Page 5 of 23

Re: Federico e il suo tandem kayak Sea Capricorn : scalo

Posted: 1 Jan 2011, 21:41
by federico69
Grazie Renato.
Ho dato un occhio alle ultime foto della tua creatura.Il mio si vedrà ma il tuo è già sicuramente un capolavoro.Ciao

Re: Federico e il suo tandem kayak Sea Capricorn : scalo

Posted: 8 Jan 2011, 20:36
by federico69
Ormai mancano solo due listelli e la chiglia sarà finita.Poi dovrò smontare i fissaggi dello scalo sulla trave,girare il tutto e rifissare lo scalo col mezzo kayak sopra.Credo che qualcuno mi dovrà dare una mano!!!!!!!!

Re: Federico e il suo tandem kayak Sea Capricorn : scalo

Posted: 9 Jan 2011, 2:07
by Zef
per una mano virtuale siamo tutti qua :wink:

Re: Federico e il suo tandem kayak Sea Capricorn : scalo

Posted: 9 Jan 2011, 11:48
by federico69
Grazie dell'aiuto morale Zef :D :D :D

Re: Federico e il suo tandem kayak Sea Capricorn : scalo

Posted: 10 Jan 2011, 22:21
by federico69
Chiglia finitaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :D :D :D
ora manca solo il listello da 0,5 centrale in mogano e si gira.
E questo week-end inizia il divertimento vero e proprio.

Re: Federico e il suo tandem kayak Sea Capricorn : scalo

Posted: 10 Jan 2011, 22:59
by ziggio
Dai che siamo tutti mooolto curiosi! Foto foto foto! :D

Re: Federico e il suo tandem kayak Sea Capricorn : scalo

Posted: 10 Jan 2011, 23:15
by federico69
Nei prossimi giorni ne posto qualcuna promesso.
Oggi ero sprovvisto di fotocamera

Re: Federico e il suo tandem kayak Sea Capricorn : scalo

Posted: 12 Jan 2011, 22:36
by federico69
Come promesso eccole.
Spiego brevemente la lavorazione che ho fatto.
Siccome avevo già intenzione di mettere un piccolo listello di mogano sull'asse di chiglia sicuro che la giunzione dei due semigusci non sarebbe mai stata perfetta e visto che (non ricordo chi nel forum) qualcun'altro aveva avuto lo stesso problema e aveva risolto con un listello applicato poi sulla chiglia come una specie di deriva,pur cercando di mantenere correttamente l'asse non mi sono preocupato di come veniva la giunzione.Una volta finito il tutto,ho tagliato una porzione di 20 cm di tutte le controseste ho appoggiato il listello di mogano sopra la chiglia,l'ho segnato e poi col seghetto alternativo,carta vetrata e scalpello ho fato la sede.Poi una volta stesa la colla sui due lati facendo leva da sotto ho leggermente alzato le due semichiglie in modo che il listellino entrasse bene e nuovamente richiuso le controseste e bloccato il tutto con i soliti cunei.
Una lavorata!!!!!!!!!!!!
Su quel listello,magari un pò rastremato raccorderò alla fine le due ruote di prua e di poppa.
Il risultato mi sembra abbastanza buono anche se dalle foto non si vede più di tanto.
Ne ho fatta una su una porzione di scafo che ho leggermente carteggiato per vedere l'effetto e da profano mi sembra accettabile.Che dite?

