Ciao, ho da poco finito lo scheletro del mio sof e ho cvercato a lungo il tessuto, alla fine ho trovato la tela olona in cotone, tessuta artigianalmente da una ditta del Cuneese, Allamando, la trovi in rete, grammatura 470gr/mq, pesantina ma resistente. No è malleabile, ha una su rigidità, cucirla bene non sarà semplice, ma sarà resistente, sono i fornitori della tela per la Vespucci. Fatto delle prove...se la pieghi a coppa e ci metti acqua, ci vuole mezz'ora perchè passi oltre, se la imbevi di olio di lino cotto, tiene l'acqua fredda a lungo, con acqua calda passa. Con misto di olio e vernice oleosintetica non passa, ma dopo alcuni giorni delle particelle di smalto galleggiano, vabbe, l'olio e la vernice erano vecchi. Credo quindi che buon smalto sintetico a solvente, poco diluito e tirato a spatola, impregni bene il tessuto fin sul lato interno e dopo 3 mani dovrebbe tenere. Per curiosità, l'altezza del rotolo è di 153cm, un pezzo lungo 7mt pesa 5 kg e il costo, comprensivo di spedizione, è stato di 61,00 euro. per un prodotto made in piemonte artigianale non è neppure tanto, sono circa 5 euro mq +iva. Ora ho piegato un listello di rovere da 12x30mm per fare il buco del pozzetto, appena sono pronto la vestirò, poi vi dico. Luigi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
|