Page 1 of 18

SOF tradizionale by Alex 03

Posted: 20 May 2012, 11:43
by Alex 03
Flussi e riflussi … di una “tradizionale” passione

Sembra ieri quando, in un umido e freddo febbraio di ormai ben 30 (ahime) anni fa, durante una lezione del corso, la canoa mi rovesciò e mi fece “risciacquare i panni in Arno”, un’Arno freddissimo, marrone e torbo. Me ne andai di corsa in doccia, imprecando e giurando a me stesso che non avrei mai più rimesso il natiche su “uno di quei cosi”. E così fu, almeno fino ai giorni nostri.

Quella dell’ottobre scorso è invece storia recente, disteso sulla spiaggia dell’angolo di mare più bello mai visto (Ogliastra), interdetta a ogni natante a motore, raggiunta dopo un’ora di trekking in discesa e con il pensiero già rivolto alle due di risalita che mi aspettavano, mi vedo spiaggiare leggeri davanti agli occhi tre o quattro di “quei cosi” lunghi e stretti, che si muovevano leggeri insieme alla loro ombra riflessa sul fondo del mare cristallino e incollati ad altrettanti mezzi busti umani, freschi, rilassati e sorridenti.

Mai desiderato così tanto il rientro in città e un collegamento ad internet, alla ricerca di tutte le peculiarità di “quei cosi” lunghi e stretti, oltre a informazioni, costi, negozi, confronti ecc.

E’ così che mi sono imbattuto in un forum di matti, qualcuno perfezionista e qualcuno praticone, ma tutti un po’ inventori e un po’ tradizionalisti, un po’ falegnami e un po’ sarti, qualche chimico, qualche ingegnere, comunque tutti grandi artisti.
Ma che c’entro io che non sono niente di tutto ciò ? Beh, la risposta è stata: “forse quello che c’entravano loro, prima di iniziare la loro prima costruzione …”

E quindi eccoci qua … fatto, finito, provato, usato e mostrato con moooooolta soddisfazione.

Grazie a tutti per i preziosi consigli ma soprattutto per aver risvegliato in me una passione !!!!!
Un abbraccio a quel gran personaggio di CiroMare a cui ho soffiato il titolo di primo “tradizionale” pratese: “… te sei e sarai comunque sempre una spanna sopra !!”

Gli ingredienti:
curiosità di misurare le proprie capacità
un po’ di ingegno per trovare soluzioni semplici
tanta pazienza
forum KLI
1/3 di soggiorno
mamma sarta in pensione (per le cuciture)
tutte le domeniche invernali e le ferie Natalizie

Materiali Frame
Abete (5x2, 3x2, 2x2) e costole in samba (3x0,5)
Legature con filo cerato in poliestere
Finitura con tingente diluito in acqua + 3 mani di olio di lino tripla cottura steso a 60÷80 °C

Materiali Skin:
Poliestere grezzo 380 gr/m2
Filo poliestere
Vernice per parquet Attiva Keller Lack 61 opaca
Silicone per metallo

Risultato …

Re: Flussi e riflussi … di una “tradizionale” passione

Posted: 20 May 2012, 11:46
by Alex 03
Altre foto

Re: Flussi e riflussi … di una “tradizionale” passione

Posted: 20 May 2012, 11:48
by Alex 03
Ancora

Re: Flussi e riflussi … di una “tradizionale” passione

Posted: 20 May 2012, 11:50
by Alex 03
Sta arrivando la pelle

Re: Flussi e riflussi … di una “tradizionale” passione

Posted: 20 May 2012, 11:51
by Alex 03
Ultimo invio

Re: Flussi e riflussi … di una “tradizionale” passione

Posted: 20 May 2012, 15:46
by Aco
E' bello vedere che il forum funziona per allargare conoscenze e passioni collettive.
Divertiti col tuo kayak, sempre con un occhio alla sicurezza, fa corsi se puoi, anche se sono un po' lontani vale la pena, ed esci in compagnia.
Bel lavoro, complimenti.

Re: Flussi e riflussi … di una “tradizionale” passione

Posted: 20 May 2012, 16:00
by trinakria
:wink: Chissà... quanta gente come te ha costruito seguendo il forum,e alla fine non ha neanche postato le foto, come dice Aco, la tua costruzione, è puro piacere per chi in questo forum si butta anima e corpo. Grazie , e complimenti per il tuo meraviglioso skin. :wink:

Re: Flussi e riflussi … di una “tradizionale” passione

Posted: 20 May 2012, 17:45
by flytrout
Bravo fa sempre piacere vedere nuove realizzazioni :D

Re: Flussi e riflussi … di una “tradizionale” passione

Posted: 20 May 2012, 18:17
by ziggio
Zitto zitto, quatto quatto hai fatto un gran bel lavorone!...Bravo! :D
Ora però qualche foto del varo ci starebbe proprio bene :roll:

Re: Flussi e riflussi … di una “tradizionale” passione

Posted: 20 May 2012, 19:07
by Alex 03
Grazie a tutti.

Il varo l'ho fatto qua, in solitaria. Chiederò a CiroMare di farmi qualche foto mentre siamo al lago. Comunque garantisco, linea di galleggiamento perfetta e fila via che sembra unto.

Re: Flussi e riflussi … di una “tradizionale” passione

Posted: 20 May 2012, 19:37
by ciromare
Paolooo miiiiiiiii...finalmente sei venuto allo scoperto..era ora :lol: :lol: :lol:
Il varo con il fotoreportage lo faremo quando vuoi, sono attrezzato, anzi ti porto anche una fotografa semiprofessionista, mia figlia Linda.

[smilie=pdt_piratz_01.gif] Mi hai fregato il primato di costruttore Pratese del sof tradizionale è vero, ma detengo il primato di sof ibrido.. tiè :lol: :lol: :mrgreen:
Complimenti ancora il per il tuo sof..cmq un nome glielo devi dare oh..

Re: Flussi e riflussi … di una “tradizionale” passione

Posted: 21 May 2012, 6:45
by leonardokayak
La passione per il kayak tradizionale fà proseliti ! Bravo ! Ottimo lavoro [smilie=pdt_piratz_06.gif]

Re: Flussi e riflussi … di una “tradizionale” passione

Posted: 21 May 2012, 8:38
by frank 63
bravo, complimenti, ora che l'hai costruito devi correggere il tuo profilo :wink:

Re: Flussi e riflussi … di una “tradizionale” passione

Posted: 21 May 2012, 9:19
by Giovanni G
Infingardi!! :lol: :lol: ...così vicini a casa mia e nn avete detto niente!! :D :D
Bravo Alex; ottimo lavoro!! Un kayak veramente ben fatto, bello ed elegante.
Sarai presente con Ciro al simposio di Bracciano?
Più tardi ti modifico il titolo per renderlo immediatamente comprensibile e se mi dai il permesso provo a ridurti di peso le foto per renderle visibili senza doverle cliccare.
dato che hai lavorato nell'ombra fin ora...ci racconti un po' della costruzione, dei materiali usati (soprattutto del rivestimento) e delle accortezze che hai dovuto mettere in atto?
A presto e ancora bravo!!
Giovanni

Re: Flussi e riflussi … di una “tradizionale” passione

Posted: 21 May 2012, 11:52
by federico69
Complimenti per l' opera!!!