i miei progetti hanno quasi sempre tempi molto dilatati, questo più di altri.
il modello scelto, ormai da tempo, è un multichine della mitica collezione di yost, largo e corto, (spero) ideale per uscite lacustri (garda, como, novate, idro) e fluviali (mincio, oglio).
ho per ora disegnato il sea tour (ST) con qcad, mi sono stampato le sezioni in scala 1:1 e le ho ritagliate, queste sagome le utilizzo per "stampare" sul compensato le 5 sezioni, inizialmente volevo usare un aerografo ma la "stampa" della maschera viene bene anche con un pennarellone.
ho fatto una piccola modifica alla 3 sezioni di prua, per il timore di avere poco spazio per le gambe e i piedoni, ho incrementato di 2,5 cm l'altezza della sezione immediatamente davanti al pozzetto e di conseguenza ho alzato leggermente anche la sezione 1 e 2 per non far incurvare il listello del ponte anteriore.
lo spessore delle sezioni è 12 mm, le due sezioni che reggono il pozzetto saranno "doppiate" nella parte superiore.
ho, poi, optato per disegnare tra ogni chine (spalla/spigolo) le concavità perchè ho intenzione di usare spessori molto bassi di multistrato anche per fare i longheroni. yost consiglia di eseguire un taglio curvo solo tra chiglia e primo spigolo e tra ogni spigolo di rientrare in modo tale da evitare che il tessuto venga in contatto con le sezioni che essendo perpendicolari alla direzione in cui si muove il kayak lo frenerebbero.
Allegato:
sezioni (Custom).JPG