Anni fa, avendo sulla strada tra casa ed il laboratorio l'idroscalo di Milano, pensai che sarebbe stato un piacevole sistema per far del moto, costruirmi un kayak ed usarlo i pomeriggi estivi, prima di rientrare a casa.
Mi feci un giro in rete e vidi i progetti della BCA; era la mia prima autocostruzione, avevano sede a Milano e mi sembrò la scelta piu ovvia (comoda)
acquistai i piani di una canoa/kayak molto semplice da realizzare la Ninfa.
Mi misi al lavoro e scopri che con il compensato cucito era davvero una cavolata realizzarla, ma...
Impegni di lavoro, il yrasloco del laboratorio dall' altra parte della città (la distanza, aquel punto, tra lavoro e idroscalo)..
Lo scafo lo avevo già assemblato e resinato internamente, mi mancava solo la coperta e la finitura..
Morale e' restata appoggiata su i tiranti del tetto del capannone per 4 anni..
Adesso ho deciso di chiuderla ma con una destinazione diversa:
Come kayak puro non la userei, mentre come "barchettina da trasporto su tetto dell' auto" per due persone (magre..) magari con doppia opzione pagaia elettrico, probabilmente, al mare (piatto!) potrebbe diventare divertente.
Ho eliminato il pozzetto monoposto e "spinto" verso la canoina.
Faro un paio di galleggiantini da 140cm in comp. cucito per stabilizzarla e poterci risalire dopo un bagno.
Nella "coda" ho messo un trave che mi servirà da rinforzo per agganciarci gli stabilizzatori molto approrati e l'eventuale motorino da 30lb com batt litio mini.
Consigli su questo frankestin?

Ovviamente, da cel, non riesco a caricare le foto...
Domani da pc lo farò
ed eccomi al pc..