Page 1 of 5

Il mio secondo SOF: ispirato al Norton Sound Kayak

Posted: 26 Jan 2011, 19:50
by albtf
Preso dall'emozione di aver terminato il mio primo kayak greenland ibrido non potevo non cominciarne un altro con la stessa tipologia costruttiva!!
D'altro canto tutta la struttura mi è costata solo 22 euro!!!

Costruttivamente è stato più semplice e veloce del precedente, questo però verrà rivestito di tela di cotone impermeabilizzata con una normale vernice impregnante marina da legno(anzichè il tessuto in pvc del precedente).

L'obiettivo è il massimo rendimento con minor impiego possibile di soldi, voglio vedere infatti se riesco a finire tutto il kayak con meno di 80 euro!
..Il fatto di usare vernici non particolarmente pregiate mi obbligherà a dargli qualche mano più spesso, ma ciò mi fa solo piacere!

Per il collaudo lo coprirò di nylon, se non affondo vi posterò una foto!

poi lo ricopro seriamente e.....appena farà un pò più caldo gli ho già programmato una 100 miglia giù per il po in 3 giorni..sarà il collaudo definitivo!

ecco lo scheletro quasi terminato
sof2.jpg
Dovrebbe assomigliare a questo dal quale ho tratto l'ispirazione
NortonSndrep.jpg
Buone pagaiate!

Re: Il mio secondo SOF: Norton Sound Kayak

Posted: 26 Jan 2011, 20:40
by leonardokayak
Quindi non contento del "Greenland" ti sei buttato sul Baidarka... [smilie=pdt_piratz_01.gif] Vedo che ormai sei padrone della tua tecnica veramente originale che ammiro con simpatia perchè si vede che lo fai con lo spirito giusto : vedendo i tuoi kayak mi viene in mente " Meglio fare bene una cosa semplice di cui si è sicuri delle proprie capacità costruttive (senza spendere una cifra) che fare male una cosa complessa che si riteneva di saper realizzare...!". Poi mi fà piacere che sei attratto dalla costruzione "Skin on Frame" che è appunto quella primordiale istintiva e creativa.

Re: Il mio secondo SOF: Norton Sound Kayak

Posted: 27 Jan 2011, 11:35
by albtf
leonardokayak wrote:Quindi non contento del "Greenland" ti sei buttato sul Baidarka... [smilie=pdt_piratz_01.gif] Vedo che ormai sei padrone della tua tecnica veramente originale che ammiro con simpatia perchè si vede che lo fai con lo spirito giusto : vedendo i tuoi kayak mi viene in mente " Meglio fare bene una cosa semplice di cui si è sicuri delle proprie capacità costruttive (senza spendere una cifra) che fare male una cosa complessa che si riteneva di saper realizzare...!". Poi mi fà piacere che sei attratto dalla costruzione "Skin on Frame" che è appunto quella primordiale istintiva e creativa.

Non è proprio così, non è che costruisco in modo semplice perché temo di non fare bei lavori nel modo complicato, ma perché se faccio un bilancio spese-benefici(dove per spese intendo tempo di ideazione, tempo di costruzione, soldi materiali ecc.. E per benefici la soddisfazione della costruzione, l'usare metodi 'innovativi' che non trovi sulla rete, il sapere di avere fatto il kayak chiedendo meno consigli possibile ma basando tutta la costruzione sull'idea di sviluppare qualcosa di nuovo) ne viene fuori che preferisco costruire con i materiali facilmente reperibili nel minor tempo possibile. Sono figlio della generazione ' tutto e subito' e 'usa la testa tua e non quella degli altri'.. Su questi principi ho basato l'ideazione delle 2 canoe che poi penso sia lo stesso dei tempi antichi: ho questo materiale e questo tempo, in base a questo e alle caratteristiche di navigabilità che voglio dare al kayak determino il procedimento costruttivo.

Mi piace definirla più una filosofia che una scelta costruttiva, perché è più che un costruisco così perché so lavorare così, ma un costruisco così perché io sono così..

..Discorsi contorti, scusate l'intervento lungo!

Re: Il mio secondo SOF: Norton Sound Kayak

Posted: 27 Jan 2011, 18:10
by danielinux
albtf wrote: metodi 'innovativi' che non trovi sulla rete, il sapere di avere fatto il kayak chiedendo meno consigli possibile ... Sono figlio della generazione ' tutto e subito' e 'usa la testa tua e non quella degli altri'...
Mi piace definirla più una filosofia che una scelta costruttiva, perché è più che un costruisco così perché so lavorare così, ma un costruisco così perché io sono così..
Conosci la storia del nano sulle spalle del gigante?
Le scoperte del Rinascimento sono nate dalle invenzioni del Medioevo e persino Newton ripeteva: "Se ho visto più lontano, è perché stavo sulle spalle di giganti". Il che non significa che non usasse la propria testa.

Sei davvero sicuro che possa esserci seriamente alcuna innovazione senza cultura tecnica, senza condivisione del sapere con i più esperti, e tanto meno senza umiltà e pazienza (che restano delle virtù per qualsiasi generazione)?

Ho letto poi che hai deciso di mettere in vendita i tuoi piani... e sinceramente mi è scappato un sorriso: riesci a far fronte a tutte le richieste o stai pensando di allargarti? :lol:

Re: Il mio secondo SOF: Norton Sound Kayak

Posted: 28 Jan 2011, 9:11
by albtf
..sono all'ultimo anno di ingegneria meccanica in regola con gli esami per un motivo.. Senza conoscenze ovvio che non si progredisce.
Sicuramente qualcun altro prima di me ha già fatto costruzioni simili alle mie, ma non ne ho trovato traccia nella rete, ed in questo caso la conoscenza ho dovuto farmela sulla base di tentativi ed errori, con la speranza di re-inventare un metodo costruttivo più facile ed economico. E a papere mio ci sono riuscito.
Anche se ovviamente il risultato estetico non è paragonabile a i meravigliosi sof che si vedono in questo sito. Ma poi quali sono le vere differenze?
Tutti noi costruiamo perché ci piace, ciò che costruiamo lo usiamo poi per vivere a modo nostro fiumi e mari... È questo quello che conta!
Di cd ne ho dati in numero sufficente a ripagarmi la costruzione di questo kayak, sapevo che non sarei diventato ricco, ma almeno posso continuare a costruire senza problemi! Se già avessi un lavoro regolare non avrei avuto motivo di fare quello che ho fatto.

Non volevo assolutamente fare il presuntuoso in questo forum, è che spiegare i pensieri risulta sempre molto difficile senza contatto umano e senza la possibilità di guardarsi negli occhi, e si finisce per dire cose che vengono fraintese o prese dal lato sbagliato.
Il mezzo è costruire, il fine è pagaiare..è questo quello che veramente mi piace e non voglio venga frainteso!

Re: Il mio secondo SOF: Norton Sound Kayak

Posted: 28 Jan 2011, 10:02
by Renato74
albtf wrote:.....appena farà un pò più caldo gli ho già programmato una 100 miglia giù per il po in 3 giorni..sarà il collaudo definitivo!
Stavo pensando anch'io qualcosa del genere, teniamoci in contatto , magari si condivide l'esperienza, anche per una questione di pura e semplice sicurezza :wink:

Re: Il mio secondo SOF: Norton Sound Kayak

Posted: 30 Jan 2011, 10:34
by albtf
29012011618n.jpg

Re: Il mio secondo SOF: Norton Sound Kayak

Posted: 30 Jan 2011, 14:41
by skiuma
Auguri per il nuovo nato!
Che piani hai usato?

Re: Il mio secondo SOF: Norton Sound Kayak

Posted: 30 Jan 2011, 15:01
by albtf
Anche per questo ho usato un progetto mio.. prima la modellazione in google SketchUp per avere un modello 3d, poi ho provato se le misure erano buone direttamente sul legno con me sopra!

Necessita di qualche piccolo ritocco ma è quasi pronto per la ricopertura.

Re: Il mio secondo SOF: Norton Sound Kayak

Posted: 30 Jan 2011, 15:15
by skiuma
beh quindi doppi complimenti

Re: Il mio secondo SOF: Norton Sound Kayak

Posted: 30 Jan 2011, 17:44
by albtf
Grazie! :D :D

Re: Il mio secondo SOF: Norton Sound Kayak

Posted: 31 Jan 2011, 5:15
by leonardokayak
Bello [smilie=pdt_piratz_05.gif]

Re: Il mio secondo SOF: Norton Sound Kayak

Posted: 17 Feb 2011, 20:02
by albtf
Finito il rivestimento!!!

Domani si vernicia!

16022011791.jpg
16022011797.jpg
panoramica bassa.jpg

Re: Il mio secondo SOF: Norton Sound Kayak

Posted: 17 Feb 2011, 21:10
by and
interessante, che materiale hai usato per la pelle, è nylon o poliestere e che grammatura ha? con che vernice tratterai il tutto?

Re: Il mio secondo SOF: Norton Sound Kayak

Posted: 18 Feb 2011, 8:56
by albtf
il tessuto è questo:
http://www.tessutionline.eu/index.php?p ... &Itemid=42

Con 40 euro spedito c'e la quantità per costruire 2 kayak, purtroppo non sono completamente sicuro che sia perfetto, perché ha la trama molto ampia, non è fitta, ad esempio, come un tessuto jeans, penso infatti che la prossima la farò con il jeans che si trova nello stesso negozio online.
Tenderla è un piacere, non come il tessuto spalmato in pvc che ho usato per l'altra!
Per l'impermeabilizzazione darò tante mani di flatting marino diluito tra il 20 per cento nelle prime mani e puro nelle ultime, prevedo almeno 5 mani, forse di più. Questi dati li do in base ai campioni che ho fatto! :-)
Poi sarà divertente vedere se sta a galla! :-)