Esperienze costruttive: aceroko,sklese,protox , skin on frame per bambino, tutti in legno..ma mi piace pure progettarli , in giro per l'italia ce ne sono una 30ina costruiti su mio progetto ..ora stò costruendo una deriva in sandwich mod :Paura13
Ottimo Chiossul! [smilie=pdt_piratz_06.gif] GRAZIE! [smilie=pdt_piratz_06.gif] [smilie=pdt_piratz_06.gif] Questa versione di asse basculante ha la chiglia per cui si simula anche un po' di beccheggio
E' un'idea geniale utilizzata da molti ed in vari luoghi. Dobbiamo rendere grazie agli Inuit che lo hanno inventato, come l'esercizio sulle corde, per esercitarsi ed esercitare le nuove leve durante i lunghi periodi di ghiaccio in cui non potevano scendere in acqua coi loro qajaq.
Last edited by heimiti on 20 Jul 2011, 17:31, edited 1 time in total.
Guardare verso il mare è guardare verso il futuro Virginie Hèriot
Esperienze costruttive: Easykayak in listelli di Fabio Lucidi, Protox Cucincolla di Fabio Lucidi .Skin on frame East Greenland, Skin on frame per bambini,Baidarka North Star in listelli
Esperienze costruttive: aceroko,sklese,protox , skin on frame per bambino, tutti in legno..ma mi piace pure progettarli , in giro per l'italia ce ne sono una 30ina costruiti su mio progetto ..ora stò costruendo una deriva in sandwich mod :Paura13
si potrebbe eliminare ancora qualkosa da quest'ultimo o pulirlo ulteriormente, ad esempio l'asse centrale e mettere 2 semilune incrociate a x cosi coprono quasi tutte le angolazioni di rotazione.
qui mi sà con tutte ste teste ....vien fuori a mò di razzo terra aria
LUCIDI FABIO
i miei figli: easykayak-neweasykayak-aceroko-sklese-nuarji-protox-mrkrab-nesqyk-ladyak-puzzle-idro-idro2-marioyak-soffietto http://WWW.EPOXYSHOP.IT
Esperienze costruttive: aceroko,sklese,protox , skin on frame per bambino, tutti in legno..ma mi piace pure progettarli , in giro per l'italia ce ne sono una 30ina costruiti su mio progetto ..ora stò costruendo una deriva in sandwich mod :Paura13
ecco intendevo questo ....a trovare l'altezza della tavola e l'angolazione della "X" forse ci "s'avvicina" ancor di piu al "vero" baricentro della barca e le sue oscillazioni.
Rigid_Kayaker.jpg
You do not have the required permissions to view the files attached to this post.
LUCIDI FABIO
i miei figli: easykayak-neweasykayak-aceroko-sklese-nuarji-protox-mrkrab-nesqyk-ladyak-puzzle-idro-idro2-marioyak-soffietto http://WWW.EPOXYSHOP.IT
Io l'avevo inteso diversamente, un mini abitacolo che riproduce il kayak è sospeso da due fulcri (cuscinettati) regolabili sia in altezza da terra (per limitare l'angolo di rollio) che sull'abitacolo per regolare la sensibilità.
Però sinceramente non ne ho voglia di costruirlo ora.
You do not have the required permissions to view the files attached to this post.
Esperienze costruttive: aceroko,sklese,protox , skin on frame per bambino, tutti in legno..ma mi piace pure progettarli , in giro per l'italia ce ne sono una 30ina costruiti su mio progetto ..ora stò costruendo una deriva in sandwich mod :Paura13
Ieri sera ho fatto mezz'ora di allenamento, ho provato anche a chiudere gli occhi ed effettivametne aumenta la percezione dell'equilibrio ma è più difficile mantenerlo.
Stasera provo a fotografare un altro paio di esercizi che ho fatto e penso ceh questo attrezzo abbia impressionanti potenzialità.
Eiichi mi ha consigliato l'esercizio estremo, per ora tremo a pensarci, servono due assi basculanti, una sopra l'altra e bisogna mantenere l'equilibrio ad occhi chiusi ...
Esperienze costruttive: Alie: uno splendido Easykayak in cedro rosso e palissandro progettato da Fabio "chiossul" Lucidi. Alax: Baidarka (Iqyax) skin on frame basato su quello conservato al Lowie Museum. Thoosa: kayak stitch&glue in salsa greenland (progetto "Puzzle" di F. Lucidi).
Mi chiedevo perchè non posti direttamente dei video degli esercizi? Magari di breve durata, ma essenziali. Complimenti comunque, vai così, siamo tutti con te!! [smilie=pdt_piratz_06.gif]
Ciromare
Chi lavora con le mani è un operaio,
chi lavora con le mani e con la testa è un artigiano,
chi lavora con le mani, con la testa e con il cuore è un artista. (San Francesco d'Assisi)
Perchè dovrei riprendermi all'esterno (la stanza è troppo piccola) magari sabato pomeriggio ci provo, o comunque provo a fare qualche esperimento anche in laboratorio.
Esperienze costruttive: Alie: uno splendido Easykayak in cedro rosso e palissandro progettato da Fabio "chiossul" Lucidi. Alax: Baidarka (Iqyax) skin on frame basato su quello conservato al Lowie Museum. Thoosa: kayak stitch&glue in salsa greenland (progetto "Puzzle" di F. Lucidi).
oggi ho quasi terminato il mio asse basculante:
ho usato multistrato da 3cm e ho fatto le due mezze-lune ad incastro in modo da poterle togliere quando saranno diventate troppo facili...
ho seguito alla lettera il disegno di Cunningham e per questo vi chiedo: ho sentito parlare di raggio 10 o 14 ma a cosa vi riferite di preciso? La curvatura che C. suggerisce è, su un pezzo largo 30 e alto 15cm, 1,5 pollici per cui il raggio di curvatura è superiore ai 30 cm (e vi assicuro che è tosto) anche perchè il baricentro è piuttosto alto.
You do not have the required permissions to view the files attached to this post.
Esperienze costruttive: Alie: uno splendido Easykayak in cedro rosso e palissandro progettato da Fabio "chiossul" Lucidi. Alax: Baidarka (Iqyax) skin on frame basato su quello conservato al Lowie Museum. Thoosa: kayak stitch&glue in salsa greenland (progetto "Puzzle" di F. Lucidi).