Page 5 of 71

Re: Skin on frame tradizionale : By Trinakria

Posted: 1 Apr 2011, 12:41
by leonardokayak
[smilie=pdt_piratz_05.gif]

Re: Skin on frame tradizionale : By Trinakria

Posted: 1 Apr 2011, 23:34
by trinakria
:wink: Grazie leonardo......... Altra domanda per te , NIP, Tore e chiunque voglia rispondermi,,,,,, Ho previsto per le mie traverse , non gli spinotti ma le mortase ......vorrei sapere a che altezza vanno fissate le traverse stesse sui longheroni ( che ricordo essere 50x20 ) In alcuni siti e foto si parla di 1 cm dal margine superiore ! :wink:

Re: Skin on frame tradizionale : By Trinakria

Posted: 2 Apr 2011, 6:44
by skiuma
trinakria wrote:Ho previsto per le mie traverse , non gli spinotti ma le mortase .....
un finezza!!!! [smilie=pdt_piratz_05.gif] ....... per realizzarle, sul piano inclinato userai una dima? si fa prima il tenone o la mortasa?

Re: Skin on frame tradizionale : By Trinakria

Posted: 2 Apr 2011, 7:10
by leonardokayak
Cunningham indica 3/8 di pollici (0,95 cm.) di distanza del lato superiore dei traversi dal margine superiore dei longheroni. La scelta di utilizzare la giunzione con mortasa dei traversi ai longheroni è impegnativa... devi fare molta attenzione a ricavare le mortase nei longheroni con corretto angolo di inclinazione : Cunningham illustra una speciale guida ricavata da un blocco di massello sagomato con la giusta angolazione in modo che quando si praticano i fori col trapano, che uniti poi con lo scalpello daranno la mortasa rettangolare, venga rispettato il corretto angolo di inclinazione.

Re: Skin on frame tradizionale : By Trinakria

Posted: 2 Apr 2011, 12:59
by skiuma
é tipo questa? nota il titolo... ho lasciato quello originale (next time I'll use dowells :twisted: :lol: :lol:)... in bocca al lupo!!!! [smilie=pdt_piratz_05.gif]

Re: Skin on frame tradizionale : By Trinakria

Posted: 2 Apr 2011, 20:34
by trinakria
:wink: Giuse,,,, prima sempre la mortasa ... :wink: per quanto riguarda la scelta .sò che è molto più impegnativa ..... ma io sono fatto male ..... :lol: :lol: quindi, la quota esatta può anche essere 1 cm....!! Che Dio me la mandi buona !!! Intanto venerdi pomeriggio ho molato tutti gli scalpelli ,,,,,, :mrgreen: :mrgreen:

Re: Skin on frame tradizionale : By Trinakria

Posted: 3 Apr 2011, 15:38
by trinakria
:lol: :lol: Anche di domenica non resisto!!!!!! Oggi ho sfilato mettendo la lenza a riferimento... le estremità dei longheroni con la sega giapponese .. ecco il risultato!

Re: Skin on frame tradizionale : By Trinakria

Posted: 4 Apr 2011, 20:07
by trinakria
:evil: Mi vergogno a scriverlo ma devo per forza ............. oggi giornata piena ............IN TUTTI I MOMENTI :evil: !!!!! In un momento di RINCOGLIONIMENTO TOTALE............. Ho cancellato le misure delle traverse dal PC ........ Vi prego attendo LUMI!!!!!! [smilie=pdt_piratz_02.gif] :evil: Porc....Tr@}{€€a

Re: Skin on frame tradizionale : By Trinakria

Posted: 5 Apr 2011, 6:23
by leonardokayak
Per le traverse dritte Starr indica cm. 3,81 x 2,44 mentre Cunningham cm. 5 x 2 e indica anche la misura dei tenoni :mm. 10 x 32.

Re: Skin on frame tradizionale : By Trinakria

Posted: 5 Apr 2011, 13:27
by trinakria
:oops: Grazie Leonardo!!!! :oops: :wink:

Re: Skin on frame tradizionale : By Trinakria

Posted: 8 Apr 2011, 20:09
by trinakria
:evil: Dopo un paio di giorni di fuoco ..prove ecc........ ho deciso mio malgrado di abbandonare la lavorazione dei tenoni sulle traverse ......... Purtroppo il tempo mi è nemico......... non voglio assolutamente far durare tanto questa costruzione per vari motivi........ tra cui il bisogno materiale $$$$$$$ di accontentare i clienti che giustamente ..... pretendono !!!!Ciò non significa che la costruzione stessa procederà con non curanza ..........anzi ........... il contrario !!!! Seguirò solo i metodi " più Sbrigativi "...... ecco dunque cosa ho fatto in un'oretta , avendo avuto cura di tirare la lenza da carpenteria da poppa a prua ............ per controllare in continuazione la simmetria e l'allineamento delle traverse e dei longheroni ...... !!! :wink: La FORMA DI PESCE ....... ( in italiano e meglio ) si nota poco........ ma ASSICURO che da prua a poppa la differenza e di quasi 2 cm ....... ovviamente la prua è più larga :wink:

Re: Skin on frame tradizionale : By Trinakria

Posted: 8 Apr 2011, 20:11
by trinakria
:wink: :mrgreen: Prende tutto forma in maniera moooolto veloce !! :mrgreen:

Re: Skin on frame tradizionale : By Trinakria

Posted: 8 Apr 2011, 20:54
by flytrout
E bravo Gianni [smilie=pdt_piratz_05.gif] devi dire che la tua abilità a costruire Kayak aumenta di pari passo alla qualità delle fotografie, :lol: :lol: grandeeeeee

Re: Skin on frame tradizionale : By Trinakria

Posted: 8 Apr 2011, 21:08
by skiuma
dai mettilo in acqua :lol: !

Re: Skin on frame tradizionale : By Trinakria

Posted: 8 Apr 2011, 21:44
by trinakria
:lol: :lol: Grazie per il grossissimo complimenti Fly........ però la macchinetta è nuova ...e le foto vengono bene per forza!!! :lol: :lol: @ Skiuma ...... be adesso sono in difficoltà........... devo tagliare e portare a spessore il frassino inaspettatamente Adesso ........ spero di avere il tempo......... !!! Prima però il passaggio delle legature !!! Ancora non ho nè il filo cerato, nè so che spessore usare.... nè tantomeno so dove comprarlo!!!! :lol: :lol: Il Naylon balistico invece , è li che mi guarda !!!!!:twisted: