Page 18 of 21

Re: Costruzione del mio primo kayak (B a i d a r k a)

Posted: 23 Jun 2015, 19:01
by Gabri
Complimenti Massimo il tuo è 1 dei kayak meglio rifiniti che ho visto fin ora.Ciao.

Re: Costruzione del mio primo kayak (B a i d a r k a)

Posted: 23 Jun 2015, 22:28
by MassimoZ
:D Grazie Gabri. Il tuo apprezzamento mi fa veramente molto piacere e mi rende orgoglioso del lavoro svolto. Di solito per la mia maniacalitá verso i dettagli vengo preso per matto! :D :D :D :D

Re: Costruzione del mio primo kayak (B a i d a r k a)

Posted: 29 Jun 2015, 11:51
by Gabri
Adesso pero vorrei vedere le foto del varo!!Comunque x fare certi lavori 1 po' di pignoleria non guasta,io ad esempio sono troppo sicuro di me, anche perché era il mio mestiere,adesso mi trovo che ho toppato sulla resinatura,vedrò di rimediare.Spero nel varo entro luglio.DI nuovo complimenti e ciao!

Re: Costruzione del mio primo kayak (B a i d a r k a)

Posted: 4 Jul 2015, 11:38
by MassimoZ
Ed ecco il varo!!!!!!! [smilie=pdt_piratz_06.gif] [smilie=pdt_piratz_06.gif] [smilie=pdt_piratz_06.gif] [smilie=pdt_piratz_06.gif]


VIDEO
https://youtu.be/QXzPzGR0O2U

Re: Costruzione del mio primo kayak (B a i d a r k a)

Posted: 4 Jul 2015, 12:07
by MassimoZ
Devo dire che fila bene, ma rispetto a quelli belli larghi del club, i soli che ho usato fino ad oggi, non perdona gli sbilanciamenti laterali, e durane una virata, dove mi sono volutamente sbilanciato dal lato della pagaiata per accelerare la curva, pensando di riuscire a contrastare lo sbilanciamento con la spinta della pagaia, sono stato colto di sorpresa e mi sono rovesciato.
Ho tentato più volte di risalire senza riuscirci, e sono tornato a riva a nuoto.
Non avevo portato con me ne il salvagente ne il paddle float, perché non aera mia intenzione allontanarmi dalla riva, ma fare solo un paio di manovre lì intorno, tanto per provarlo.
La lezione mi è comunque servita, perché mi ha fatto sparire quelle false sicurezze che avevo sul fatto di riuscire a salire in caso di capovolgimento e mi ha fatto capire di non sottovalutare la situazione, soprattutto quando sembra sicura. Quindi il prossimo passo sarà quello addestrarmi a risalire in kayak senza l'aiuto di nessuno, e finché non avrò imparato a dovere, niente giri in luoghi dove non mi sia possibile nuotare fino alla secca.

A proposito di paddle float, esistono anche quelli per le pagaie groenlandesi o Aleutine, perché fino ad ora ho visto solo quelli per le pagaie a cucchiaio?
Al limite si può usare un paddle float come questo qui sotto, ma temo che quando hai finito di gonfiarlo, non hai più fiato per risalire. :D :D :D :D

Re: Costruzione del mio primo kayak (B a i d a r k a)

Posted: 4 Jul 2015, 13:28
by unzibug
Complimenti! :D
Finalmente in acqua. Ora è solo questione di prenderci confidenza.

Per risalire io uso una tecnica tipo questa che si vede nella prima parte del video qui sotto:



E' molto rapida, pochi secondi e sei di nuovo in sella, cosa molto desiderabile se ti ribalti con onde e vento e preferisci restare senza controllo il meno possibile.
Non serve il paddle float, ma puoi aiutare la stabilità con la pagaia come se avessi il paddle float, è già un buon contributo.
Chiaramente è un po' meno semplice che usando il p.f., ma con un minimo di pratica ci si abitua in fretta.
Unico svantaggio, se non indossi un giubbino salvagente ti ammacchi le costole sul bordo del pozzetto, ma qui diamo per scontato che tutti tengano alla propria pellaccia e vadano in giro con le necessarie dotazioni di sicurezza :wink:
Con tutto ciò non voglio dire di non usare il paddle float, questa è una tecnica in più che fa comodo avere a disposizione, sempre meglio abbondare in sicurezza.
Buone pagaiate col tuo missile :mrgreen:

Re: Costruzione del mio primo kayak (B a i d a r k a)

Posted: 4 Jul 2015, 13:53
by Aco
ma ti porti la bambola del sexyshop in kayak? :shock:

Ci sono paddlefloats per le groenlandesi ecc, alcuni sono semplici altri hanno tutto un sistema di retine e cinghie un poco scomodo. Skinboats vende questi apposta che sono semplici http://shop.skinboats.com/Paddle-Rescue-Float-pdf.htm... (ma non e' l'unico posto, la spedizione costa $)
C'e' chi usa bracciali per i bambini uno attaccato all'altro e dice che non si muovono se gonfiati bene, chi si porta un giubbetto extra da pochi soldi ed usa quello che tanto fa sempre comodo. Chi se li fa usa la schiuma a celle chiuse (minicell) che si usa anche per il seggiolino. I materassini da campeggio sono fatti con la stessa roba e tanti usano quelli, seplicemente tagli un pezzo grande abbastanza da poter piegare in due ed incollare formando un manicotto con lo spazio giusto giusto per la pala, puoi fartelo ad uno strato o due... poca scelta per i colori perche' i materassini di solito sono blu o gialli.
Ci sono pure quelle mattonelle in schiuma che si uniscono a puzzle, credo che vadano bene pure quelle, materassini costano meno mi sa.

non girare mai senza giubbetto

so di chi ha fatto il seggiolino e ha aggiunto il tagli per infilare la pala, se lo attacchi col velcro (il modo migliore) lo togli e lo usi, poi una volta dentro mi sa che stai senza perche' potresti ribaltarti cercando di metterlo a posto

Re: Costruzione del mio primo kayak (B a i d a r k a)

Posted: 4 Jul 2015, 14:25
by sprinta 70
Complimenti

Hai davanti a te un'estate di test!!

