eskimo training
Moderators: unzibug, trinakria, flytrout, Giovanni G
- skiuma
- Direttivo KLI
- Posts: 1596
- Joined: 1 Aug 2009, 11:28
- Nome: Giuseppe
- Cognome: Schiuma
- Città di residenza: Latiano (Brindisi)
- Esperienze costruttive: Alie: uno splendido Easykayak in cedro rosso e palissandro progettato da Fabio "chiossul" Lucidi.
Alax: Baidarka (Iqyax) skin on frame basato su quello conservato al Lowie Museum.
Thoosa: kayak stitch&glue in salsa greenland (progetto "Puzzle" di F. Lucidi). - come ci hai trovato?: ricerca mirata
- Aco
- amministratore
- Posts: 2278
- Joined: 10 Apr 2008, 14:18
- Nome: Scrivi il tuo nome
- Cognome: Scrivi il tuo cognome
- Città di residenza: Scrivi qui dove vivi
- Esperienze costruttive: scrivi qui.
- Location: Canada
Re: eskimo training
allora il SoF e' un 19 piedi, lo S&G 18'6", largo al masik 49.5cm (BOA), profondita' da chiglia al bordo pozzetto dietro 11.5cm, davanti lei ha spazio tra chiglia e masik di 14 cm, per la sagoma finale pero' bisogna tenere conto lo spessore di chiglia e masik: lo S&G era un 22cm di profondita' da esterno ad esterno, cmq piu' basso vai... (e recupera sotto lo scafo piu' che sopra se ti serve spazio). Lo scafo e' il meno profondo al sedere, tieni il punto piu' basso della chiglia piu' in avanti, il che ti permette di sederti una 20ina di cm dal backrest (piu' spazio), il punto piu' basso del bordo e' tra schiena e backrest, non arcuare il ponte dietro al pozzetto infila due tubetti inclinati se ti serve uno scolo, tieni il labbro del pozzetto piu' basso possibile (con appena appena spazio per l'elastico del paraspruzzi) e curva il labbro del pozzetto, cosi' come lo hai disegnato e' troppo diritto, rocker non e' molto accentuato ma c'era l'idea di aumentarlo, l'originale aveva poco rocker e nelle modifiche per lei ne avevano recuperato un poco di piu', se pero' guardi il trend di adesso trovi un buon 7/8cm se non di piu', Maligiaq costruisce i suoi con un bel po di rocker per esempio, indipendentemente dal rocker cerca di tenere la rotazione dello scafo attorno alla base dell'osso sacro o un poco piu' in alto, ma non piu' in basso.
Canoes don’t tip, people just fall out of them – Omer Stringer
Una volta conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché la siete stati e la vorrete tornare - L. Da Vinci
Per mare e cielo non c'e' rifugio - Mio Nonno
Una volta conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché la siete stati e la vorrete tornare - L. Da Vinci
Per mare e cielo non c'e' rifugio - Mio Nonno
- skiuma
- Direttivo KLI
- Posts: 1596
- Joined: 1 Aug 2009, 11:28
- Nome: Giuseppe
- Cognome: Schiuma
- Città di residenza: Latiano (Brindisi)
- Esperienze costruttive: Alie: uno splendido Easykayak in cedro rosso e palissandro progettato da Fabio "chiossul" Lucidi.
Alax: Baidarka (Iqyax) skin on frame basato su quello conservato al Lowie Museum.
Thoosa: kayak stitch&glue in salsa greenland (progetto "Puzzle" di F. Lucidi). - come ci hai trovato?: ricerca mirata
Re: eskimo training
grazie Aco, è davvero molto interessante, anche se, ovviamente, penso si tratti di un kayak "estremo" per noi comuni mortali
oggi ho lavorato sullo standard da sinistra... ancora il movimento non è fluido come a destra ma sono fiducioso

oggi ho lavorato sullo standard da sinistra... ancora il movimento non è fluido come a destra ma sono fiducioso

PER ASPERA AD ASTRA
STAFF KLI - Giuseppe Schiuma
STAFF KLI - Giuseppe Schiuma
- frank 63
- sostenitore KLI
- Posts: 1013
- Joined: 25 Mar 2010, 13:59
- Nome: francesco
- Cognome: pav
- Città di residenza: padova
- Esperienze costruttive: easykayak e canoa Malecite in legno di abete e cedro rosso, pagaie varie; sea flea kayak in pvc.
- come ci hai trovato?: ricerca google
- Location: Padova
- skiuma
- Direttivo KLI
- Posts: 1596
- Joined: 1 Aug 2009, 11:28
- Nome: Giuseppe
- Cognome: Schiuma
- Città di residenza: Latiano (Brindisi)
- Esperienze costruttive: Alie: uno splendido Easykayak in cedro rosso e palissandro progettato da Fabio "chiossul" Lucidi.
Alax: Baidarka (Iqyax) skin on frame basato su quello conservato al Lowie Museum.
Thoosa: kayak stitch&glue in salsa greenland (progetto "Puzzle" di F. Lucidi). - come ci hai trovato?: ricerca mirata
Re: eskimo training
Ciao Frank, ormai e' una malattia! 

PER ASPERA AD ASTRA
STAFF KLI - Giuseppe Schiuma
STAFF KLI - Giuseppe Schiuma
- Aco
- amministratore
- Posts: 2278
- Joined: 10 Apr 2008, 14:18
- Nome: Scrivi il tuo nome
- Cognome: Scrivi il tuo cognome
- Città di residenza: Scrivi qui dove vivi
- Esperienze costruttive: scrivi qui.
- Location: Canada
Re: eskimo training
no non e' estremo, le misure dovrebbero andare anche per te, magari non quelle del masik che e' basso, in S&G hai piu' spazio dentro cmq. E' uno scafo noto per la facilita' delle rollate, c'e' chi ha imparato il primo eskimo in 10 minuti senza difficolta' con quello. Ti puo' dare uno spunto per le caratteristiche importanti anche se un pelo di cambiamenti ce ne sono stati col tempo, tipo molto rocker come costruisce Maligiaq o sezioni svasate e bordo molto a banana come quello che sta facendo Leonardo. Il comportamento finale poi e' frutto della combinazione di varie caratteristiche, pagaiatore incluso, quindi non e' detto che combinando i vari scafi ottieni il massimo possibile che va bene per tutti o per ogni tipo di rollata ma, se capisci il perche' delle varie caratteristiche e conosci il tuo modo di fare la manovra, i tuoi punti deboli ed i tuoi punti di forza, puoi tendere al risultato ottimale per il tuo stile... il che dopotutto e' il motivo per farci gli scafi su misura.
Poi quando fai pratica prenditi un poco di tempo, senza pensare troppo ai dettagli, per annotare tutti gli intralci dello scafo che stai gia' usando.
Poi quando fai pratica prenditi un poco di tempo, senza pensare troppo ai dettagli, per annotare tutti gli intralci dello scafo che stai gia' usando.
Canoes don’t tip, people just fall out of them – Omer Stringer
Una volta conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché la siete stati e la vorrete tornare - L. Da Vinci
Per mare e cielo non c'e' rifugio - Mio Nonno
Una volta conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché la siete stati e la vorrete tornare - L. Da Vinci
Per mare e cielo non c'e' rifugio - Mio Nonno
- skiuma
- Direttivo KLI
- Posts: 1596
- Joined: 1 Aug 2009, 11:28
- Nome: Giuseppe
- Cognome: Schiuma
- Città di residenza: Latiano (Brindisi)
- Esperienze costruttive: Alie: uno splendido Easykayak in cedro rosso e palissandro progettato da Fabio "chiossul" Lucidi.
Alax: Baidarka (Iqyax) skin on frame basato su quello conservato al Lowie Museum.
Thoosa: kayak stitch&glue in salsa greenland (progetto "Puzzle" di F. Lucidi). - come ci hai trovato?: ricerca mirata
Re: eskimo training
Si Aco, è quello che sto facendo... anche se, come ti ho scritto vorrei rimanere sotto i 4,80, dici che è impossibile?
Oggi, tra le tante cose, ho completato il movimento dello storm roll:
Oggi, tra le tante cose, ho completato il movimento dello storm roll:
PER ASPERA AD ASTRA
STAFF KLI - Giuseppe Schiuma
STAFF KLI - Giuseppe Schiuma
- Aco
- amministratore
- Posts: 2278
- Joined: 10 Apr 2008, 14:18
- Nome: Scrivi il tuo nome
- Cognome: Scrivi il tuo cognome
- Città di residenza: Scrivi qui dove vivi
- Esperienze costruttive: scrivi qui.
- Location: Canada
Re: eskimo training
non e' impossibile, l'idea di andare lunghi e' per ridurre la larghezza, di fatto molti scafi hanno slanci lunghissimi e le punte non lavorano da dopo l'appoggio in poi. Se tieni gli slanci un poco corti recuperi dove serve, l'idea che un greenland debba avere slanci enormi e' solo in testa nostra. Se stai sul largo introduci pizzichi a poppa e prua in modo che rubi volume quando lo scafo e' sul fianco, in quel modo tende meno a caderti addosso e ti e' piu' facile affondare l'extra sul fianco quando porti lo scafo diritto. Puoi fare una prova rollando con abbastanza acqua nel pozzetto dello scafo che hai adesso, non allagarlo, tieni il movimento lento e fluido e dovresti trovare differenza dall'appoggio in poi visto che l'acqua si muovera' sempre al punto piu' basso aiutando a raddrizzarti.
Canoes don’t tip, people just fall out of them – Omer Stringer
Una volta conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché la siete stati e la vorrete tornare - L. Da Vinci
Per mare e cielo non c'e' rifugio - Mio Nonno
Una volta conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché la siete stati e la vorrete tornare - L. Da Vinci
Per mare e cielo non c'e' rifugio - Mio Nonno
- skiuma
- Direttivo KLI
- Posts: 1596
- Joined: 1 Aug 2009, 11:28
- Nome: Giuseppe
- Cognome: Schiuma
- Città di residenza: Latiano (Brindisi)
- Esperienze costruttive: Alie: uno splendido Easykayak in cedro rosso e palissandro progettato da Fabio "chiossul" Lucidi.
Alax: Baidarka (Iqyax) skin on frame basato su quello conservato al Lowie Museum.
Thoosa: kayak stitch&glue in salsa greenland (progetto "Puzzle" di F. Lucidi). - come ci hai trovato?: ricerca mirata
Re: eskimo training
oggi pausa per me e primo approccio di Federico al suo kayak

PER ASPERA AD ASTRA
STAFF KLI - Giuseppe Schiuma
STAFF KLI - Giuseppe Schiuma
- chiossul
- Fondatore
- Posts: 3552
- Joined: 2 Nov 2006, 11:58
- Nome: fabio
- Cognome: lucidi
- Città di residenza: campoformido
- Esperienze costruttive: aceroko,sklese,protox , skin on frame per bambino, tutti in legno..ma mi piace pure progettarli , in giro per l'italia ce ne sono una 30ina costruiti su mio progetto ..ora stò costruendo una deriva in sandwich mod :Paura13
- come ci hai trovato?: casualmente
- Location: campoformido
- Contact:
Re: eskimo training
Fantastico! grande Fede ......apprenderà con velocità supersonica , mi fa piacere vedere che il Puzzle si gira bene con un baricentro basso , dal video sembra non abbia grandi scalini nella rotazione ......sono felice !!!!!!!
LUCIDI FABIO
i miei figli: easykayak-neweasykayak-aceroko-sklese-nuarji-protox-mrkrab-nesqyk-ladyak-puzzle-idro-idro2-marioyak-soffietto
http://WWW.EPOXYSHOP.IT
i miei figli: easykayak-neweasykayak-aceroko-sklese-nuarji-protox-mrkrab-nesqyk-ladyak-puzzle-idro-idro2-marioyak-soffietto
http://WWW.EPOXYSHOP.IT
- trinakria
- Direttivo KLI
- Posts: 4567
- Joined: 29 Sep 2009, 11:26
- Nome: Gianni
- Cognome: Iandolo
- Città di residenza: Palermo
- Esperienze costruttive: Easykayak in listelli di Fabio Lucidi, Protox Cucincolla di Fabio Lucidi .Skin on frame East Greenland, Skin on frame per bambini,Baidarka North Star in listelli
- come ci hai trovato?: casualmente
- Contact:
Re: eskimo training
[smilie=pdt_piratz_06.gif] [smilie=pdt_piratz_06.gif] [smilie=pdt_piratz_06.gif] [smilie=pdt_piratz_06.gif] AOOOOOOOOOOOO........... MAGNIFICO Federico [smilie=pdt_piratz_06.gif] [smilie=pdt_piratz_06.gif] [smilie=pdt_piratz_06.gif] Sono felicissimo... [smilie=pdt_piratz_06.gif] [smilie=pdt_piratz_06.gif]
STAFF KLI-Gianni Iandolo
Se costruisci più di 4 kayak come me , avrai una cassata in regalo
La scuola è d'obbligo il cervello è facoltativo!! I miei kayak https://www.youtube.com/user/gianniiand ... rid&view=0
Se costruisci più di 4 kayak come me , avrai una cassata in regalo
La scuola è d'obbligo il cervello è facoltativo!! I miei kayak https://www.youtube.com/user/gianniiand ... rid&view=0
- Aco
- amministratore
- Posts: 2278
- Joined: 10 Apr 2008, 14:18
- Nome: Scrivi il tuo nome
- Cognome: Scrivi il tuo cognome
- Città di residenza: Scrivi qui dove vivi
- Esperienze costruttive: scrivi qui.
- Location: Canada
Re: eskimo training
beh lui non ha problemi ad essere flessibile
dagli qualche giorno e ti impara a rollare perfettamente con zero problemi.
insegnagli a puntarsi bene con le ginocchia ed alzare un poco il sedere, un "masik" di spugna probabilmente gli farebbe comodo... o magari dovrai fargli un altro scafo un poco piu' stretto appositamente per rollare e quello lo tieni per te

insegnagli a puntarsi bene con le ginocchia ed alzare un poco il sedere, un "masik" di spugna probabilmente gli farebbe comodo... o magari dovrai fargli un altro scafo un poco piu' stretto appositamente per rollare e quello lo tieni per te

Canoes don’t tip, people just fall out of them – Omer Stringer
Una volta conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché la siete stati e la vorrete tornare - L. Da Vinci
Per mare e cielo non c'e' rifugio - Mio Nonno
Una volta conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché la siete stati e la vorrete tornare - L. Da Vinci
Per mare e cielo non c'e' rifugio - Mio Nonno
- skiuma
- Direttivo KLI
- Posts: 1596
- Joined: 1 Aug 2009, 11:28
- Nome: Giuseppe
- Cognome: Schiuma
- Città di residenza: Latiano (Brindisi)
- Esperienze costruttive: Alie: uno splendido Easykayak in cedro rosso e palissandro progettato da Fabio "chiossul" Lucidi.
Alax: Baidarka (Iqyax) skin on frame basato su quello conservato al Lowie Museum.
Thoosa: kayak stitch&glue in salsa greenland (progetto "Puzzle" di F. Lucidi). - come ci hai trovato?: ricerca mirata
Re: eskimo training
si Aco, devo sistemare la spugna al masik e conta poi che ancora non ho montato i puntapiedi...
oggi ho avuto la soddisfazione di far fare ad un mio caro amico il primo roll standard (ci stavamo lavorando da una settimana), il percorso di avvicinamento è stato:
- il balance brace con paddle-float,
- il roll con il paddle-float,
- il side sculling,
- il rientro con l'appoggio alto
- ed infine il roll completo:
oggi ho avuto la soddisfazione di far fare ad un mio caro amico il primo roll standard (ci stavamo lavorando da una settimana), il percorso di avvicinamento è stato:
- il balance brace con paddle-float,
- il roll con il paddle-float,
- il side sculling,
- il rientro con l'appoggio alto
- ed infine il roll completo:
PER ASPERA AD ASTRA
STAFF KLI - Giuseppe Schiuma
STAFF KLI - Giuseppe Schiuma
- trinakria
- Direttivo KLI
- Posts: 4567
- Joined: 29 Sep 2009, 11:26
- Nome: Gianni
- Cognome: Iandolo
- Città di residenza: Palermo
- Esperienze costruttive: Easykayak in listelli di Fabio Lucidi, Protox Cucincolla di Fabio Lucidi .Skin on frame East Greenland, Skin on frame per bambini,Baidarka North Star in listelli
- come ci hai trovato?: casualmente
- Contact:
Re: eskimo training









STAFF KLI-Gianni Iandolo
Se costruisci più di 4 kayak come me , avrai una cassata in regalo
La scuola è d'obbligo il cervello è facoltativo!! I miei kayak https://www.youtube.com/user/gianniiand ... rid&view=0
Se costruisci più di 4 kayak come me , avrai una cassata in regalo
La scuola è d'obbligo il cervello è facoltativo!! I miei kayak https://www.youtube.com/user/gianniiand ... rid&view=0
- skiuma
- Direttivo KLI
- Posts: 1596
- Joined: 1 Aug 2009, 11:28
- Nome: Giuseppe
- Cognome: Schiuma
- Città di residenza: Latiano (Brindisi)
- Esperienze costruttive: Alie: uno splendido Easykayak in cedro rosso e palissandro progettato da Fabio "chiossul" Lucidi.
Alax: Baidarka (Iqyax) skin on frame basato su quello conservato al Lowie Museum.
Thoosa: kayak stitch&glue in salsa greenland (progetto "Puzzle" di F. Lucidi). - come ci hai trovato?: ricerca mirata
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 2 guests