il S.O.F.fio sul collo

Tutte le discussioni riguardanti questo metodo di costruzione scafi e kayak.

Moderators: unzibug, trinakria, flytrout, Giovanni G

Forum rules
Questa sezione è rivolto per trattare solamente discussioni riguardanti il tema dello skin of frame.
Post Reply
User avatar
Aco
amministratore
Posts: 2278
Joined: 10 Apr 2008, 14:18
Nome: Scrivi il tuo nome
Cognome: Scrivi il tuo cognome
Città di residenza: Scrivi qui dove vivi
Esperienze costruttive: scrivi qui.
Location: Canada

Re: il S.O.F.fio sul collo

Post by Aco »

prendi un gomito e lavoralo per il masik, non deve essere una tenuta erculea, ovviamente nemmeno roba marcia
Canoes don’t tip, people just fall out of them – Omer Stringer
Una volta conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché la siete stati e la vorrete tornare - L. Da Vinci
Per mare e cielo non c'e' rifugio - Mio Nonno
User avatar
leonardokayak
sostenitore KLI
Posts: 1863
Joined: 7 Nov 2009, 8:12
Nome: Leonardo
Cognome: De Chiara
Città di residenza: Palermo
Esperienze costruttive: Kayak Skin on Frame Tradizionali e ibridi - "Folding kayak".
come ci hai trovato?: ricerca mirata

Re: il S.O.F.fio sul collo

Post by leonardokayak »

Una bella soluzione è partire da un ramo che presenta la curvatura richiesta e farlo stagionare...ma i tempi si allungano. Vedi se trovi della legna già stagionata tra cui poter scegliere un ramo o un piccolo tronco da cui poi ricavare il Masik lavorandolo con una sega a nastro.
A vida è arte do incontro (La vita è l'arte dell'incontro - Vinicius De Moraes)
User avatar
stefanofasi
sostenitore KLI
Posts: 107
Joined: 10 Jun 2008, 21:24
Nome: Scrivi il tuo nome
Cognome: Scrivi il tuo cognome
Città di residenza: Scrivi qui dove vivi
Esperienze costruttive: scrivi qui.
Location: Perugia
Contact:

Re: il S.O.F.fio sul collo

Post by stefanofasi »

Questo pezzo mi sembrerebbe buono come forma, il dubbio è sempre sul tipo di legno, qualcuno ha idea di cosa potrebbe essere e se può avere problemi ??
A parte che ci sono tracce di parassiti che comunque penso potrebbero essere eliminati con una settimana chiuso in una busta con l'antitarlo ....
image.jpg
image.jpg
You do not have the required permissions to view the files attached to this post.
...siamo tutti un pò svitati, ma noi siamo anche un pò incollati, segati, piallati e resinati....
User avatar
chiossul
Fondatore
Posts: 3552
Joined: 2 Nov 2006, 11:58
Nome: fabio
Cognome: lucidi
Città di residenza: campoformido
Esperienze costruttive: aceroko,sklese,protox , skin on frame per bambino, tutti in legno..ma mi piace pure progettarli , in giro per l'italia ce ne sono una 30ina costruiti su mio progetto ..ora stò costruendo una deriva in sandwich mod :Paura13
come ci hai trovato?: casualmente
Location: campoformido
Contact:

Re: il S.O.F.fio sul collo

Post by chiossul »

eee cosi è dura , senza corteccia ....
LUCIDI FABIO

i miei figli: easykayak-neweasykayak-aceroko-sklese-nuarji-protox-mrkrab-nesqyk-ladyak-puzzle-idro-idro2-marioyak-soffietto
http://WWW.EPOXYSHOP.IT
User avatar
stefanofasi
sostenitore KLI
Posts: 107
Joined: 10 Jun 2008, 21:24
Nome: Scrivi il tuo nome
Cognome: Scrivi il tuo cognome
Città di residenza: Scrivi qui dove vivi
Esperienze costruttive: scrivi qui.
Location: Perugia
Contact:

Re: il S.O.F.fio sul collo

Post by stefanofasi »

Intanto mi preparo a spianarlo
You do not have the required permissions to view the files attached to this post.
...siamo tutti un pò svitati, ma noi siamo anche un pò incollati, segati, piallati e resinati....
User avatar
stefanofasi
sostenitore KLI
Posts: 107
Joined: 10 Jun 2008, 21:24
Nome: Scrivi il tuo nome
Cognome: Scrivi il tuo cognome
Città di residenza: Scrivi qui dove vivi
Esperienze costruttive: scrivi qui.
Location: Perugia
Contact:

Re: il S.O.F.fio sul collo

Post by stefanofasi »

image.jpg
You do not have the required permissions to view the files attached to this post.
...siamo tutti un pò svitati, ma noi siamo anche un pò incollati, segati, piallati e resinati....
User avatar
Aco
amministratore
Posts: 2278
Joined: 10 Apr 2008, 14:18
Nome: Scrivi il tuo nome
Cognome: Scrivi il tuo cognome
Città di residenza: Scrivi qui dove vivi
Esperienze costruttive: scrivi qui.
Location: Canada

Re: il S.O.F.fio sul collo

Post by Aco »

noooo, spaccalo seguendo la vena, poi una volta sgrossato in quel modo lo finisci con la forma voluta... cosi' hai piu' vena intera
troppo tardi mi sa'...
Canoes don’t tip, people just fall out of them – Omer Stringer
Una volta conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché la siete stati e la vorrete tornare - L. Da Vinci
Per mare e cielo non c'e' rifugio - Mio Nonno
User avatar
stefanofasi
sostenitore KLI
Posts: 107
Joined: 10 Jun 2008, 21:24
Nome: Scrivi il tuo nome
Cognome: Scrivi il tuo cognome
Città di residenza: Scrivi qui dove vivi
Esperienze costruttive: scrivi qui.
Location: Perugia
Contact:

Re: il S.O.F.fio sul collo

Post by stefanofasi »

Aiuto Aco, mi sà che non ho capito .... io pensavo di sfinarlo, come spessore, insomma cercavo di ottenere una "tavola" curva secondo la natura del pezzo ma con uno spessore omogeneo , non ho capito un tubo ???
...siamo tutti un pò svitati, ma noi siamo anche un pò incollati, segati, piallati e resinati....
User avatar
Aco
amministratore
Posts: 2278
Joined: 10 Apr 2008, 14:18
Nome: Scrivi il tuo nome
Cognome: Scrivi il tuo cognome
Città di residenza: Scrivi qui dove vivi
Esperienze costruttive: scrivi qui.
Location: Canada

Re: il S.O.F.fio sul collo

Post by Aco »

si scusa, colpa mia che ero di corsa, intendevo che se lo spacchi usando delle zeppe ti trovi con un pezzo curvo che segue la vena del legno, poi da li lo sfinavi, ma ormai hai gia' cominciato a tagliare... se quello e' il modo in cui ti trovi continua cosi' piuttosto che farti la mano ad usare le zeppe sul pezzo vero e proprio e rovinarlo, fa come non avessi detto niente e pensaci per la prossima volta magari... c'e' un altro supporto curvo alle ginocchia, li la curva e' piu' dolce magari puoi far pratica per quello se trovi un altro gomito sulla spiaggia, il pezzo che hai ha dei nodi che ti possono dare rogne col mio sistema.
Canoes don’t tip, people just fall out of them – Omer Stringer
Una volta conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché la siete stati e la vorrete tornare - L. Da Vinci
Per mare e cielo non c'e' rifugio - Mio Nonno
User avatar
stefanofasi
sostenitore KLI
Posts: 107
Joined: 10 Jun 2008, 21:24
Nome: Scrivi il tuo nome
Cognome: Scrivi il tuo cognome
Città di residenza: Scrivi qui dove vivi
Esperienze costruttive: scrivi qui.
Location: Perugia
Contact:

Re: il S.O.F.fio sul collo

Post by stefanofasi »

Sono rientrato dal weekend con un paio di legni recuperati al mare e mentre loro se ne stanno in una busta di nylon belli bagnati di antitarlo, ho rismontato il Backrest e l'ho sagomato un po' nella parte superiore per abbassarlo, quindi l'ho rimontato più basso con legature, credo, fatte meglio.
image.jpg
Ho poi tagliato e montato la traversa più a poppa del poggiaschiena tenendomi questa volta più basso, le spine di faggio le ho messe da 8 anziché da 6, ho fstto dei bei scassi per le legature che cosi non sporgono sui gunwels, non ho fatto in tempo a godermi il buon risultato che, girato il frame mi sono accorto della "capella" ho innestato la traversa in corrispondenza di una delle sedi per le costole..... :oops:
image.jpg
Poi guardando bene ho visto che comunque solo una delle spine incrocia lo scasso della costoa ma abbastanza in profondità da lasciare 2 cm buoni per inserire la costola...insomma credo che non sia un problema troppo grave, una cazzata si ma un problema spero no :roll:
You do not have the required permissions to view the files attached to this post.
Last edited by stefanofasi on 1 Aug 2013, 19:04, edited 1 time in total.
...siamo tutti un pò svitati, ma noi siamo anche un pò incollati, segati, piallati e resinati....
User avatar
Aco
amministratore
Posts: 2278
Joined: 10 Apr 2008, 14:18
Nome: Scrivi il tuo nome
Cognome: Scrivi il tuo cognome
Città di residenza: Scrivi qui dove vivi
Esperienze costruttive: scrivi qui.
Location: Canada

Re: il S.O.F.fio sul collo

Post by Aco »

le mortase non occorre che siano piu' profonde e sembra gia' che siano fino a meta' gunwales che e' parecchio, mettici un nastro da regalo o lascia la spina "colpevole" sporgente senza tagliarla, come e' adesso, cosi' te ne ricordi quando inserisci la costola e la ridurrai del necessario, altrimenti te ne dimentichi quando sei tutto intento a fare le costole... di norma si cerca di non far cadere traversi e costole sullo stesso punto, ma e' una cosa a cui fare attenzione in particolare se si fanno mortase anche per i traversi perche' le gunwales ne risulterebbero indebolite, con le spine e' meno delicato. Giusto per non saper leggere o scrivere se hai dell'epoxy e pezzetti di tessuto riempi il fondo della la mortasa fino a coprire la spina, cmq anche cosi dovrebbe essere robusta abbastanza da non aprirsi. Se no puoi sempre ripulire la mortasa con lo scalpello, il pezzetto di spina che rimane nel resto del legno e' abbastanza per il traverso
Canoes don’t tip, people just fall out of them – Omer Stringer
Una volta conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché la siete stati e la vorrete tornare - L. Da Vinci
Per mare e cielo non c'e' rifugio - Mio Nonno
User avatar
stefanofasi
sostenitore KLI
Posts: 107
Joined: 10 Jun 2008, 21:24
Nome: Scrivi il tuo nome
Cognome: Scrivi il tuo cognome
Città di residenza: Scrivi qui dove vivi
Esperienze costruttive: scrivi qui.
Location: Perugia
Contact:

Re: il S.O.F.fio sul collo

Post by stefanofasi »

Ok, grazie come sempre Aco :wink:
...siamo tutti un pò svitati, ma noi siamo anche un pò incollati, segati, piallati e resinati....
User avatar
stefanofasi
sostenitore KLI
Posts: 107
Joined: 10 Jun 2008, 21:24
Nome: Scrivi il tuo nome
Cognome: Scrivi il tuo cognome
Città di residenza: Scrivi qui dove vivi
Esperienze costruttive: scrivi qui.
Location: Perugia
Contact:

Re: il S.O.F.fio sul collo

Post by stefanofasi »

Allora finalmente un pò di tempo libero e quindi, piano piano riprendiamo il cantiere..
IMG_1763.JPG
sistemato l'Aft deck ridge, vi sembra possa andare??
IMG_1766.JPG
i due listelli (recuperati da una tavola di un vecchio armadio dismesso..) sono sottili ma hanno superato una bella prova di carico....ci sono salito sopra, un piede su ciascun listello, totale 90 kg.....tutto ok !!
You do not have the required permissions to view the files attached to this post.
...siamo tutti un pò svitati, ma noi siamo anche un pò incollati, segati, piallati e resinati....
User avatar
chiossul
Fondatore
Posts: 3552
Joined: 2 Nov 2006, 11:58
Nome: fabio
Cognome: lucidi
Città di residenza: campoformido
Esperienze costruttive: aceroko,sklese,protox , skin on frame per bambino, tutti in legno..ma mi piace pure progettarli , in giro per l'italia ce ne sono una 30ina costruiti su mio progetto ..ora stò costruendo una deriva in sandwich mod :Paura13
come ci hai trovato?: casualmente
Location: campoformido
Contact:

Re: il S.O.F.fio sul collo

Post by chiossul »

Che figo che sei con quella maglietta :-)
LUCIDI FABIO

i miei figli: easykayak-neweasykayak-aceroko-sklese-nuarji-protox-mrkrab-nesqyk-ladyak-puzzle-idro-idro2-marioyak-soffietto
http://WWW.EPOXYSHOP.IT
User avatar
gundras
sostenitore KLI
Posts: 72
Joined: 11 Jun 2010, 10:46
Nome: Alessandro
Cognome: Scinetti
Città di residenza: Chiavenna
Esperienze costruttive: EasyKayak- fatto da me
SkinonFrame
come ci hai trovato?: ricerca google

Re: il S.O.F.fio sul collo

Post by gundras »

Ciao Stefano, ottimo lavoro.
La fregatura è che mi hai fatto ricordare che sulla mia non ho fatto nessuno scasso per i due rinforzi sulla traversa #7 e quindi mi sporgono di mezzo cm :shock:

Ale
-----Chi cade nell'acqua è forza che si bagni. (Giovanni Verga)-----
Post Reply

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 16 guests