Canoa Kayak Turismo Friuli Venezia Giulia

KLI - Kayak in Legno Italia

La Prima Community Italiana dei Costruttori di Canoa e Kayak in Legno
Oggi è 7 giu 2023, 3:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sabalo 15
MessaggioInviato: 15 nov 2015, 18:22 
Non connesso

Iscritto il: 14 ago 2015, 17:39
Messaggi: 12
Salve,ho appena acquistato i piani e sono alla ricerca del materiale.nel web ho trovato Il compensato in Meranti da 3,6 mm melaminico,e volevo sapere se va bene visto che il kayak va foderato dentro e fuori.


Top
 Profilo  
 

Sponsor

tatiyak epoxyshop ozone kayak
Creazioni Siti Web Udine Friuli
Se vuoi il tuo banner qui puoi contattarci: richiederci informazioni senza impegno :)

 Oggetto del messaggio: Re: Sabalo 15
MessaggioInviato: 16 nov 2015, 11:15 
Non connesso
sostenitore KLI
Avatar utente

Iscritto il: 25 mar 2010, 13:59
Messaggi: 1218
Località: Padova
ciao
sarebbe interessante innanzitutto sapere che piani hai acquistato e cosa intendi costruire, in base a questo si può dire se il materiale da te visto va bene per la costruzione oppure se è meglio prendere qualcosa con uno spessore maggiore.
facci sapere.

_________________
[color=#0000FF][size=85][i]pace in casa, pace nel mondo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sabalo 15
MessaggioInviato: 16 nov 2015, 12:49 
Non connesso

Iscritto il: 14 ago 2015, 17:39
Messaggi: 12
Salve,i piani sono per un Sabalo 15 Sot,cucii e incolla.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sabalo 15
MessaggioInviato: 18 nov 2015, 19:19 
Non connesso
amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 10 apr 2008, 14:18
Messaggi: 2893
Località: Canada
non se e' melamminico (con la carta melaminica all'esterno...)
Delle volte alcuni progetti ti indicano un certo tipo di compensato perche' comune/tradizionalmente usato in imbarcazioni, ma e' tutta un idea derivata da costruzioni ben piu' importanti. Un kayak non rimane in acqua tutto il tempo come se fosse una barca a vela e viene completamente laminato dentro e fuori con vetroresina quindi puoi stare tranquillo con compensati non definiti marini, basta che non usi le cassette della frutta... In magazzino controlla i bordi e la superficie: se vedi nodi o crepe (anche stuccati) e/o vuoti negli strati interni allora e' robaccia, evita quelli che hanno uno strato spesso dentro e due strati miserissimi all'esterno (si spacca quando lo pieghi)... Se puoi cerca compensati da esterno, piu' probabilita' che la colla sia resistente all'acqua, quelli da interno sono un poco un azzardo ma alcuni hanno colla di quella tosta e fetente che resiste bene. Quando sei a casa fatti un poco di conti su dove tagliare via un pezzettino e mettilo in acqua, puoi lasciarlo anche una giornata se vuoi, vedi come si comporta, poi fallo bollire e vedi che fa... colle da esterni piu' deboli di solito mollano quando stanno in acqua bollente ed alle brutte e' usabile lo stesso, altra roba da esterni la puoi far bollire ed il pezzetto diventa malleabile ma gli strati ancora non si separano. Quando tagli i vari pannelli controlla sempre i bordi, non dovresti avere vuoti negli strati interni (compensato molto piu' debole dove c'e' un vuoto)... ecc ecc ecc
Ultimamente poi c'e' un mucchio di roba con certificazioni false e per certe essenze la situazione deforestazione e' peggiorata in modo spaventoso negli ultimi anni... piu' il tempo passa e piu' bisogna trovare sostituti...vedi tu...
Per gli spessori 3 o 4 mm... alle brutte metti una pezza extra di tessuto dove serve.

_________________
Canoes don’t tip, people just fall out of them – Omer Stringer
Una volta conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché la siete stati e la vorrete tornare - L. Da Vinci
Per mare e cielo non c'e' rifugio - Mio Nonno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sabalo 15
MessaggioInviato: 18 nov 2015, 21:25 
Non connesso

Iscritto il: 14 ago 2015, 17:39
Messaggi: 12
Ciao,grazie per la risposta,e questa la scheda tecnica che ho trovato al negozio. "Il compensato in Meranti da 3,6 mm melaminico (marino)di produzione estera, è disponibile nella dimensione:cm 122 x 244Struttura a 3 strati. Lo strato centrale in essenza meno pregiata, e i due esterni in essenza Bintangor con la prima faccia di qualità B e la seconda faccia qualità C.Di solito utilizzato per schienale di mobili, fondi di cassetto e varie." A parte il "melaminico" è la dicitura "(marino)che ma messo in difficoltà.Purtropo non ho la possibilità di vederlo,volevo acquistarlo online,per questo ho chiesto il vostro consiglio,pensavo che qualcuno l'aveva già visto.non mi va da spendere del denaro per il compensato marino,visto che va laminato dentro e fuori e verniciato.qomuncue grazie un altra volta per la disponibilità.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sabalo 15
MessaggioInviato: 19 nov 2015, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26 lug 2012, 16:48
Messaggi: 397
Ciao
Prova questo sito:
Www.compensatitoro.it
Puoi fare la differenza di prezzo on-line e ordinarli
Okoumè ha altre caratteristiche oltre che essere marino.
Ciao