Re: Costruzione del mio primo kayak (B a i d a r k a)

Posted: 4 Jul 2015, 15:05
by MassimoZ
Grazie a tutti per i complimenti e le pronte risposte.
Non so per quale motivo quel tizio si sia portato dietro la bambola gonfiabile, forse è un nuovo accessorio da campeggio per i solitari, :D :D :D :D. La foto l'ho trovata in internet cercando "paddle float" ed ho trovato simpatico postarla. Sta di fatto che insegna che in caso d'emergenza bisogna essere fantasiosi ed usare tutto quello che hai a disposizione, come dicevi appunto tu Aco. Per quanto riguarda la manovra di risalita in kayak, quella del video è molto bella, perché non si usano dispositivi d'aiuto, e come dicevi tu Unzibug, ti permette di disimpegnarti dall'ammollo senza indugiare. Sicuramente ci proverò, ma mi aspettano molti tuffi in acqua prima d'imparare, ma tanto l'acqua adesso è calda.
Per quanto riguarda il paddle float ho a disposizione un pezzo di schiuma a cellule chiuse avanzata dal seggiolino. Vedi foto. Se ci faccio un taglio su un lato, un po più stretto della pagaia e ce la infilo dentro, secondo voi può funzionare?

Re: Costruzione del mio primo kayak (B a i d a r k a)

Posted: 6 Jul 2015, 3:07
by Aco
Facci un taglio attraverso, poi chiudi la punta se no viaggia sul manico. cmq io lo terrei, ti puo' servire come seggiolino, schienale o schienale a piantone (praticamente lo schienale e' in pezzo di schiuma che supporta solo la base della spina dorsale)... poi io tengo anche troppa roba da riciclare, vedi tu... magari puoi farci la sacca a rete come per quelli normali... S ci fai un manicotto chiuso da un lato puo' essere utile segnare quello o quello aperto, cosi' non cerchi di infilare la pagaia dal lato sbagliato prima di accorgertene
ho trovato la foto di un esempio a tappetino
Image

Re: Costruzione del mio primo kayak (B a i d a r k a)

Posted: 15 Jul 2015, 11:16
by frank 63
Complimenti per il varo; ho visto che hai colorato l'aleutina come ho fatto io :wink:
Mi sembra di riconoscere il mare di Sottomarina (o sbaglio?)
ciao

Re: Costruzione del mio primo kayak (B a i d a r k a)

Posted: 15 Jul 2015, 12:15
by MassimoZ
Per il mare é esatto.
Per i colori della aleutina pure.
Io pensavo avessi preso spunto d me per i colori. Vedi post "mi presento" antecedente la costruzione del kayak, dove mostro la pagaia appena costruita.
Comunque, sta di fatto che se come me hai preso spunto dal progetto di Renzo kayak, è probabile che entrambi ci siamo basati sulle colorazioni da lui indicate.
Ciao

Re: Costruzione del mio primo kayak (B a i d a r k a)

Posted: 14 Aug 2015, 22:48
by ziggio
Finalmente l'hai varato! È molto bello e la stagione buona te lo farà godere a pieno! Buon divertimento! :D

Re: Costruzione del mio primo kayak (B a i d a r k a)

Posted: 15 Aug 2015, 8:58
by MassimoZ
Ciao Ziggio,
a causa d'inconvenienti vari, solo ieri ho potuto fare il primo giro in mare leggermente mosso, di poco più di un'ora, ed apprezzare le qualità del Baidarca.
Le sensazioni di instabilità laterale manifestate durante il varo, dovute alla mia poca esperienza, sono sparite dopo dieci minuti di navigazione. Fila via che è una bellezza, come confermato anche da mio nipote (adulto) che pratica anche lui il kayak.
A differenza di me, non ha avvertito l'instabilità, forse perché prima di salire gli avevo manifestato fortemente le mie impressioni e quindi è salito già preparato.
Assieme ai miei familiari, chè ieri erano in spiaggia assieme a me, ci siamo divertiti a fare delle prove di risalita sul kayak dall'acqua. Tutto sommato è andata bene ed adesso navigo più convinto.
Ho intenzione di fare un piccolo filmato di navigazione e farvelo vedere, ma dovrete avere un po' di pazienza perchè mi devo organizzare.

Colgo di nuovo l' occasione per ringraziare tutti voi del forum, che mi avete regalato con le vostre conoscenze, storiche per quanto riguarda ciò che ho letto sul forum, ed attuale per quanto riguarda le risposte alle mie domande, la possibilità di realizzare questo mio sogno, che altrimenti, senza di voi, sarebbe rimasto solo tale. :D :D

Re: Costruzione del mio primo kayak (B a i d a r k a)

Posted: 15 Aug 2015, 17:16
by ziggio
Bene bene, sono felice sentirti dire che hai preso confidenza con la "bestia" :lol: io lo trovo irresistibile. Purtroppo per problemi di salute, ora risolti dopo 36 giorni di ospedale, è da più di un anno che non salgo sul mio, conto di farlo la stagione prossima quando sarò totalmente ripreso ed in salute. :wink: