attrezzi a manovella "vintage"
Moderators: unzibug, trinakria, flytrout, Giovanni G
- skiuma
- Direttivo KLI
- Posts: 1596
- Joined: 1 Aug 2009, 11:28
- Nome: Giuseppe
- Cognome: Schiuma
- Città di residenza: Latiano (Brindisi)
- Esperienze costruttive: Alie: uno splendido Easykayak in cedro rosso e palissandro progettato da Fabio "chiossul" Lucidi.
Alax: Baidarka (Iqyax) skin on frame basato su quello conservato al Lowie Museum.
Thoosa: kayak stitch&glue in salsa greenland (progetto "Puzzle" di F. Lucidi). - come ci hai trovato?: ricerca mirata
attrezzi a manovella "vintage"
Apro questo topic per raccogliere informazioni su alcuni attrezzi che si trovano nei mercatini e che, se funzionanti possono esserci utili...
Un trapano a manovella (utile per piccoli fori come quelli per il passaggio delle legature degli skin on frame) ed una smerigliatrice per affilare piccoli utensili... che ne pensate?
Un trapano a manovella (utile per piccoli fori come quelli per il passaggio delle legature degli skin on frame) ed una smerigliatrice per affilare piccoli utensili... che ne pensate?
You do not have the required permissions to view the files attached to this post.
PER ASPERA AD ASTRA
STAFF KLI - Giuseppe Schiuma
STAFF KLI - Giuseppe Schiuma
- leonardokayak
- sostenitore KLI
- Posts: 1863
- Joined: 7 Nov 2009, 8:12
- Nome: Leonardo
- Cognome: De Chiara
- Città di residenza: Palermo
- Esperienze costruttive: Kayak Skin on Frame Tradizionali e ibridi - "Folding kayak".
- come ci hai trovato?: ricerca mirata
Re: attrezzi a manovella "vintage"
Gli utensili manuali hanno sempre un grande fascino....poi se sono "vintage" ancora di più ! Io il trapano a manovella lo utilizzo abitualmente nel modellismo e l'ho poi trasferito nella costruzione sof tradizionale. Come trapano a mano era poi utilizzata la "Menaruola" o "Girabacchino" dove la punta era elicoidale e senza la possibilità di essere sostituita.
A vida è arte do incontro (La vita è l'arte dell'incontro - Vinicius De Moraes)
- flytrout
- Direttivo KLI
- Posts: 1019
- Joined: 7 Sep 2009, 21:39
- Nome: Fabio
- Cognome: Belotti
- Città di residenza: Villa di Serio (BG)
- Esperienze costruttive: Guillemot e idglorssuit autocostruito in strip-planking
- come ci hai trovato?: casualmente
Re: attrezzi a manovella "vintage"
Trapano a mano utilissimo specie se lavori in un condomino anche alla sera
. Per quanto riguarda la mola la pietra deve essere ben spianata.

STAFF KLI - Fabio Belotti
..•´¯`•.¸¸><((((º>`•.¸¸.•´¯`• Fabio ..•´¯`•.¸¸><((((º>`•.¸¸.•´¯`•
..•´¯`•.¸¸><((((º>`•.¸¸.•´¯`• Fabio ..•´¯`•.¸¸><((((º>`•.¸¸.•´¯`•
- skiuma
- Direttivo KLI
- Posts: 1596
- Joined: 1 Aug 2009, 11:28
- Nome: Giuseppe
- Cognome: Schiuma
- Città di residenza: Latiano (Brindisi)
- Esperienze costruttive: Alie: uno splendido Easykayak in cedro rosso e palissandro progettato da Fabio "chiossul" Lucidi.
Alax: Baidarka (Iqyax) skin on frame basato su quello conservato al Lowie Museum.
Thoosa: kayak stitch&glue in salsa greenland (progetto "Puzzle" di F. Lucidi). - come ci hai trovato?: ricerca mirata
Re: attrezzi a manovella "vintage"
Fly, come si fa a spianarla?
PER ASPERA AD ASTRA
STAFF KLI - Giuseppe Schiuma
STAFF KLI - Giuseppe Schiuma
- flytrout
- Direttivo KLI
- Posts: 1019
- Joined: 7 Sep 2009, 21:39
- Nome: Fabio
- Cognome: Belotti
- Città di residenza: Villa di Serio (BG)
- Esperienze costruttive: Guillemot e idglorssuit autocostruito in strip-planking
- come ci hai trovato?: casualmente
Re: attrezzi a manovella "vintage"
Il problema delle pietre è che con l'uso si consumano creando delle irregolarità sulla loro superficie che durante le affilature successive procano irregolarità nelle lame. Nelle pietre riconposte come nelle mole questo fenomeno è più frequente ed ogni tanto bisogna rendere la superfie regolare con le pietre piatte io le passo su carta vertrata, con una mola rotoda penso (dico penso perchè non l'ho mai fatto) bisogna far girare la mola e levigarla con qualcosa di piatto così da rendere la superfie regolare.
Tiene conto che quando affili una lama non devi scaldarla troppo altrimenti indebolisci la tempera dell'acciaio.
Tiene conto che quando affili una lama non devi scaldarla troppo altrimenti indebolisci la tempera dell'acciaio.
STAFF KLI - Fabio Belotti
..•´¯`•.¸¸><((((º>`•.¸¸.•´¯`• Fabio ..•´¯`•.¸¸><((((º>`•.¸¸.•´¯`•
..•´¯`•.¸¸><((((º>`•.¸¸.•´¯`• Fabio ..•´¯`•.¸¸><((((º>`•.¸¸.•´¯`•
- trinakria
- Direttivo KLI
- Posts: 4567
- Joined: 29 Sep 2009, 11:26
- Nome: Gianni
- Cognome: Iandolo
- Città di residenza: Palermo
- Esperienze costruttive: Easykayak in listelli di Fabio Lucidi, Protox Cucincolla di Fabio Lucidi .Skin on frame East Greenland, Skin on frame per bambini,Baidarka North Star in listelli
- come ci hai trovato?: casualmente
- Contact:
Re: attrezzi a manovella "vintage"

STAFF KLI-Gianni Iandolo
Se costruisci più di 4 kayak come me , avrai una cassata in regalo
La scuola è d'obbligo il cervello è facoltativo!! I miei kayak https://www.youtube.com/user/gianniiand ... rid&view=0
Se costruisci più di 4 kayak come me , avrai una cassata in regalo
La scuola è d'obbligo il cervello è facoltativo!! I miei kayak https://www.youtube.com/user/gianniiand ... rid&view=0
-
- Posts: 32
- Joined: 13 Jun 2011, 8:45
- Nome: paolo
- Cognome: carta
- Città di residenza: prato
- Esperienze costruttive: Se hai già un kayak scrivi qui il modello che possiedi.
Re: attrezzi a manovella "vintage"
Skiuma hai messo le mani su due TESORI!!!!
Boia, adoro questi attrezzi!!!
E la capacità di trovarli ai mercatini è inversamente proporzionale alla voglia che ho di trovarli.... per questo non ne ho mai trovato uno...
Boia, adoro questi attrezzi!!!
E la capacità di trovarli ai mercatini è inversamente proporzionale alla voglia che ho di trovarli.... per questo non ne ho mai trovato uno...

- skiuma
- Direttivo KLI
- Posts: 1596
- Joined: 1 Aug 2009, 11:28
- Nome: Giuseppe
- Cognome: Schiuma
- Città di residenza: Latiano (Brindisi)
- Esperienze costruttive: Alie: uno splendido Easykayak in cedro rosso e palissandro progettato da Fabio "chiossul" Lucidi.
Alax: Baidarka (Iqyax) skin on frame basato su quello conservato al Lowie Museum.
Thoosa: kayak stitch&glue in salsa greenland (progetto "Puzzle" di F. Lucidi). - come ci hai trovato?: ricerca mirata
Re: attrezzi a manovella "vintage"
grazie flender, l'ultima volta sono stato più fortunato: ho preso un rabuffino del 1910 circa in ottime condizioni e con lama originale integra (una pialla per piallacci con lama zigrinata) e due draw knife, una con due manici (da sostituire perchè tarlati) ed una a forma di falcetto. Ho scaricato anche la pagina del catalogo Weiss del 1909
nel frattempo ho sistemato la pialla in legno da finitura della Ulmia e ti posso dire che queste pialle in legno sono molto più piacevoli da usare rispetto a quelle in ghisa

nel frattempo ho sistemato la pialla in legno da finitura della Ulmia e ti posso dire che queste pialle in legno sono molto più piacevoli da usare rispetto a quelle in ghisa

You do not have the required permissions to view the files attached to this post.
PER ASPERA AD ASTRA
STAFF KLI - Giuseppe Schiuma
STAFF KLI - Giuseppe Schiuma
-
- Posts: 32
- Joined: 13 Jun 2011, 8:45
- Nome: paolo
- Cognome: carta
- Città di residenza: prato
- Esperienze costruttive: Se hai già un kayak scrivi qui il modello che possiedi.
Re: attrezzi a manovella "vintage"
Io preferisco un monte usare strumenti manuali, un po' per distaccarmi dalla dipendenza di elettricità, un po' per essere più "filologico", per essere più vicino ai falegnami e ai costruttori di anni fa, un po' per acquisire abilità ma soprattutto perchè godo abbestia
la soddisfazione non è paragonabile!!!
Anche se spesso il risultato non è paragonabile, con la precisione e la velocità degli strumenti moderni.
Proverò a dare una scorsa su ebay, anche se dubito di trovare qualcosa di buono

Anche se spesso il risultato non è paragonabile, con la precisione e la velocità degli strumenti moderni.
Proverò a dare una scorsa su ebay, anche se dubito di trovare qualcosa di buono

- skiuma
- Direttivo KLI
- Posts: 1596
- Joined: 1 Aug 2009, 11:28
- Nome: Giuseppe
- Cognome: Schiuma
- Città di residenza: Latiano (Brindisi)
- Esperienze costruttive: Alie: uno splendido Easykayak in cedro rosso e palissandro progettato da Fabio "chiossul" Lucidi.
Alax: Baidarka (Iqyax) skin on frame basato su quello conservato al Lowie Museum.
Thoosa: kayak stitch&glue in salsa greenland (progetto "Puzzle" di F. Lucidi). - come ci hai trovato?: ricerca mirata
Re: attrezzi a manovella "vintage"
sono quasi d'accordo su tutto... la precisione secondo me non è data dagli strumenti elettrici ma dalla perizia dell'uomo, se vedessi ad esempio le giunzioni giapponesi (tutte rigorosamente con attrezzi manuali) rimarresti a bocca aperta: fai una ricerca su google immagini di "japanese joinery"
dalle tue parti non ci sono mercatini domenicali delle pulci?
in alternativa, se vuoi trovare una pialla seria vai su ebay.de oppure fai una ricerca di "doppelhobel" o "handhobel", sennò vai si ebay.co.uk e cerca "hand planes"... ma controlla che abbiano il ferro in buone condizioni!
Stai attento però potresti ammalarti di "piallite"!

dalle tue parti non ci sono mercatini domenicali delle pulci?
in alternativa, se vuoi trovare una pialla seria vai su ebay.de oppure fai una ricerca di "doppelhobel" o "handhobel", sennò vai si ebay.co.uk e cerca "hand planes"... ma controlla che abbiano il ferro in buone condizioni!
Stai attento però potresti ammalarti di "piallite"!



PER ASPERA AD ASTRA
STAFF KLI - Giuseppe Schiuma
STAFF KLI - Giuseppe Schiuma
- Aco
- amministratore
- Posts: 2278
- Joined: 10 Apr 2008, 14:18
- Nome: Scrivi il tuo nome
- Cognome: Scrivi il tuo cognome
- Città di residenza: Scrivi qui dove vivi
- Esperienze costruttive: scrivi qui.
- Location: Canada
Re: attrezzi a manovella "vintage"
Devi vederli mettere assieme le loro porte scorrevoli, visto un vecchietto metterne assieme una in una casa in una ventina di minuti, tutte giunte a vista e con una precisione al decimo... ti fa sentire come un buono a nulla.... a me ci vogliono venti minuti solo per scovare la fresa dentro i cassetti figurati...skiuma wrote:se vedessi ad esempio le giunzioni giapponesi (tutte rigorosamente con attrezzi manuali) rimarresti a bocca aperta:
Canoes don’t tip, people just fall out of them – Omer Stringer
Una volta conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché la siete stati e la vorrete tornare - L. Da Vinci
Per mare e cielo non c'e' rifugio - Mio Nonno
Una volta conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché la siete stati e la vorrete tornare - L. Da Vinci
Per mare e cielo non c'e' rifugio - Mio Nonno
- skiuma
- Direttivo KLI
- Posts: 1596
- Joined: 1 Aug 2009, 11:28
- Nome: Giuseppe
- Cognome: Schiuma
- Città di residenza: Latiano (Brindisi)
- Esperienze costruttive: Alie: uno splendido Easykayak in cedro rosso e palissandro progettato da Fabio "chiossul" Lucidi.
Alax: Baidarka (Iqyax) skin on frame basato su quello conservato al Lowie Museum.
Thoosa: kayak stitch&glue in salsa greenland (progetto "Puzzle" di F. Lucidi). - come ci hai trovato?: ricerca mirata
Re: attrezzi a manovella "vintage"
tempo fa vidi su FB un giapponese che aveva realizzato uno skin on frame smontabile con giunzioni ad incastro ma non lo trovo più



PER ASPERA AD ASTRA
STAFF KLI - Giuseppe Schiuma
STAFF KLI - Giuseppe Schiuma
- chiossul
- Fondatore
- Posts: 3552
- Joined: 2 Nov 2006, 11:58
- Nome: fabio
- Cognome: lucidi
- Città di residenza: campoformido
- Esperienze costruttive: aceroko,sklese,protox , skin on frame per bambino, tutti in legno..ma mi piace pure progettarli , in giro per l'italia ce ne sono una 30ina costruiti su mio progetto ..ora stò costruendo una deriva in sandwich mod :Paura13
- come ci hai trovato?: casualmente
- Location: campoformido
- Contact:
Re: attrezzi a manovella "vintage"
robe da matti !!!! 

LUCIDI FABIO
i miei figli: easykayak-neweasykayak-aceroko-sklese-nuarji-protox-mrkrab-nesqyk-ladyak-puzzle-idro-idro2-marioyak-soffietto
http://WWW.EPOXYSHOP.IT
i miei figli: easykayak-neweasykayak-aceroko-sklese-nuarji-protox-mrkrab-nesqyk-ladyak-puzzle-idro-idro2-marioyak-soffietto
http://WWW.EPOXYSHOP.IT
- federico69
- sostenitore KLI
- Posts: 1531
- Joined: 24 Oct 2010, 13:26
- Nome: federico
- Cognome: federico
- Città di residenza: lignano sabbiadoro
- Esperienze costruttive: Kayak doppio in strip planking (Sea Capricorn) 4,60 Toluliper e mogano
Kayak singolo in strip planking (AlJa) 4.46 larice wengè zebrano
sup 3,50 mogano e touliper - come ci hai trovato?: casualmente
Re: attrezzi a manovella "vintage"
Incredibile ed affascinante 

You can't stop the waves, but you can learn to surf...
- carlitos
- Posts: 122
- Joined: 29 Feb 2012, 10:31
- Nome: carlo
- Cognome: Fiorin
- Città di residenza: Mestre
- Esperienze costruttive: canoa canadese - strip planking
pram norvegese - fasciame sovrapposto clinker
nuuk qajaq - skin on frame - come ci hai trovato?: ricerca google
Re: attrezzi a manovella "vintage"

Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 2 guests