Page 6 of 9

Re: Costruzione modern malecite

Posted: 26 Sep 2011, 17:02
by aviatorfrank
Buona sera a tutti...
Allora... ho dato la prima mano di sola resina allo scafo e adesso dovrei continuare con la stesura del tessuto.
Il tessuto è largo un metro ed occorrono due fasce per riuscire a coprire tutto il fondo.
Molti mi hanno suggerito di accavallare i due tessuti per 10 cm, ma io ho pensato di accavallarli per 40 cm in modo da irrobbustire il fondo della canoa creando una fascia a doppio strato. Secondo voi si noterà molto la differenza di trasparenza tra i punti in cui il tessuto e doppio rispetto ai punti in cui è unico?
Aspetto il vostro parere prima di continuare...
Grazie a tutti.

Re: Costruzione modern malecite

Posted: 26 Sep 2011, 19:02
by federico69
Se fatti bene assolutamente no.Non so i materiali che usi tu ma io ho usato quelli di Chiossul.In un paio di punti ho tre strati di tessuto,ad esempio sul bordo pozzetto e fatti in tre round diversi.Se carteggi bene le parti del dislivello tra uno strato e l'altro non noterai assolutamente nulla.Tanto più se li resini subito entrambi e non fai i due lati in giorni diversi.Tranquillo [smilie=pdt_piratz_05.gif]

Re: Costruzione modern malecite

Posted: 26 Sep 2011, 19:06
by federico69
Poi siccome hai fatto in un post precedente un riferimento alla canadese di Fulvio,avrai visto che anche lui aveva lo stesso problema e che l'ha risolto ottimamente.

Re: Costruzione modern malecite

Posted: 26 Sep 2011, 19:17
by aviatorfrank
Il materiale è quello di chiossul. http://www.kayakitshop.it

Re: Costruzione modern malecite

Posted: 26 Sep 2011, 20:11
by trinakria
:wink: Allora sei a cavallo...................tranquillo........non si vedrà assolutamente nulla.......Posta qualche foto......!! :wink:

Re: Costruzione modern malecite

Posted: 24 Oct 2011, 18:37
by aviatorfrank
salve a tutti,
volevo chiedervi se è conveniente dare una mano di finitura con vernice poliuretanica trasparente.
Aspetto con ansia le vostre risposte...
ps. l'esterno della canoa è stato laminato con l'utilizzo di un doppio strato di tessuto.

Re: Costruzione modern malecite

Posted: 24 Oct 2011, 18:56
by federico69
Io l'ho visto dal vivo l'effetto della poliuretanica bicomponente data su un bellissimo kayak.
Se vuoi vedere le foto cerca "l'easykayak di Ziggio" tra i "progetti KLI" e vedrai che spettacolo ti viene una volta finito e magari ,se conosci un carrozziere,passato anche al forno :shock: :shock: :shock:

Re: Costruzione modern malecite

Posted: 24 Oct 2011, 22:00
by ziggio
federico69 wrote:Io l'ho visto dal vivo l'effetto della poliuretanica bicomponente data su un bellissimo kayak.
Se vuoi vedere le foto cerca "l'easykayak di Ziggio" tra i "progetti KLI" e vedrai che spettacolo ti viene una volta finito e magari ,se conosci un carrozziere,passato anche al forno :shock: :shock: :shock:
Si si! :D ti pisso garantire che la poliuretanica è uno spettacolo...guarda qui http://www.kayakinlegno.com/forum/viewt ... &start=465 io l'ho fatta dare da un carrozziere che poi l'ha passata una mezzora al forno a una cinquantina di gradi al prezzo di 150 euro usando la poliuretanica più costosa. :wink:

Re: Costruzione modern malecite

Posted: 25 Oct 2011, 9:07
by aviatorfrank
grazie per i consigli...

Re: Costruzione modern malecite

Posted: 27 Oct 2011, 5:34
by Aco
la vernice sopra l'epoxy va data per protezione dagli UV che degradano l'epoxy anche molto in fretta a seconda del prodotto, qualsiasi roba usi accertati che abbia una adeguata protezione, La tinta o protezione con grafite invece non lasciando passare per niente la luce sono considerate 100% come protezione UV.
Considera inoltre la possibilita' di avere ripari decenti per graffi ecc.

Re: Costruzione modern malecite

Posted: 21 Nov 2011, 12:12
by aviatorfrank
buongiorno ragazzi, ci siamo quasi...
Manca solo da montare il bordo interno ed infine i seggiolini.
Potreste spiegarmi come attaccare il bordo interno e soprattutto di che spessore e larghezza devo farlo?

Re: Costruzione modern malecite

Posted: 22 Nov 2011, 0:56
by Aco
Image
per il tipo svuotato
rastrema lo spessore alle punte per gli ultimi 80cm circa

Di solito si mettono viti passanti lungo tutto il bordo, ma puoi incollare il tutto con epoxy e risparmiarti il peso. Se usi viti usa bronzo/ottone o inox, galvanizzate fanno reazione e lasciano il legno nero, prepara i fori e cerale prima di avvitarle cosi' se devi toglierle e' piu' semplice. Se incolli assicurati di avere abbastanza morsetti.

Re: Costruzione modern malecite

Posted: 22 Nov 2011, 10:26
by aviatorfrank
grazie mille per la risposta, ma non riesco a decifrare il disegno.

Re: Costruzione modern malecite

Posted: 6 Jan 2012, 13:57
by aviatorfrank
nuove foto

Re: Costruzione modern malecite

Posted: 6 Jan 2012, 14:00
by aviatorfrank
nuove foto