi sotto il sedere.
Ho invece sperimentato molto nella copertura in PVC (in tutto ho fatto 4 coperture, 3 delle quali erano per il Sea Rover e ho dovuto eliminarle perchè non mi soddisfacevano). Scriverò di più a proposito nei prossimi giorni!
Allegato:
Kayak Senza pelle.jpg
Allegato:
Kayak senza pelle 2.jpg