Resinatura questa sconosciuta. Quanti la prima volta che devendo resinare il proprio kyk sono assaliti da mille dubbi?!?!? Quale resina, quale tessuto, e se faccio bolle, e se non attacca bene?
Sarò paranoico ma penso che questa sia la fase più delicata, fare un errore può compromettere l'esito di tutto il lavoro di mesi. Quindi questo sarà un motivo in più per me e per chiunque voglia cimentarsi di approfondire il più possibile ciò che riguarda il laminare bene
Resina:
da quanto ho letto l'unica che viene utilizzata è la epossidica (epoxy). Sto utilizzando per l'esattezza la epoxycristal della Cores (se n'è parlato già nel forum). Questa andrà mescolata con due componenti nel giusto rapporto
Tessuto:
il tessuto più consigliato è il batavia, con una grammatura di 200/300 al mq, dovrebbe permettere una migliore finitura superficiale con un minor uso di resina e quindi meno peso finale. Io l'ho comprato da spraystore.it hanno una vasta scelta e da quanto ho visto in giro ottimi prezzi
Per resina, tessuto, colle, ecc. ecc. c'è un apposito topic aperto dove poter inserire/consultare dei link di negozi online
clicca quiPreparazione del legno:
Beh qui penso non sia difficile, una bella carteggiata e sopratutto un perfetta pulita è essenziale prima di laminare
Preparazione della resina:
Le prime volte che ho preparato piccoli dosi di resina 50/100gr. sembrava un bicchiere di acqua frizzante per le bollicine che si erano formate, queste iniziano a formasi già versando le due resine nel contenitore prima ancora di iniziare a mescolare, una cattiva mescolazione non fa che peggiorare le cose. Per limitare il più possibile il formarsi di bollicine adesso verso la resina così come si riempe un bicchiere di birra senza fare troppa schiuma e cioè colando la resina a filo sul lato del recipiente, inoltre quando mescolo lo faccio molto lentamente per qualche minuto e nel caso si formi lo stesso quelche bolla basta lasciar riposare il composto per qualche minuto e se non tutte almeno in parte salgono a galla o ai bordi del recipiente.
Un sistema perfetto per eliminare le bollicine è avere un piccolo contenitore in cui creare il vuoto, tirar via l'aria e con essa tutte le bollicine.
Laminare:
Ci sono due tecniche per laminare, la prima è bagnare con la resina e poi adagiare il tessuto sopra oppure adagiare prima il tessuto e poi bagnare con la resina, metodo che penso siamo più semplice. Su questa fase non vado oltre in quanto non ho mai laminato superficie grandi come quelle di un kyk, lascio la parola agli esperti
beh questo è un inizio, consigli e altri metodi sono ben accetti