_________________
__\*\_\*\___\
...........== \___/\__
........................ /
______________*__/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sabalo 15
MessaggioInviato: 19 nov 2015, 14:51 
Non connesso
amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 10 apr 2008, 14:18
Messaggi: 2893
Località: Canada
si lo trovo nel sito bricolegno... a parte che online non sai mai cosa ti danno il problema e' che dice melaminico e basta, dalle foto non sembra che si riferisca alla carta melaminica (tipo "nobilitato' per intenderci) probabilmente e' l'incollaggio, potevano pure sprecarsi a specificare :roll: ... se e' coperto allora l'epoxy non ci aderisce, se e' l'incollaggio degli strati allora va bene, quello e' il motivo per cui dicevo no nell'altra risposta.
Poi dalle foto non si vedono bene gli spessori degli strati, magari mandagli un email per piu' informazioni, o se hai altri lavori da fare dove lo puoi usare ne ordini un foglio e vedi che roba e'...
quello che vuoi e' roba decente preferibilmente da esterni con almeno una faccia di buona finitura che non abbia tanti nodi o, peggio, vuoti...
Il punto e' che non occorre che vai per forza su roba marina (o aeronautici)...

_________________
Canoes don’t tip, people just fall out of them – Omer Stringer
Una volta conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché la siete stati e la vorrete tornare - L. Da Vinci
Per mare e cielo non c'e' rifugio - Mio Nonno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sabalo 15
MessaggioInviato: 19 nov 2015, 18:44 
Non connesso

Iscritto il: 14 ago 2015, 17:39
Messaggi: 12
OK,meglio lasciar perdere il Meranti,vado a comprare il compensato non necessariamente marino,e se parte,a più presto le prime foto,prima devo mettere in scala 1/1 i disegni,un bel lavoro.a presto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sabalo 15
MessaggioInviato: 24 nov 2015, 16:25 
Non connesso

Iscritto il: 20 nov 2012, 14:32
Messaggi: 10
@ costa alla fine per quale compensato hai optato?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sabalo 15
MessaggioInviato: 3 dic 2015, 20:38 
Non connesso

Iscritto il: 14 ago 2015, 17:39
Messaggi: 12
salve,ho preso il pioppo da 4mm,ho iniziato a fare i tagli a presto le prime foto.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sabalo 15
MessaggioInviato: 22 dic 2015, 20:08 
Non connesso

Iscritto il: 14 ago 2015, 17:39
Messaggi: 12
salve,piano piano iniziamo il montaggio.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sabalo 15
MessaggioInviato: 23 dic 2015, 8:47 
Non connesso
sostenitore KLI
Avatar utente

Iscritto il: 25 mar 2010, 13:59
Messaggi: 1218
Località: Padova
ciao
complimenti, chi ben comincia è a metà dell'opera;
un consiglio: dovresti cucirlo un po' di più altrimenti quando andrai a resinare ti colerà tutto fuori.
buon lavoro
(per curiosità, dove abiti?)

_________________
[color=#0000FF][size=85][i]pace in casa, pace nel mondo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sabalo 15
MessaggioInviato: 23 dic 2015, 9:38 
Non connesso
Fondatore
Avatar utente

Iscritto il: 2 nov 2006, 11:58
Messaggi: 7123
Località: campoformido
BENE !!! ti seguo sono curioso !! mi piace

_________________
LUCIDI FABIO

i miei figli: easykayak-neweasykayak-aceroko-sklese-nuarji-protox-mrkrab-nesqyk-ladyak-puzzle-idro-idro2-marioyak-soffietto
http://WWW.EPOXYSHOP.IT


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sabalo 15
MessaggioInviato: 23 dic 2015, 17:41 
Non connesso

Iscritto il: 14 ago 2015, 17:39
Messaggi: 12
grazie,infatti mie colato un può di resina,però prima ho impregnato con la resina diluita i bordi,puoi con la resina caricata ho fato i cordoli,già ho tolto le fascette,le dime,pronto per la laminatura.Ho delle novità per quanto riguarda il Meranti,ho acquistato un foglio da 9mm per creare il banco di lavoro,ho tagliato dei pezzettini e ho fato la prova con la resina,per me va benissimo al posto di Okume quando va tutto laminato.devo caricare le foto.buona serata. AUGURI DI BUON NATALE E BUONE FESTE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sabalo 15
MessaggioInviato: 24 dic 2015, 8:52 
Non connesso
sostenitore KLI

Iscritto il: 30 lug 2011, 1:57
Messaggi: 437
lavoro molto preciso

complimenti


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
cron

Servizi Web LV3 - Web Design Davide Tommasin

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it