OC1 da fiume
Moderators: unzibug, trinakria, flytrout, Giovanni G
- carlitos
- Posts: 122
- Joined: 29 Feb 2012, 10:31
- Nome: carlo
- Cognome: Fiorin
- Città di residenza: Mestre
- Esperienze costruttive: canoa canadese - strip planking
pram norvegese - fasciame sovrapposto clinker
nuuk qajaq - skin on frame - come ci hai trovato?: ricerca google
OC1 da fiume
Un ciao a tutti …
Dopo la costruzione del “nuuk” (SOF) , premetto che continuo ad adoperarlo con molta soddisfazione, considerando il fatto che mi ha portato anche alle Incoronate e regolarmente in laguna di Venezia ….
Mi rimaneva la voglia della canoa canadese monoposto da fiume, quindi mi sono documentato, ma non ho trovato nulla di interessante nella grande rete da prendere spunto in legno …
La mia idea è un’imbarcazione che mi permetta di scendere un fiume almeno di III° ma perché no con la possibilà di scendere qualche saltino e magari qualche rapida di IV°, ma intanto la costruisco e poi cerco di capirne i limiti.
La tipologia scelta è similare al cuci incolla, anche se si avvicina di più alla tipologia “clinker” (fasciame sovrapposto) a sensazione mi da più affidabilità, visto altre esperienze precedenti.
Ho scelto la forma di una canoa commercializzata dalla “esquif” costruita in royalite, ma chiaramente per adattarla alla tipologia costruttiva scelta, ho fatto alcune modifiche, per esempio il fondo più piatto, per renderla anche un po’ più stabile visto che è già un po’ stretta e con molto rocker, e poi perche fare una copia.
Il materiale scelto è compensato di okumè da 4 mm poi resinato con resina epossidica e tessuto da 165 gr, due strati all’esterno e uno all’interno.
Quindi il disegno prodotto è questo …
Dopo la costruzione del “nuuk” (SOF) , premetto che continuo ad adoperarlo con molta soddisfazione, considerando il fatto che mi ha portato anche alle Incoronate e regolarmente in laguna di Venezia ….
Mi rimaneva la voglia della canoa canadese monoposto da fiume, quindi mi sono documentato, ma non ho trovato nulla di interessante nella grande rete da prendere spunto in legno …
La mia idea è un’imbarcazione che mi permetta di scendere un fiume almeno di III° ma perché no con la possibilà di scendere qualche saltino e magari qualche rapida di IV°, ma intanto la costruisco e poi cerco di capirne i limiti.
La tipologia scelta è similare al cuci incolla, anche se si avvicina di più alla tipologia “clinker” (fasciame sovrapposto) a sensazione mi da più affidabilità, visto altre esperienze precedenti.
Ho scelto la forma di una canoa commercializzata dalla “esquif” costruita in royalite, ma chiaramente per adattarla alla tipologia costruttiva scelta, ho fatto alcune modifiche, per esempio il fondo più piatto, per renderla anche un po’ più stabile visto che è già un po’ stretta e con molto rocker, e poi perche fare una copia.
Il materiale scelto è compensato di okumè da 4 mm poi resinato con resina epossidica e tessuto da 165 gr, due strati all’esterno e uno all’interno.
Quindi il disegno prodotto è questo …
You do not have the required permissions to view the files attached to this post.
- carlitos
- Posts: 122
- Joined: 29 Feb 2012, 10:31
- Nome: carlo
- Cognome: Fiorin
- Città di residenza: Mestre
- Esperienze costruttive: canoa canadese - strip planking
pram norvegese - fasciame sovrapposto clinker
nuuk qajaq - skin on frame - come ci hai trovato?: ricerca google
Re: OC1 da fiume
Ad oggi ho finito di costruire lo scafo e anche resinato ... giro un po' di foto ...
You do not have the required permissions to view the files attached to this post.
- carlitos
- Posts: 122
- Joined: 29 Feb 2012, 10:31
- Nome: carlo
- Cognome: Fiorin
- Città di residenza: Mestre
- Esperienze costruttive: canoa canadese - strip planking
pram norvegese - fasciame sovrapposto clinker
nuuk qajaq - skin on frame - come ci hai trovato?: ricerca google
Re: OC1 da fiume
altre foto ...
You do not have the required permissions to view the files attached to this post.
- carlitos
- Posts: 122
- Joined: 29 Feb 2012, 10:31
- Nome: carlo
- Cognome: Fiorin
- Città di residenza: Mestre
- Esperienze costruttive: canoa canadese - strip planking
pram norvegese - fasciame sovrapposto clinker
nuuk qajaq - skin on frame - come ci hai trovato?: ricerca google
Re: OC1 da fiume
continuo ...
You do not have the required permissions to view the files attached to this post.
- carlitos
- Posts: 122
- Joined: 29 Feb 2012, 10:31
- Nome: carlo
- Cognome: Fiorin
- Città di residenza: Mestre
- Esperienze costruttive: canoa canadese - strip planking
pram norvegese - fasciame sovrapposto clinker
nuuk qajaq - skin on frame - come ci hai trovato?: ricerca google
Re: OC1 da fiume
e ancora ...
