Canoa Kayak Turismo Friuli Venezia Giulia

KLI - Kayak in Legno Italia

La Prima Community Italiana dei Costruttori di Canoa e Kayak in Legno
Oggi è 26 mar 2023, 19:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sea Ranger Kayak smontabile
MessaggioInviato: 14 nov 2018, 13:46 
Non connesso

Iscritto il: 13 ago 2016, 14:57
Messaggi: 45
Ho messo da parte il Sea Rover dopo svariati problemi con il rivestimento in PVC e mi son messo di lena a costruire il Sea Ranger.

La costruzione è stata veloce, poco meno di 2 mesi lavorando qualche oretta a settimana.

Mi sono procurato i tubi in alluminio (ma ne ho comprati decisamente troppi!) sul sito https://www.metall-kunststoffhandel.de/;

- 8 tubi 16x2 lunghezza 1 metro,
- 25 tubi 20x1,5 lunghezza 1 metro

Costo complessivo 100 Euro.

l'HDPE l'ho acquistato sul sito https://online-plast.com/

materiale PE 300 HDPE
lunghezza 1000x1000mm con 12mm di spessore.

Costo complessivo 108 Euro

il PVC 450gr per il rivestimento l'ho comprato du Amazon.

ho comprato un telo da 5x3,4 metri pagando 80 euro.

la colla è una UHU attaccatutto. ne ho usato un barattolo e mezzo.


Top
 Profilo  
 

Sponsor

tatiyak epoxyshop ozone kayak
Creazioni Siti Web Udine Friuli
Se vuoi il tuo banner qui puoi contattarci: richiederci informazioni senza impegno :)

 Oggetto del messaggio: Re: Sea Ranger Kayak smontabile
MessaggioInviato: 14 nov 2018, 13:56 
Non connesso

Iscritto il: 13 ago 2016, 14:57
Messaggi: 45
Due foto veloci. Nei prossimi giorni poi farò un breve resoconto della costruzione.
Il pozzetto è stato attaccato con il velcro al PVC. l'ho costruito con 2 listelli di 3x04 cm e 2 di 1x04 cm lasciati in ammollo in acqua calda per un'ora e poi piegati con l'ausilio di una pistola ad aria calda. Incollati con colla per legno, levigati e protetti da tre mani di olio di lino e 2 di cera!

Allegato:
Foto 1.jpg


Allegato:
Foto 2.jpg


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sea Ranger Kayak smontabile
MessaggioInviato: 14 nov 2018, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 giu 2010, 14:32
Messaggi: 484
super bello,
grazie anche per aver inserito i siti dove recuperare il materiale, restiamo in attesa delle foto che documentano i vari momenti della costruzione.

il pozzetto è fissato solo con il velcro? regge? se devi fare un'uscita bagnata e devi togliere il paraspruzzi non rischia di staccarsi anche il labbro del pozzetto?

_________________
http://aquadulza.blogspot.it/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sea Ranger Kayak smontabile
MessaggioInviato: 15 nov 2018, 18:30 
Non connesso

Iscritto il: 13 ago 2016, 14:57
Messaggi: 45
Il velcro ha sorpreso anche me....avevo i tuoi stessi dubbi, ma riesco a sollevare tutto il kayak dal pozzetto, quindi ha una altissima resistenza!

Il kayak non è ancora finito al 100% poichè avevo deciso di fare solo una cerniera a poppa, ma a costruizione ultimata non sono riuscito a sfilare la parte anteriore (ho fatto la copertura in PVC probabilmente un pelo troppo stretta). Aggiungerò quindi, appena mi arriva la cerniera impermeabile da 250cm che ho ordinato online, la apertura anche nella parte di prua!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sea Ranger Kayak smontabile
MessaggioInviato: 18 nov 2018, 14:38 
Non connesso

Iscritto il: 13 ago 2016, 14:57
Messaggi: 45
Ho finito di incollare la cerniera nella parte anteriore del kayak. Ora si può sflare comodamente!

Il kayak è così praticamente finito, mancano solo le ultime rifiniture.
Posto una foto della struttura. Non ci sono grandi novità rispetto al Sea Rover che ho costruito qualche tempo fa.
Due veloci informazioni:
- Ho trovato gli Snap Buttons su Amazon. Funzionano perfettamente e eliminano tantissimo lavoro. 50 pezzi a poco più di 8 Euro

https://www.amazon.de/Edelstahl-Meerwas ... MM27HK4BHY

- ho deciso di non bloccare le seste con quelli che Yost chiama Cross Section Rivet Stops (http://yostwerks.org/Frame220.html). Non mi sembra necessario (nel Sea Rover invece le ho utilizzate). Nella Sesta che va a formare il Masik invece potrebbero essere utili, ma sono scelte personali.

- Ho inoltre deciso di non creare una seduta in legno, ma ho comprato una seduta per kayak che appoggio direttamente sui tubi di alluminio e sul PVC.
Ho fatto questa scelta per stare il più leggero possibile, ma anche perchè è molto difficile creare una seduta perfettamente parallela al terreno. Inoltre spero che facendo così ed essendo più in contatto con il fondo, migliori anche la stabilità iniziale. L'unica nota relativa riguarda il fatto che, nel caso stagni un poco di acqua nel kayak, questa verrà irremediabilmente a trovarsi sotto il sedere.




Ho invece sperimentato molto nella copertura in PVC (in tutto ho fatto 4 coperture, 3 delle quali erano per il Sea Rover e ho dovuto eliminarle perchè non mi soddisfacevano). Scriverò di più a proposito nei prossimi giorni!

Allegato:
Kayak Senza pelle.jpg


Allegato:
Kayak senza pelle 2.jpg


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sea Ranger Kayak smontabile
MessaggioInviato: 6 dic 2018, 15:52 
Non connesso

Iscritto il: 10 ago 2010, 0:33
Messaggi: 344
Bravissimo. Grazie per la segnalazione sugli snap buttons


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sea Ranger Kayak smontabile
MessaggioInviato: 7 dic 2018, 15:16 
Non connesso

Iscritto il: 10 ago 2010, 0:33
Messaggi: 344
...prova anche a dare un'occhiata ai miei ultimi post sul Sea Ranger che sto costruendo. Ho usato seste in legno e un sistema di giunzione a fascette


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
cron

Servizi Web LV3 - Web Design Davide Tommasin

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it