Re: Federico e il suo tandem kayak Sea Capricorn : scalo

Posted: 20 Jan 2011, 22:45
by federico69
Grazie anche all'aiuto virtuale di Zef ho girato tutto lo scalo e bloccato.Per farlo temendo si muovesse qualche sesta o altro(visto che non ci sono chiodi) ho bloccato il tutto con assi orizzontali.Alla fine era un pochino lugubre ma sembrava una cassa da morto :?
Poi ho ripreso i lavori partendo dall'asse centrale per bloccare subito le seste che al controllo non si erano mosse di un millimetro e i due ultimi listelli laterali che completavano la parte di chiglia e che non ho incollato alla parte sottostante della chiglia(mi stavo quasi per sbagliare e poi mi sono venute in mente le raccomandazioni di qualcuno ed allora a matita ho scritto non incollare :lol: ).
Ora procedo in modo simmetrico a dx e a sx col mio modello Riva come avevo preannunciato e più avanti farò una decisa variazione sul tema rigatino chiaro scuro.
Ciao a tutti.

Re: Federico e il suo tandem kayak Sea Capricorn : scalo

Posted: 20 Jan 2011, 22:49
by trinakria
:wink: Be che dire ......... costruire un kayak con questo metodo ,sembra mooooolto più complesso,!! Nonostante tutto da quello che si vede dalle foto........ stai facendo un gran bel lavoro!!!! COMPLIMENTONI!!!! [smilie=pdt_piratz_05.gif]

Re: Federico e il suo tandem kayak Sea Capricorn : scalo

Posted: 20 Jan 2011, 22:52
by federico69
Grazie Trinakria.A giorni alterni mi viene voglia di smontare le controseste e piantare 200 chiodini ma cercherò di resistere ormai :D :D :D

Re: Federico e il suo tandem kayak Sea Capricorn : scalo

Posted: 20 Jan 2011, 22:55
by chiossul
mazzzaaa che lavorone , sarà fantastico vedere il kyk nudo bello e finito ... uscire da quella sorta di uovoo primordiale ....anzi avvisami qualke giorno prima che ci facciamo un paio di foto assieme oltre che a un paio di tagli :wink: ..calcolando il passo con cui lavori cadrà nel carnevale ..io vengo vestito da ginecologA :lol: :lol:

Re: Federico e il suo tandem kayak Sea Capricorn : scalo

Posted: 20 Jan 2011, 22:58
by trinakria
:mrgreen: Se questo è il risultato ................. resisti, perchè ne vale la pena!! :wink: Uno degli errori , dovuti alla mancanza di esperienza quando costrui il mio easykayak , è stata la mancanza di simmetria nel puntare i chiodini in maniera simmetrica....... nel mogano non si vedono......ma nel pino si......... !! Il mio prossimo stryp, senza chiodi!! :wink:@ CHIOSSUL -Ginecologo di kayak............ !!! :lol: :lol: :lol:

Re: Federico e il suo tandem kayak Sea Capricorn : scalo

Posted: 20 Jan 2011, 23:02
by federico69
In questi giorni ho poi sperimentato positivamente un altro sistema per tenere stretti tra loro i listelli nel'attesa che la colla asciughi.Ho notato che un certo perlinato ha il giunto femmina che entra perfetto nel listello senza rovinarlo.Così stendo la colla su due listelli ed un listellino di mogano e poi tiro due con del filo di ferro i due pezzi all'estremità controllando come si comportano i listelli.Per le 9/10 seste centrali è ok!

Re: Federico e il suo tandem kayak Sea Capricorn : scalo

Posted: 20 Jan 2011, 23:09
by federico69
@Chiossul :D :D :D
La variante del rigatino sono proprio le curve di una donna(mi hai letto il pensiero),parte stretto (gambe),si allarga al primo pozzetto(fianchi), rientra(vita),e si riiiiiiiiallarga...........
Poi non so se continuo col rigatino o finisco con tuliper semplice.
Vedrò strada facendo cosa mi dice,anche perchè non vorrei appesantire il senso estetico alla fine con un troppo!!
Verso la fine di febbraio dovrei riuscire a finire.Poi con temperature migliori resinerò dopo essere passato da te a prendere il kit.
O fai solo spedizione?
Se non finisco a febbraio ci troviamo per i tagli :lol: :lol: :lol:
Ciao e grazie per gli incoraggiamenti.