You do not have the required permissions to view the files attached to this post.
- carlitos
- Posts: 122
- Joined: 29 Feb 2012, 10:31
- Nome: carlo
- Cognome: Fiorin
- Città di residenza: Mestre
- Esperienze costruttive: canoa canadese - strip planking
pram norvegese - fasciame sovrapposto clinker
nuuk qajaq - skin on frame - come ci hai trovato?: ricerca google
Re: OC1 da fiume
situazione attuale ...
You do not have the required permissions to view the files attached to this post.
- frank 63
- sostenitore KLI
- Posts: 1013
- Joined: 25 Mar 2010, 13:59
- Nome: francesco
- Cognome: pav
- Città di residenza: padova
- Esperienze costruttive: easykayak e canoa Malecite in legno di abete e cedro rosso, pagaie varie; sea flea kayak in pvc.
- come ci hai trovato?: ricerca google
- Location: Padova
Re: OC1 da fiume

postato e finito?
molto bene, sta venendo proprio bella.
pace in casa, pace nel mondo.
- carlitos
- Posts: 122
- Joined: 29 Feb 2012, 10:31
- Nome: carlo
- Cognome: Fiorin
- Città di residenza: Mestre
- Esperienze costruttive: canoa canadese - strip planking
pram norvegese - fasciame sovrapposto clinker
nuuk qajaq - skin on frame - come ci hai trovato?: ricerca google
Re: OC1 da fiume
non ancora finito mancano i bordi ... copertura della punta e della coda ... traversi e l'assetto ...
chiedo un consiglio per la finitura esterna e interna.
All'esterno vorrei colorarlo ... ad oggi ho resinato e poi levigato per pareggiare un po' tutto, cosa mi conviene fare ?
trovare una buona vernice epossidica colorata da dare direttamente sul tessuto levigato o dare una mano di resina a perdere e poi la vernice ...
meglio una vernice poliuretanica bicomponente o una vernice epposidica ?
per l'interno vorrei tenere la finitura trasparente ... come mi conviene finire il tessuto resinato e levigato ?
dove posso trovare i prodotti da utilizzare ? qualità e economicità ...
grazie
chiedo un consiglio per la finitura esterna e interna.
All'esterno vorrei colorarlo ... ad oggi ho resinato e poi levigato per pareggiare un po' tutto, cosa mi conviene fare ?
trovare una buona vernice epossidica colorata da dare direttamente sul tessuto levigato o dare una mano di resina a perdere e poi la vernice ...
meglio una vernice poliuretanica bicomponente o una vernice epposidica ?
per l'interno vorrei tenere la finitura trasparente ... come mi conviene finire il tessuto resinato e levigato ?
dove posso trovare i prodotti da utilizzare ? qualità e economicità ...
grazie
- frank 63
- sostenitore KLI
- Posts: 1013
- Joined: 25 Mar 2010, 13:59
- Nome: francesco
- Cognome: pav
- Città di residenza: padova
- Esperienze costruttive: easykayak e canoa Malecite in legno di abete e cedro rosso, pagaie varie; sea flea kayak in pvc.
- come ci hai trovato?: ricerca google
- Location: Padova
- chiossul
- Fondatore
- Posts: 3552
- Joined: 2 Nov 2006, 11:58
- Nome: fabio
- Cognome: lucidi
- Città di residenza: campoformido
- Esperienze costruttive: aceroko,sklese,protox , skin on frame per bambino, tutti in legno..ma mi piace pure progettarli , in giro per l'italia ce ne sono una 30ina costruiti su mio progetto ..ora stò costruendo una deriva in sandwich mod :Paura13
- come ci hai trovato?: casualmente
- Location: campoformido
- Contact:
Re: OC1 da fiume
FORSE CI SIAMO SCRITTI VIA MAIL ? per concludere il discorso nel forum , altrimenti chi legge resta a bocca asciutta incollo il mail :
salve
per l'esterno dopo l'epoxy che deve coprire bene la fibra e che non affiori può dare poliuretanica colorata , e la parte trasparente anche li può dare poliuretanica trasparente
le trova ambedue qui http://www.epossidixxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
si danno DILUITE entrambe a pennello un 25% circa, a spruzzo fino a 35% dipende dalla pistola\ugello\temperatura , cosi si distende bene ottenendo superfici a specchio .
la poliuretanica si da dopo 5\6 gg dalla epoxy , cosi si da modo alla reticolazione della resina che completi il ciclo senza alonare la poliuretanica .
ciao
salve
per l'esterno dopo l'epoxy che deve coprire bene la fibra e che non affiori può dare poliuretanica colorata , e la parte trasparente anche li può dare poliuretanica trasparente
le trova ambedue qui http://www.epossidixxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
si danno DILUITE entrambe a pennello un 25% circa, a spruzzo fino a 35% dipende dalla pistola\ugello\temperatura , cosi si distende bene ottenendo superfici a specchio .
la poliuretanica si da dopo 5\6 gg dalla epoxy , cosi si da modo alla reticolazione della resina che completi il ciclo senza alonare la poliuretanica .
ciao
LUCIDI FABIO
i miei figli: easykayak-neweasykayak-aceroko-sklese-nuarji-protox-mrkrab-nesqyk-ladyak-puzzle-idro-idro2-marioyak-soffietto
http://WWW.EPOXYSHOP.IT
i miei figli: easykayak-neweasykayak-aceroko-sklese-nuarji-protox-mrkrab-nesqyk-ladyak-puzzle-idro-idro2-marioyak-soffietto
http://WWW.EPOXYSHOP.IT
- carlitos
- Posts: 122
- Joined: 29 Feb 2012, 10:31
- Nome: carlo
- Cognome: Fiorin
- Città di residenza: Mestre
- Esperienze costruttive: canoa canadese - strip planking
pram norvegese - fasciame sovrapposto clinker
nuuk qajaq - skin on frame - come ci hai trovato?: ricerca google
Re: OC1 da fiume
Confermo le "dritte" inviatemi via mail dal preparato e attento e disponibile Chiossul !!!
ieri ho lo lottato un po' con i gunwales interni ... oggi gli incollo, e se tutto va bene una mano di epoxy all'esterno riesco a darla.
ieri ho lo lottato un po' con i gunwales interni ... oggi gli incollo, e se tutto va bene una mano di epoxy all'esterno riesco a darla.
- trinakria
- Direttivo KLI
- Posts: 4567
- Joined: 29 Sep 2009, 11:26
- Nome: Gianni
- Cognome: Iandolo
- Città di residenza: Palermo
- Esperienze costruttive: Easykayak in listelli di Fabio Lucidi, Protox Cucincolla di Fabio Lucidi .Skin on frame East Greenland, Skin on frame per bambini,Baidarka North Star in listelli
- come ci hai trovato?: casualmente
- Contact:
Re: OC1 da fiume
[smilie=pdt_piratz_06.gif] Bentornato e complimentissimi 

STAFF KLI-Gianni Iandolo
Se costruisci più di 4 kayak come me , avrai una cassata in regalo
La scuola è d'obbligo il cervello è facoltativo!! I miei kayak https://www.youtube.com/user/gianniiand ... rid&view=0
Se costruisci più di 4 kayak come me , avrai una cassata in regalo
La scuola è d'obbligo il cervello è facoltativo!! I miei kayak https://www.youtube.com/user/gianniiand ... rid&view=0
- chiossul
- Fondatore
- Posts: 3552
- Joined: 2 Nov 2006, 11:58
- Nome: fabio
- Cognome: lucidi
- Città di residenza: campoformido
- Esperienze costruttive: aceroko,sklese,protox , skin on frame per bambino, tutti in legno..ma mi piace pure progettarli , in giro per l'italia ce ne sono una 30ina costruiti su mio progetto ..ora stò costruendo una deriva in sandwich mod :Paura13
- come ci hai trovato?: casualmente
- Location: campoformido
- Contact:
Re: OC1 da fiume

LUCIDI FABIO
i miei figli: easykayak-neweasykayak-aceroko-sklese-nuarji-protox-mrkrab-nesqyk-ladyak-puzzle-idro-idro2-marioyak-soffietto
http://WWW.EPOXYSHOP.IT
i miei figli: easykayak-neweasykayak-aceroko-sklese-nuarji-protox-mrkrab-nesqyk-ladyak-puzzle-idro-idro2-marioyak-soffietto
http://WWW.EPOXYSHOP.IT
- carlitos
- Posts: 122
- Joined: 29 Feb 2012, 10:31
- Nome: carlo
- Cognome: Fiorin
- Città di residenza: Mestre
- Esperienze costruttive: canoa canadese - strip planking
pram norvegese - fasciame sovrapposto clinker
nuuk qajaq - skin on frame - come ci hai trovato?: ricerca google
Re: OC1 da fiume
ringrazio intanto il Trinakria !!!
questa mattina una finestra di bel tempo mi ha permesso di dare una mano di resina al fondo, nel frattempo mentre penso al colore, sto impostando i traversi per irrigidire i fianchi ... per poi passare alla copertura della coda e della punta
ecco le foto !!!
questa mattina una finestra di bel tempo mi ha permesso di dare una mano di resina al fondo, nel frattempo mentre penso al colore, sto impostando i traversi per irrigidire i fianchi ... per poi passare alla copertura della coda e della punta
ecco le foto !!!
You do not have the required permissions to view the files attached to this post.
- carlitos
- Posts: 122
- Joined: 29 Feb 2012, 10:31
- Nome: carlo
- Cognome: Fiorin
- Città di residenza: Mestre
- Esperienze costruttive: canoa canadese - strip planking
pram norvegese - fasciame sovrapposto clinker
nuuk qajaq - skin on frame - come ci hai trovato?: ricerca google
Re: OC1 da fiume
un paio di altre foto ...
You do not have the required permissions to view the files attached to this post.
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 2 guests